Unicredit Youth America's Cup: Luna Rossa e American Magic illumineranno la finale di Barcellona
Potrebbe essere definita la “battaglia della nuova era”: due dei migliori giovani talenti della vela mondiale si affronteranno per il titolo

Potrebbe essere definita la “battaglia della nuova era”: due dei migliori giovani talenti della vela mondiale si affronteranno per il titolo
Potrebbe essere definita la “battaglia della nuova era”: due dei migliori giovani talenti della vela mondiale si affronteranno per il titolo della UniCredit Youth America's Cup.
Marco Gradoni, l'effervescente talento italiano di Luna Rossa Prada Pirelli, e Harry Melges, l'ultima generazione di un'eccezionale dinastia di regatanti statunitensi, in rappresentanza del NYYC American Magic, hanno entrambi conquistato il loro posto nella prossima finale di Match Race, dopo le quattro eccezionali regate di flotta disputate nelle semifinali di oggi, e ora si affronteranno in un testa a testa per il titolo, che si terrà domani giovedì 26 settembre.
Ricardo Pinto / America's Cup
Barcellona ha offerto ieri condizioni di regata fantastiche, e molto prima del previsto.
I meteorologi avevano previsto brezze nel tardo pomeriggio, ma poco prima delle 13.30 CET è arrivato un solido vento di 12-17 nodi da sud-ovest su acqua piatta, perfetto per regate veloci, combattute e ricche di azione nella nuova classe più emozionante del mondo, l'AC40.
Ricardo Pinto / America's Cup
Il Direttore di Regata, Iain Murray, è stato rapido nel liberare gli yacht e i velisti dall'eccezionale porto turistico “nou” di Port Olímpic e i velisti sono stati rapidamente sul campo di regata con i fiocchi J2 impostati in una brezza crescente.
Le speculazioni su come gli Invited Teams avrebbero affrontato i ben preparati team dell'America's Cup sono state rapidamente smentite nella regata di apertura, quando lo Swedish Challenge Youth Team powered by Artemis Technologies è uscito velocemente dai blocchi e ha continuato a tenere a bada tutti per assicurarsi una memorabile vittoria di regata. Subito dietro si sono piazzati gli italiani di Luna Rossa Prada Pirelli che, a quanto pare, avrebbero dato vita a una vera e propria masterclass di costanza nelle prossime regate.
Ian Roman / America's Cup
Nella seconda regata della giornata si è stabilito un ordine di priorità, con NYYC American Magic che ha regatato in modo eccellente ed è sopravvissuto a un'ultima strambata nervosa per ottenere la prima vittoria da Luna Rossa, mentre in regata 3 gli italiani sono stati una classe a parte, uscendo da un gruppo ristretto e dominando la flotta per ottenere la loro prima vittoria della regata.
Ricardo Pinto / America's Cup
In fondo alla flotta, però, la classifica è stata molto combattuta, con il team britannico Athena Pathway che ha ottenuto risultati costanti sul podio e che all'ultima regata era a pari merito con NYYC American Magic per il terzo posto.
Anche Swedish Challenge era vicino, a un paio di punti di distanza, sempre pronto a sfruttare eventuali errori dei primi tre team nell'ultima importantissima regata della giornata.
Ricardo Pinto / America's Cup
Al via delle regate, tutto era in gioco per i team in lizza per la finale. Tuttavia, è stato Andoo Team Australia a condurre la linea di partenza e a condurre una regata brillante per tutto il tempo, conquistando una vittoria completa davanti a Luna Rossa Prada Pirelli.
Sail Team BCN, gli eroi locali, ha ottenuto un memorabile terzo posto, ma la battaglia che si è protratta fino alla fine è stata quella tra NYYC American Magic e Athena Pathway, che avevano iniziato la regata a pari punti per il secondo posto in classifica generale.
Ian Roman / America's Cup
L'ultima bolina ha visto gli americani navigare con un ritmo tatticamente astuto per rimanere alla destra degli inglesi - e con il vantaggio della mure a dritta - per mantenere il controllo. Poi, nell'ultima bolina, hanno acceso i fuochi, guadagnando qualche lunghezza e arrivando al quarto posto finale. Una vela brillante quella degli americani, che li ha portati a un netto secondo posto in classifica generale e ha fatto guadagnare loro un posto nella finale dell'UniCredit Youth America's Cup.
Luna Rossa Prada Pirelli ha conquistato la vetta della classifica generale ed è passata alla finale. I timonieri Marco Gradoni e Gianluigi 'Gigi' Ugolini hanno alle spalle i trimmers Rocco Falcone e Federico Colaninno, che hanno un grande talento e guardano con interesse al formato del match-race.
Gigi Ugolini ha espresso il suo pensiero sull'ultima gara che ci attende e sulla volontà di vittoria della squadra, affermando: “Abbiamo trascorso molto tempo al simulatore, quindi penso che saremo pronti per il match race finale. Penso che loro (NYYC American Magic) siano un'ottima squadra. Si presentano con un'ottima velocità e un'ottima capacità decisionale, quindi vediamo cosa succede”. Il lavoro non è finito: c'è un match race, un ultimo match race e ora siamo concentrati sull'ultima giornata”.
Nel frattempo, il NYYC American Magic è un team di velisti ben preparati, guidati da Harry Melges e Kyle Navin al timone e supportati dai talenti supremi del trim di Severin Gramm e Finn Rowe. Si tratta di un team di giovani, proprio come gli italiani, che sono stati pienamente integrati con il loro team senior di America's Cup, che ha coltivato brillantemente il loro talento.
Kyle Navin, timoniere di NYYC American Magic, si è detto soddisfatto di essere arrivato in finale, ma ben consapevole della battaglia che lo attendeva: “Sicuramente eravamo super eccitati a bordo. I ragazzi hanno regatato molto bene oggi e noi siamo rimasti concentrati e abbiamo tenuto tutto insieme. Sul campo di regata abbiamo avuto un paio di momenti difficili, ma ci siamo ripresi subito e siamo arrivati in finale”.
Parlando del formato del match race per la finale, Navin ha aggiunto: “Sicuramente c'è molta pressione, ma siamo pronti e sappiamo che andremo a casa a fare i compiti nei prossimi due giorni e di sicuro saremo pronti a partire giovedì.”
Ian Roman / America's Cup
Per Athena Pathway, battuta al terzo posto da NYYC American Magic, si è trattato di un evento così vicino, ma così lontano. Nick Robins, timoniere e skipper, è naturalmente deluso ma guarda a questa regata come a un trampolino di lancio: “Siamo dispiaciuti di non avercela fatta, ma anche orgogliosi del nostro team per aver spinto fino all'ultimo e aver fatto tutto il possibile, mantenendo la calma sotto pressione e dispiaciuti di non avercela fatta quando contava, ma orgogliosi di tutti per aver dato il massimo.
Spero davvero che questo sia un trampolino di lancio, perché credo che abbiamo dimostrato quanto siano belle queste barche in regata. È stata una regata molto combattuta, molto bella e ci sono state molte opportunità su questo tracciato, la partenza è stata molto importante, ma si è trattato comunque di un grande campo di regata aperto e con molte possibilità di sorpasso fino all'ultimo secondo”.
Ricardo Pinto / America's Cup
Nel frattempo, Cole Tapper, skipper di Andoo Team Australia e vincitore dell'ultima regata delle semifinali, si è detto soddisfatto della sua prestazione complessiva: “Sapevamo che avremmo dovuto imparare per tutto il tempo e quella flotta era di un altro livello. Purtroppo non siamo riusciti a mettere a frutto questi insegnamenti abbastanza velocemente, ma abbiamo dimostrato di potercela fare nell'ultima regata. Essere là fuori e lottare con questi ragazzi che navigano su queste barche da molto tempo, ci fa sentire molto orgogliosi di quello che la squadra ha fatto e siamo così fortunati ad avere un gruppo di persone così fantastico - il nostro allenatore Harry Price è stato così bravo e tutti nel nostro programma sono volontari - ci sentiamo così fortunati ad aver avuto questa opportunità”.
Siamo pronti per un'emozionante finale di UniCredit Youth America's Cup. Una finale appropriata. Una finale troppo vicina per essere definita tale. Una finale “winner-takes-all”, senza esclusione di colpi, marinaio contro marinaio, dove il minimo errore sarà crudelmente punito. Questo è il calderone incandescente dell'UniCredit Youth America's Cup, e i giovani talenti dell'evento sono stati all'altezza della sfida.
Ricardo Pinto / America's Cup
Sarà incoronato un nuovo campione, ma la rivalità Gradoni/Melges potrebbe essere una di quelle che vedremo per anni e anni nelle future regate di Coppa America. Il primo sangue qui potrebbe essere il colpo d'inizio di un'emozionante battaglia psicologica che durerà decenni e che si giocherà sull'acqua.
La finale della UniCredit Youth America's Cup si svolgerà giovedì 26 settembre tra le due regate iniziali della Louis Vuitton Cup Final. Chi la spunterà è impossibile da prevedere, ma si prevedono fuochi d'artificio quando i due team si affronteranno.
(Magnus Wheatley)
Testo, foto e video dal sito ufficiale - Traduzione #nauticareport
Ti Potrebbe Interessare Anche
56ª Semaine Olympique Française: sono quattro le medaglie per l'Italia
Sabato 26 aprile, si è conclusa la 56ª Semaine Olympique Française di Hyères, una delle competizioni più prestigiose del...
Pasquavela 2025: una 38ª edizione tra vela, innovazione e passione
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo,...
Windsurfing Club Cagliari: Teresa Medde campionessa europea Techno 293, a Ostia,...
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea...
Coppa Italia Master ILCA: da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Napoli
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospiterà la prima tappa della Coppa Italia Master ILCA 2025, regata valevole come...
Windsurfing Club Cagliari: Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale...
Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e...
ScheriaCup24: ad Ischia la X edizione del giro dell'Isola in 24 ore
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco...
Windsurfing Club Cagliari : regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon, 33 equipaggi...
Si annuncia una Pasqua ricca di competizione, emozioni e colore sul mare del Poetto di Cagliari. Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari, su...
Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia...
Porto Santo Stefano, 17 aprile: al via da domani 18 aprile Pasquavela, la regata organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, con un’edizione all’insegna...
Grandi numeri e risultati a Ostia per la squadra del Windsurfing Club Cagliari Techno...
Brilla ancora una volta la squadra del Windsurfing Club Cagliari impegnata a Ostia in occasione della Prima Tappa di Coppa Italia delle classi giovanili...