Naval Tecno Sud: più forti del Covid. La loro tecnologia al Salone di Genova
Trent'anni di esperienza si vedono sul campo, nei momenti di estrema difficoltà ed incertezza quando l'ostacolo si deve superare senza se e senza ma.
La Naval Tecno S...
Naval Tecno Sud ha retto il peso della pandemia: ''L'emergenza da Covid 19 non ha fermato il nostro lavoro''
Il covid-19 non ha fermato la voglia di fare e lavorare degli uomini e delle donne di Naval Tecno Sud. L’azienda pugliese di Valenzano, in provincia di Bari, ha ricevuto commesse e portato a ...
Titolo del: Fonte: www.euronautica.net e Nautica Report
Procedure VHF: comunicazioni di soccorso, di urgenza e di sicurezza in radiotelefonia
Il traffico radiotelefonico di emergenza si svolge sul CANALE 16 in VHF (156.8 MHz) e sulla frequenza di 2.182 kHz per radiocomunicazioni in SSB in onde medio - corte.
Dobbiamo prec...
Green Boat: La manutenzione della barca che fa risparmiare e navigare in sicurezza
Una navigazione più economica con meno consumi ed emissioni. La ricetta per raggiungere questi obiettivi è nella manutenzione. Grazie alle ultime tecnologie le procedure sono pi&ugrav...
Titolo del: Fonte: Giuseppe Accardi - Universo mare
Richiesta di soccorso in mare: gli apparati disponibili, le prestazioni e i limiti
Gli apparati nautici disponili per inoltrare una richiesta di soccorso sono:
1. Segnali acustici e ottici
2. Segnali pirotecnici
3. Radio VHF
4. Radio VHF-DSC
5. Radio MF/HF
...
Il nodo è una unità di misura per la velocità equivalente ad un miglio nautico l'ora (1 852 m/h). In ambito internazionale la sua abbreviazione è kn, tale abbreviazi...
Nella navigazione notturna il corretto posizionamento delle luci di navigazione è essenziale per la vostra e altrui sicurezza. Purtroppo rileviamo che il 60% delle imbarcazioni ha le luci di...
Intervista a System Group Marine, il gruppo di lavorazione del PE (Polietilene) più importante d’Italia
SG Marine Division, è la divisione di SYSTEM GROUP specializzata nella produzione di sistemi in Polietilene per il settore MARITTIMO.
Produttori dal 1979, con un fat...
Nautica: locazione, noleggio e noleggio occasionale. Un groviglio da dipanare
Vuoi per la difficoltà nel comprendere le normativa, vuoi per gli sproloqui di banchina, che per una consuetudine di comportarsi al di fuori delle norme, è notoria la confusione che a...
Navigo: al Metstrade di Amsterdam, si parla del riciclo della vetroresina e del Progetto ''Revyta''
Un parco nautico di oltre 600 mila unità, di cui il 90% costruito in vetroresina, con una obsolescenza di imbarcazioni che si aggira sul 4% annuo e la necessità di organizza...
La Naval Tecno Sud alla conquista dei ''Sette Mari''
La Naval Tecno Sud è un’azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti per la cantieristica navale, ed in particolare di invasi, cavalletti, pu...
Vendée Globe - Sébastien Destremau (Merci) forced to retire
16 January 2021 - 12:20
Sébastien Destremau, the skipper of the 26th placed IMOCA Merci, has been finally forced to abandon his attempt to complete his second Vendée Globe.
Destremau, the 46 year old skipper from Toulon, has had a succession of problems...
Concessioni demaniali marittime, un'altra importante sentenza
Altra nuova sentenza del TAR della Puglia che chiarisce, ancora una volta, come l'applicazione delle attuali norme in materia di concessioni demaniali marittime turistico/ricreative sono assolutamente legittime nella loro proroga al 2033.
Tra...
Nautor’s Swan entra nel motore con il suo Swan Shadow
Prestazioni, qualità, eleganza. Sono da sempre gli elementi centrali che distinguono tutte le imbarcazioni di Nautor’s Swan e che oggi si ritrovano in Swan Shadow, primo motoryacht del cantiere con sede...
At 260 miles to the Equator this morning and in an E’ly trade wind which has built and rotated right a little since the minor pinch point at Recife the leading trio of IMOCAs, Apivia, Bureau Vallée and SeaExplorer Yacht Club de Monaco...
Seconda giornata di regata ad Auckland per la PRADA Cup.
Condizioni estremamente complicate con vento leggero e instabile sul campo di regata, posizionato tra l’area C di North Head e il campo D, verso l’isola di Rangitoto.
La...
Vendée Globe - Third placed Herrmann applying pressure to top duo
15 January 2021 - 18:54
Racing some 35 miles off the NE corner of Brasil, at Recife this afternoon, speeds remain very even between the top trio of Vendée Globe boats, German skipper Boris Herrmann having moved into third place overnight.
The...
La città di Comacchio e le sue valli rappresentano il "cuore" del Delta, sono di fatto il polmone verde dell'intera costa adriatica da Chioggia a Cattolica.
Le Valli di Comacchio sono il vero museo e rappresentano...