Con CFP Zanardelli e Ferretti Group percorsi per operatori nautici
Per chi ha l’obiettivo di lavorare nel settore nautico, c’è un’opportunità prestigiosa da cogliere

Per chi ha l’obiettivo di lavorare nel settore nautico, c’è un’opportunità prestigiosa da cogliere
Per chi ha l’obiettivo di lavorare nel settore nautico, c’è un’opportunità prestigiosa da cogliere tra settembre e dicembre 2023: CFP Zanardelli ha stretto una collaborazione con Ferretti Group per la ricerca di giovani interessati a un percorso per diventare operatore nautico, che si svilupperà a Sarnico, sul lago d’Iseo.
Si tratta del cantiere storico dell’azienda a partire dal 1842, dove ancora oggi vengono costruiti gli scafi dagli 8 ai 20 metri e dove ha avuto inizio l’epopea di progettazione e realizzazione di motor yacht e navi da diporto che ne hanno fatto un leader mondiale attraverso marchi prestigiosi come Ferretti Yachts, Riva, Pershing, Itama, CRN, Custom Line e Wally.
Per la sede di Sarnico, Ferretti Group valuterà candidati tra i 18 e i 29 anni per un tirocinio extracurriculare per l'orientamento lavorativo che permetterà, nello specifico, di intraprendere un percorso professionalizzante per operatore nautico che spazierà tra teoria ed esperienza in cantiere e con il quale si avranno opportunità di apprendimento e crescita concrete presso la Scuola dei Mestieri con cui Ferretti Group vuole formare la nuova generazione di operai specializzati nel campo della nautica.
Per un totale di 500 ore, l’esperienza prevede lezioni teoriche e training on the job, sotto la guida e la supervisione delle maestranze interne dell’azienda, con un rimborso spese e mensa aziendale a titolo gratuito.
Tutti i partecipanti potranno sperimentare l’esperienza dell’operatore nautico a 360 gradi, con la possibilità di poter spendere nel mondo del lavoro le competenze sviluppate.
Alla fine del tirocinio, per i più meritevoli, ci sarà la possibilità di essere inseriti in azienda con un contratto da lavoro dipendente.
ll tirocinio extracurriculare è un percorso formativo utile ad agevolare le scelte professionali tramite un periodo di formazione in un ambiente produttivo e quindi con la conoscenza diretta del mondo del lavoro, addentrandosi attivamente nelle dinamiche del lavoro e dell'organizzazione aziendale.
La selezione e i colloqui si chiuderanno il 31 agosto, mentre lo svolgimento del tirocinio extra curricolare è previsto tra settembre e dicembre.
Per questa opportunità saranno selezionati fino a 10 candidati, che dovranno presentare la propria candidatura e sostenere un colloquio presso CFP Zanardelli di Chiari.
Contatti e invio candidature:
CFP Chiari - Cel. 338 4931967
Sabrina Maranesi s.maranesi@cfpzanardelli.it
Prisca Mastaglia p.mastaglia@cfpzanardelli.it
Ufficio stampa CFP G. Zanardelli
Simona Cremonini
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Rimini: i giovani aspiranti skipper attesi alla Scuola Vela Estiva
Torna la Scuola Vela Estiva: dal 16 giugno i giovani aspiranti skipper attesi allo Yacht Club Rimini Previsti durante l'intero arco dell'estate, i corsi...
Cala dei Sardi: nasce la Scuola Nautica, un nuovo punto di riferimento per la formazione...
Patenti nautiche a Cala dei Sardi, via ai primi corsi. A Cala dei Sardi, nel Golfo di Cugnana, nasce la Scuola Nautica, un passo significativo...
Formazione Istruttori I° Zona FIV: aggiornato il programma del primo semestre
La I° Zona FIV informa con che, a seguito di una recente revisione organizzativa volta a garantire una gestione ottimale delle attività formative,...
Canottieri Garda Salò: al via i corsi vela per adulti
Inizia ufficialmente sabato 29 marzo a Salò il nuovo ciclo di corsi vela per adulti organizzato dalla Canottieri Garda. In programma tre tipologie...
Confindustria Nautica: Ufficiale di 2A Classe, varato il decreto attuativo
Cecchi: indire prontamente i bandi per gli esami Il Direttore Generale per il Mare, il trasporto marittimo e le d’acqua interne del Ministero...
Confindustria Nautica e ISYBA riconosciute enti di formazione per il corso di Mediatore...
Cecchi: ringraziamo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’emanazione del decreto e attendiamo che il Ministero delle Imprese e...
In Rotta per l'Eccellenza: L’Associazione Marittimi Tirreno Centrale guida i Corsi...
In un contesto normativo in continua evoluzione, l’Associazione Marittimi Tirreno Centrale, in sinergia con l’Istituto Nautico “Giovanni...
Ferretti Group con l'Università di Bologna per i futuri professionisti della nautica...
La sede del Gruppo a Forlì apre le porte per offrire una giornata di orientamento agli studenti universitari dei corsi di laurea triennale in ingegneria. Forlì,...
Intesa ITS Academy G. Caboto - Assarmatori: nel trasporto marittimo impresa e formazione...
Roma, 23 aprile 2024 – Attivare un reciproco e costante scambio di informazioni con il fine di realizzare percorsi formativi integrati e mirati rivolti...