William Dampier è stato un pirata, esploratore ed osservatore scientifico inglese nato a East Coker, 5 settembre 1651 e scomparso nel marzo 1715. Nel...
LeggiIl rilievo del cosiddetto "porto di Torlonia" (propriamente il Portus Augusti, voluto dall'imperatore Claudio per incrementare gli approvvigionamenti dell'Urbe),...
LeggiBene primario ed imprescindibile dello sviluppo di millenarie civiltà, l’acqua contiene in se una componente estetica che rimanda alla piacevolezza...
LeggiIl 25 aprile 1945 i partigiani liberano Milano dall’occupazione dei nazisti e dai fascisti. Anche la popolazione civile insorge e vaste...
LeggiUna certa ritrosia sospettosa ci teneva lontano da Olymbos. "Sarebbe bello ritornarci", dicevamo tra noi sapendo che, con un 40 nodi standard...
LeggiLa marineria professionale ed amatoriale è stata connotata per un lungo periodo di tempo da figure prevalentemente maschili anche se nel corso dei...
LeggiOstia trae il suo nome daOstium, la bocca, cioè la foce del fiume. E' qui, infatti, che un tempo ilTevereterminava il suo corso prima di...
LeggiLe romantiche gondole che solcano i canali veneziani, trasportando meravigliati turisti, sono solo il residuo, riveduto e corretto, di una ingegneria bellica...
Leggi“Che cosa rimpiange del passato?”: fu chiesto un giorno a Ungaretti, durante un’intervista televisiva. Con l’arguzia e la simpatia...
LeggiTra gli eventi che condizionano la vita degli uomini certamente i più sconvolgenti sono legati ai conflitti bellici, specie quelli che appaiono...
LeggiChiunque abbia visitato il Museo delle Navi Vichinghe, a pochi chilometri da Oslo, non può dimenticare la bellezza di quelle imbarcazioni che pur...
LeggiC'è un giorno preciso in cui, ogni anno nel marina di Cala Galera, arriva la primavera. E non ha nulla a che vedere con la burocrazia di un calendario. È,...
LeggiUna manciata di smeraldi gettati in un mare color zaffiro, intatti paradisi naturalistici, luoghi selvaggi e suggestivi dove il ritmo delle giornate è...
LeggiPhilip Leonard Rhodes (1895-1974) è stato un architetto navale conosciuto per i suoi disegni di barche completamente di genere diverso. Dalla vela...
LeggiFlorence Arthaud è stata una velista francese: Boulogne-Billancourt (Francia) 28 ottobre 1957 - Villa Castelli (Argentina) 9 marzo 2015, in un incidente...
Leggi