Il Destriero, costruito dalla Fincantieri, (costruzione 5921 del 1991), è il monoscafo in alluminio con carena a V profondo con propulsione a idrogetti...
LeggiE’ stato presentato nei giorni scorsi alla Facoltà di Lettere dell’Università di Roma il racconto di questa straordinaria e inaspettata...
LeggiCapo Horn (in spagnolo Cabo de Hornos) viene indicato convenzionalmente come il punto più meridionale del Sudamerica. Situato nell'arcipelago...
LeggiLa Camargue è un territorio in continua mutazione: la natura selvaggia spinge per prendere il sopravvento mentre gli uomini cercano di rendere questo...
LeggiLa Compagnia inglese delle Indie Orientali è stata, certamente, l’istituzione commerciale più intraprendente del protocapitalismo occidentale...
LeggiIl passaggio a nord-ovest è una rotta che collega l'Oceano Atlantico all'Oceano Pacifico nell'emisfero boreale passando attraverso l'arcipelago...
LeggiEsistono popolazioni costiere abituate da sempre a convivere con la furia del mare, come a Camogli (Ge), dove il Libeccio spesso flagella l'abitato. I...
LeggiWilliam Dampier è stato un pirata, esploratore ed osservatore scientifico inglese nato a East Coker, 5 settembre 1651 e scomparso nel marzo 1715. Nel...
LeggiIl rilievo del cosiddetto "porto di Torlonia" (propriamente il Portus Augusti, voluto dall'imperatore Claudio per incrementare gli approvvigionamenti dell'Urbe),...
LeggiBene primario ed imprescindibile dello sviluppo di millenarie civiltà, l’acqua contiene in se una componente estetica che rimanda alla piacevolezza...
LeggiIl 25 aprile 1945 i partigiani liberano Milano dall’occupazione dei nazisti e dai fascisti. Anche la popolazione civile insorge e vaste...
LeggiUna certa ritrosia sospettosa ci teneva lontano da Olymbos. "Sarebbe bello ritornarci", dicevamo tra noi sapendo che, con un 40 nodi standard...
LeggiLa marineria professionale ed amatoriale è stata connotata per un lungo periodo di tempo da figure prevalentemente maschili anche se nel corso dei...
LeggiOstia trae il suo nome daOstium, la bocca, cioè la foce del fiume. E' qui, infatti, che un tempo ilTevereterminava il suo corso prima di...
LeggiLe romantiche gondole che solcano i canali veneziani, trasportando meravigliati turisti, sono solo il residuo, riveduto e corretto, di una ingegneria bellica...
Leggi