Il risotto alla crema di scampi è un classico della cucina italiana. Uno di quei piatti che piace anche ai bambini perchè cremoso e saporito...
LeggiIngredienti 4 persone: 1 polpo da un kg, 1 cipolla, 2 foglie d’alloro, 1 gamba di sedano, vino bianco, 1 limone, olio extravergine d’oliva,...
LeggiSalmorejo è una ricetta che viene da Cordoba, Andalusia. Si tratta di una zuppa fredda molto simile al Gazpacho, ma di consistenza più...
LeggiNel pensare a questo piatto, come nella stragrande maggioranza di quelli che faccio, ho pensato alla prima e inderogabile regola: semplicità....
LeggiIngredienti per 2 persone: 700 gr di filetto di nasello pulito, 600 gr di patate, 2 cuori di finocchio, 20 olive nere in salamoia, 12 pomodorini, 1...
LeggiIngredienti: nasello - orata - branzino, 1 patata, parmigiano, sale, pepe, pangrattato, aglio. Preparazione: questa ricetta serve per non...
LeggiIngredienti per 4 persone: 500 gr di spaghetti, 8 pomodori sbucciati e fatti a cubetti, olio extravergine d’oliva, acciughe salate, capperi, pangrattato,...
LeggiIngredienti: 800 grammi di cozze, 800 grammi di vongole veraci già spurgate, 200 grammi di couscous, 1 limone non trattato, 250 grammi di pomodorini,...
LeggiIngredienti per 4 persone: 400g di bavette, acciuga n. 4 sotto sale, 100g di pangrattato, 20g di pinoli, olio d'oliva, sale, peperoncino rosso...
LeggiL'idea di questo piatto nasce dalla filosofia di fondo che governa l'intero mio modo di fare cucina: prima regola semplicità e...
LeggiI moscardini del pescatore sono un secondo piatto a base di molluschi semplice e veloce da realizzare. La ricetta è molto gustosa, colorata e...
LeggiSe amate sperimentare pesti alternativi al classico e buonissimo pesto alla genovese provate questo con rucola e nocciole, dove il gusto pieno della...
LeggiIngredienti per 4 persone: 500 gr di cozze freschissime, 280 gr di spaghetti di Gragnano, 3 cucchiai di pangrattato, 3 cucchiai d’olio extravergine...
LeggiUna bella ricetta per farcire i peperoni con un ripieno di riso, tonno, capperi e acciughe. Secondo o piatto unico ideale per un pranzo veloce in barca...
LeggiLe cicale è il nome dialettale toscano delle canocchie, crostacei dalla polpa piacevolmente dolce, spesso utilizzate nella preparazione di zuppe...
Leggi