Fraglia Vela Riva: 29er Eurocup Finals In centotrenta a Riva del Garda per chiudere il circuito con un occhio all'Europeo 2025
Appuntamento tra i più attesi della stagione, la 29er Eurocup Finals in vista del Campionato Europeo di classe a luglio 2025
Riva del Garda, 23 ottobre 2024 – Nonostante la stagione agonistica stia volgendo al termine, non perde d'impeto la voglia di regate della Fraglia Vela Riva che, nel corso del fine settimana entrante, organizzerà le 29er Eurocup Finals, frazione finale del circuito internazionale riservato a questo dinamico doppio giovanile, propedeutico al passaggio a classi olimpiche come il 49er e il 49er FX ed egemonizzato durante il 2024 da Alex Demurtas (FVR) e Giovanni Santi (SCGS), vincitori lo scorso agosto ad Aarhus del titolo iridato.
Appuntamento tra i più attesi della stagione, la 29er Eurocup Finals servirà ai protagonisti per testare quello che, a inizio luglio 2025, sarà il campo di regata del Campionato Europeo di classe. Ecco spiegato il perchè di una entry list così numerosa e così fortemente internazionale: in queste ore, a radunarsi presso la sede del sodalizio rivano, sono infatti oltre centotrenta equipaggi in rappresentanza di ben quindici Nazioni, per un totale superiore ai duecentosessanta atleti. Al via mancheranno proprio Demurtas-Santi, passati al 49er FX dopo il trionfo iridato, e Ewa Lewandowska e Krzysztof Krolik che, dopo i primi dodici eventi validi ai fini della ranking list di classe, sono i leader della classifica provvisoria.
Un'assenza che costerà cara al binomio misto polacco, il cui margine di vantaggio sui secondi, gli ungheresi Soma Kis-Szölgyémi e András Sámuel Juhász, è di soli due punti e destinato ad annullarsi data la confermata presenza della coppia magiara. Tra le boe della Fraglia Vela Riva, l'equipaggio di HUN-12 dovrà comunque guardarsi dai fratelli tedeschi Lucas e Moritz Hamm che sul Benaco saranno chiamati a recuperare uno svantaggio di dieci punti rispetto ai battistrada e di otto nei confronti del citato team ungherese.
.jpg)
Dell'attuale top five saranno in acqua anche i cechi Karolína Lojková e Petr Pelnár, quinta forza della classifica, mentre per quanto riguarda gli italiani, presenti con diciotto equipaggi, non mancherà il team di punta composto da Victoria Demurtas e Caroline Karlsen: le portacolori della Fraglia Vela Riva sono ottave in ranking e risultano essere l'unico equipaggio nostrano presente tra i migliori venticinque. L'evento, in programma tra giovedì e domenica, non scartatile ai fini della ranking annuale di classe, si articolerà su una serie di quattordici prove, con limite massimo fissato in quattro regate al giorno.
Due sono gli scarti previsti: il primo dopo il completamento della quarta prove, mentre il secondo entrerà in gioco dopo la fine della nona regata. "Come Fraglia Vela Riva siamo entusiasti di proseguire la fattiva collaborazione con la classe 29er che è uno dei doppi giovanili più completi e formativi: sono diverse stagioni che ne ospitiamo il finale di stagione e non c'è stato un appuntamento che non abbia goduto di numeri importanti e di un fervore agonistico senza pari. Speriamo nel favore delle condizioni meteo per consegnare ai partecipanti una regata che sia di stimolo per fare del Campionato Europeo del prossimo anno un evento da ricordare" ha spiegato Ciro Giampiero Mercurio, componente il board del circolo rivano.
www.fragliavelariva.it
Ti Potrebbe Interessare Anche
56ª Semaine Olympique Française: sono quattro le medaglie per l'Italia
Sabato 26 aprile, si è conclusa la 56ª Semaine Olympique Française di Hyères, una delle competizioni più prestigiose del...
Pasquavela 2025: una 38ª edizione tra vela, innovazione e passione
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo,...
Windsurfing Club Cagliari: Teresa Medde campionessa europea Techno 293, a Ostia,...
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea...
Coppa Italia Master ILCA: da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Napoli
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospiterà la prima tappa della Coppa Italia Master ILCA 2025, regata valevole come...
Windsurfing Club Cagliari: Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale...
Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e...
ScheriaCup24: ad Ischia la X edizione del giro dell'Isola in 24 ore
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco...
Windsurfing Club Cagliari : regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon, 33 equipaggi...
Si annuncia una Pasqua ricca di competizione, emozioni e colore sul mare del Poetto di Cagliari. Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari, su...
Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia...
Porto Santo Stefano, 17 aprile: al via da domani 18 aprile Pasquavela, la regata organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, con un’edizione all’insegna...
Grandi numeri e risultati a Ostia per la squadra del Windsurfing Club Cagliari Techno...
Brilla ancora una volta la squadra del Windsurfing Club Cagliari impegnata a Ostia in occasione della Prima Tappa di Coppa Italia delle classi giovanili...