Captains and Crew: Corso per Skipper, Hostess e Steward

Il mercato del lavoro odierno, in ogni settore, si orienta sempre più verso figure preparate. E questo è tanto più vero nell’ambito del charter nautico in Italia, dove da parte di tutti gli operatori c’è una costante richiesta di figure professionali sia come skipper, marinai, hostess, steward e cuochi di bordo.
Finalmente è stato firmato il provvedimento normativo e quindi si potrà lavorare regolarmente anche in questo settore.
L'Accademia del mare per il diporto Captains and Crew A.S.D, affiliata ASI coordinata dal Com.te Ugo Carsana organizza i seguenti Corsi:
CORSO 1° E 2° LIVELLO SKIPPER
Dove: Imbarco Marina di Cannigione
Quando: dal 9 AL 23 MARZO 2024 -
Barche: monoscafi a vela / catamarani
Obiettivo 1°livello: percepire il mare come attività professionale
Obiettivo 2° livello: Professionalizzare il ruolo di comandante
CORSO PER HOSTESS / STEWARD
Dove: Marina di Cannigione
Quando: DAL 14 21 MARZO 2024
Barche: monoscafi a vela / catamarani
Obiettivo: Professionalizzare il ruolo di Hostess / Steward
I corsisti, se vorranno, avranno l’opportunità di partecipare a trasferimenti anche su lunghe distanze (Oceani) con certificazione secondo norme IMO rilasciate dai Comandanti.
Captains and Crew è’ una scuola altamente professionalizzante; i docenti dei corsi skipper sono Comandanti con titoli professionali e con grande esperienza nel mondo del diporto.
Propone un approccio di mestiere, basato su un piano didattico molto articolato e rigoroso, che riesce a trasfondere in fondamenti pratici ciò che la teoria, le nozioni studiate nei vari corsi professionali da sole non possono dare.
È una scuola che si rivolge principalmente a chi già lavora nell’ambito del charter nautico o quantomeno ha già ottenuto i titoli e le abilitazioni a farlo, ma desidera approfondire le proprie competenze e capacità, per imporsi nel mercato del lavoro che, in Italia, risente fortemente della concorrenza straniera..
L’obiettivo finale? La formazione e selezione di Skippers e Hostesses qualificati e professionali che potranno entrare a far parte del team di Captains and Crew e con la possibilità, tramite la sinergia di Captains and Crew con Società di charter in Italia ed all’estero, di poter favorire l'inserimento nel mercato del lavoro nautico diportistico.
I posti sono limitati e verrà operata una selezione.
I criteri per la selezione dei partecipanti al corso skipper/hostess sarà su base:
Per l’ammissione al corso 1° livello è richiesta la patenta nautica. Altri titoli posseduti sono preferenziali.
Per l’ammissione al corso 2° livello è richiesta la patente nautica S.L la conoscenza di una lingua straniera . Altri titoli posseduti sono preferenziali.
Per l’ammissione al corso di hostess è richiesta la conoscenza di una lingua straniera ed esperienza pregressa.
Per info inviare email a info@corsiperskipper.com o contattare m +39 349 8987032
Ti Potrebbe Interessare Anche
Fondazione Sanlorenzo lancia il bando “Oltremare. Borse di studio 2025/2026”...
Una riconferma dell’impegno a favorire l’istruzione e lo sviluppo delle piccole isole, attraverso l’investimento sui giovani e...
Yacht Club Rimini: i giovani aspiranti skipper attesi alla Scuola Vela Estiva
Torna la Scuola Vela Estiva: dal 16 giugno i giovani aspiranti skipper attesi allo Yacht Club Rimini Previsti durante l'intero arco dell'estate, i corsi...
Cala dei Sardi: nasce la Scuola Nautica, un nuovo punto di riferimento per la formazione...
Patenti nautiche a Cala dei Sardi, via ai primi corsi. A Cala dei Sardi, nel Golfo di Cugnana, nasce la Scuola Nautica, un passo significativo...
Formazione Istruttori I° Zona FIV: aggiornato il programma del primo semestre
La I° Zona FIV informa con che, a seguito di una recente revisione organizzativa volta a garantire una gestione ottimale delle attività formative,...
Canottieri Garda Salò: al via i corsi vela per adulti
Inizia ufficialmente sabato 29 marzo a Salò il nuovo ciclo di corsi vela per adulti organizzato dalla Canottieri Garda. In programma tre tipologie...
Confindustria Nautica: Ufficiale di 2A Classe, varato il decreto attuativo
Cecchi: indire prontamente i bandi per gli esami Il Direttore Generale per il Mare, il trasporto marittimo e le d’acqua interne del Ministero...
Confindustria Nautica e ISYBA riconosciute enti di formazione per il corso di Mediatore...
Cecchi: ringraziamo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’emanazione del decreto e attendiamo che il Ministero delle Imprese e...
In Rotta per l'Eccellenza: L’Associazione Marittimi Tirreno Centrale guida i Corsi...
In un contesto normativo in continua evoluzione, l’Associazione Marittimi Tirreno Centrale, in sinergia con l’Istituto Nautico “Giovanni...
Ferretti Group con l'Università di Bologna per i futuri professionisti della nautica...
La sede del Gruppo a Forlì apre le porte per offrire una giornata di orientamento agli studenti universitari dei corsi di laurea triennale in ingegneria. Forlì,...