Le via d’acqua hanno da sempre costituito veicolo di comunicazione e conoscenza e conseguentemente di sviluppo economico, da qui l’importanza...
LeggiTra i cimeli di mare di una casa napoletana, compare, appeso in bella vista, un quadro dal soggetto singolare non particolarmente accattivante, per i suoi...
LeggiAvevamo detto che ci saremmo ripassati e così abbiamo fatto. A Naxos no, tutto non si può fare, ma Naoussa dalle descrizioni valeva bene...
LeggiLe maschere veneziane erano quelle tipiche della Commedia dell'Arte, venivano usate durante il carnevale, ma non solo. Le maschere veneziane furono...
LeggiDurante la prima guerra mondiale il Canada sosteneva lo sforzo alleato collaborando nella logistica dei trasporti verso lo scenario bellico europeo. Il...
LeggiLuigi Rizzo, primo conte di Grado e di Premuda è stato un comandante marittimo e ammiraglio italiano. Prestò servizio nella Regia Marina...
LeggiIl Mê Kông è il fiume più lungo e importante dell'Indocina e uno dei maggiori dell'Asia. E' l'undicesimo fiume più...
LeggiFurono molti i bastimenti che trasportarono nei loro viaggi transoceanici milioni di persone alla ricerca di fortuna in nuovi Continenti; molte le...
LeggiSituate nello Stretto di Bering hanno la particolarità di ospitare geograficamente un tratto del confine tra Russia e Stati Uniti oltre ad...
LeggiHerman Melville autore nel 1851 del romanzo Moby Dick, considerato uno dei capolavori della letteratura americana, nacque a New York, il 1º agosto...
LeggiCostruito nel 1897 nei cantieri navali del Delaware venne acquistato da William Randolph Hearst nel 1922 ed è ancora oggi ricordato come l’affascinante...
LeggiI Greci chiamavano gli Etruschi “Tirreni”, in ricordo di quelTirrenoche si diceva fosse il condottiero che, dalla lontana Lidia -oggi...
LeggiLa potenza economica di Venezia era tutta legata al mare attraverso il quale aveva, nei secoli, acquisì ricchezza e prestigio fino a divenire una...
LeggiIl J. Samuel White è stato un cantiere di costruzione navale britannica con sede a East Cowes che prese il nome dal suo fondatore John Samuel...
LeggiLa Svezia nel corso di un solo secolo, grazie al re Gustavo (1523-1560), riuscì a trasformare le proprie limitate forze navali, che svolgevano...
Leggi