Fiart Academy è realtà. Una scuola per formare i professionisti della nautica di domani
La scuola di formazione intitolata a Ruggiero di Luggo, fondatore del cantiere

La scuola di formazione intitolata a Ruggiero di Luggo, fondatore del cantiere
Baia (NA), giugno 2023 - Fiart Academy, la scuola di formazione intitolata a Ruggiero di Luggo, fondatore del cantiere e uno dei padri della nautica italiana, è oggi una concreta realtà.
Qualche giorno fa è stata infatti inaugurata ufficialmente la sede della scuola presso lo stabilimento Fiart di Baia, alla presenza del CEO Giancarlo di Luggo, figlio del fondatore.
Un passo ufficiale che segna l’avvio delle attività già annunciate.
L’onore di tenere a battesimo la scuola è toccato a Marco Vertecchi, Consigliere Delegato Fiart e tra i principali fautori di questa importante realtà.
“Il nostro settore offre interessanti possibilità di impiego e un ambiente di lavoro stimolante, che sono certo potrà aprire nuove prospettive a tanti ragazzi.” è il commento di Vertecchi “Lo scopo della nostra Accademia è scoprire nuovi talenti, formarli ed introdurli nel mondo del lavoro, offrendogli l’opportunità di studiare e dimostrare le proprie capacità.”
Impegno, dedizione e passione, com’era nelle dichiarazioni iniziali, hanno portato l’azienda partenopea alla fondazione della scuola.
I primi corsi, dedicati alla formazione interna, sono già partiti. Grazie alla collaborazione con le istituzioni e ad un team di formatori di alto profilo, vengono affrontate tematiche legate alla sicurezza in ambito nautico e relative ai processi produttivi, al marketing e allo sviluppo. L’esperienza Fiart è a disposizione anche dei figli dei dipendenti, in un continuum che vuole testimoniare la profonda gratitudine della proprietà e del management verso chi ha reso possibile la crescita e lo sviluppo dell’azienda nei suoi oltre sessant’anni di storia.
Fiart Academy, fondazione senza scopo di lucro, guarda con attenzione e viva partecipazione anche all’esterno, nel territorio dove è inserita e dove molto spesso il disagio, specie giovanile, è forte.
Per questo Fiart ha siglato un accordo con la Regione Campania nell’ambito del progetto GOL, il programma “Garanzia di Occupabilita? dei Lavoratori” previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito delle politiche attive per il lavoro e la formazione.
Grazie a questo accordo da settembre, presso Fiart Academy a Baia, partiranno speciali corsi della durata di circa sei mesi, orientati ai diversi processi produttivi legati alla progettazione e alla costruzione di yacht ed in particolare all’elettronica di bordo, alla carpenteria, alla meccanica, senza tralasciare la gestione aziendale, con concrete possibilità di inserimento professionale al termine del percorso di formazione.
I migliori del corso, avranno inoltre la possibilità di frequentare gratuitamente un corso per il conseguimento della patente nautica e diventare skipper, un sogno per molti giovani.
Informazioni e news: fiart.com
Silvia Traunero
Ufficio Stampa Fiart
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Rimini: i giovani aspiranti skipper attesi alla Scuola Vela Estiva
Torna la Scuola Vela Estiva: dal 16 giugno i giovani aspiranti skipper attesi allo Yacht Club Rimini Previsti durante l'intero arco dell'estate, i corsi...
Cala dei Sardi: nasce la Scuola Nautica, un nuovo punto di riferimento per la formazione...
Patenti nautiche a Cala dei Sardi, via ai primi corsi. A Cala dei Sardi, nel Golfo di Cugnana, nasce la Scuola Nautica, un passo significativo...
Formazione Istruttori I° Zona FIV: aggiornato il programma del primo semestre
La I° Zona FIV informa con che, a seguito di una recente revisione organizzativa volta a garantire una gestione ottimale delle attività formative,...
Canottieri Garda Salò: al via i corsi vela per adulti
Inizia ufficialmente sabato 29 marzo a Salò il nuovo ciclo di corsi vela per adulti organizzato dalla Canottieri Garda. In programma tre tipologie...
Confindustria Nautica: Ufficiale di 2A Classe, varato il decreto attuativo
Cecchi: indire prontamente i bandi per gli esami Il Direttore Generale per il Mare, il trasporto marittimo e le d’acqua interne del Ministero...
Confindustria Nautica e ISYBA riconosciute enti di formazione per il corso di Mediatore...
Cecchi: ringraziamo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’emanazione del decreto e attendiamo che il Ministero delle Imprese e...
In Rotta per l'Eccellenza: L’Associazione Marittimi Tirreno Centrale guida i Corsi...
In un contesto normativo in continua evoluzione, l’Associazione Marittimi Tirreno Centrale, in sinergia con l’Istituto Nautico “Giovanni...
Ferretti Group con l'Università di Bologna per i futuri professionisti della nautica...
La sede del Gruppo a Forlì apre le porte per offrire una giornata di orientamento agli studenti universitari dei corsi di laurea triennale in ingegneria. Forlì,...
Intesa ITS Academy G. Caboto - Assarmatori: nel trasporto marittimo impresa e formazione...
Roma, 23 aprile 2024 – Attivare un reciproco e costante scambio di informazioni con il fine di realizzare percorsi formativi integrati e mirati rivolti...