Scoprire Amsterdam da una prospettiva unica: cosa sono le House Boat

Amsterdam è una meta turistica tra le più amate, celebre per i suoi canali, i musei e l'eredità artistica, cose che la rendono in definitiva una città ricca di sorprese e perfetta per tutti i tipi di viaggi, dai più avventurosi a quelli più rilassanti.
Sebbene il turismo spesso si concentri sulla sua vibrante vita notturna, in realtà in questo magico luogo c’è molto di più. Uno dei suoi più grandi vanti è quello di essere una delle capitali più sostenibili d’Europa, con parchi incantevoli che offrono un rifugio verdedalla frenesia urbana.
Il Vondelpark, iconico per i suoi prati e laghetti, invita a passeggiate tranquille e concerti all'aperto. L'Amsterdamse Bos, un'oasi di tranquillità, offre invece attività immerse nella natura, come escursioni ecanottaggio.
Foto di ???? Mabel Amber, who will one day da Pixabay
Ma è lungo i canali che si svela un aspetto unico di Amsterdam: le House Boat. Tali barche, ancorate lungo gli eleganti canali come l'Herengracht e il Keizersgracht, rappresentano una dimensione privatadella città.
Ciascuna di queste è un mondo a sé, una fantastica esperienza di soggiorno che consente di immergersi nella vita locale come mai prima.
Non stiamo parlando solo di un modo originale per dormire, ma è un’opportunità unica di vivere la città in un modo totalmente nuovo.
Perché scegliere Amsterdam come destinazione
Soprattutto durante i mesi più caldi, Amsterdam rivela la sua parte più preziosa, in quanto si risveglia con una vitalità contagiosa, offrendo una miriade di attivitàe attrazioni per i visitatori.
Dai tranquilli parchi come il Vondelpark, dove è possibile rilassarsi su prati verdi e godere di concerti all'aperto, allestrade animate e colorate del centro città.
Amsterdam cattura l'immaginazione di chiunque la visiti.
A rendere prezioso questa meta è prima di tutto la sua grande accessibilità. Le possibilità non scarseggiano, con opzioni che partono da tantissime città diverse, come nel caso dei voli da Pisa a Amsterdam su Transavia, che promettono solo due ore e mezza di viaggio in tutta comodità.
Una volta atterrati, ogni angolo della città racchiude un'attrazione unica. Dal maestoso Rijksmuseum, che ospita opere iconiche come "La Ronda di Notte"di Rembrandt, ai romantici giardini segreti delBegijnhof, pieni di storia e tranquillità.
Passeggiare lungo i pittoreschi canali del quartiere Jordaan è un'esperienza da non perdere, così come esplorare il vivace mercato dei fiori galleggiante, il Bloemenmarkt.
Cosa sono le House Boat
Le Boat House - Foto di Siggy Nowak da Pixabay
Ma ciò che rende veramente speciale un viaggio ad Amsterdam è la possibilità di soggiornare in una House Boat: le pittoresche abitazioni galleggianti.
Le House Boat rappresentano una modalità unica e affascinante di alloggio ad Amsterdam. Da fuori, queste barche sembrano ordinari abitazioni galleggianti, ma all'interno nascondono segreti e comfort, offrendo un'esperienza autentica e indimenticabile.
Ospitando da 2 a 12 persone, sono caratterizzate da camere confortevolmente arredate, in grado di garantire un livello di comfort superiore rispetto alle cuccette delle barche a vela. Hanno servizi indipendenti e sono dotate di TV, frigorifero con freezer, forno e microonde.
Prenotarne una è inoltre un processo agevole e conveniente, che è possibile fare tramite un’agenzia specializzata,oppure direttamente sui siti di prenotazione più conosciuti.
La procedura è simile al noleggio di una barca e al momento della consegna verrà fornito un manuale dettagliato per condurre la casa-barca. Non è richiesta una patente nautica, ma è consigliabile seguire unbreve corso, specialmente per i principianti.
Queste meraviglie dei canali olandesi sono disponibili in diverse tipologie, da quelle moderne e spaziose, situate in zone meno centrali, alle più piccole e storiche, collocate nel cuore della città.
Tuttavia, la scelta di alloggiarein una House Boat nel centro storico, magari lungo il suggestivo Canale del Principe (Prinsengracht), è un'esperienza memorabile che consigliamo fortemente di fare almeno unavolta nella vita.
In copertina Foto di Alex da Pixabay
Ti Potrebbe Interessare Anche
In crociera sui fiordi norvegesi con il Postale Hurtigruten
Hurtigruten o Hurtigruta è un servizio traghetti norvegese che ogni giorno naviga lungo la costa del paese scandinavoda Bergen (nella parte sud-occidentale)...
Il Ponte di San Francisco, ''Tragicamente'' affascinante
Il Golden Gate Bridge (Ponte dell'ingresso dorato) è un ponte sospeso che sovrasta il Golden Gate, lo stretto che collega l'Oceano Pacifico con...
Il IV Blue Forum, strategie e visioni per l’Economia del Mare
Il mare, con il suo carico di storia, cultura, opportunità e bellezze naturali, torna al centro del dibattito nazionale come leva strategica per...
La battaglia di Salamina - ''Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio''
Il quadro, “La battaglia navale di Salamina” dipinto nel 1868 da Wilhelm Kualbach per il Maximilianeum di Monaco di Baviera, è lungo...
Gli eroi del Kursk. 25 anni dopo la grande menzogna
Il K-141 Kursk, era un sottomarino russo a propulsione nucleare della Flotta del Nord appartenente alla classe Oscar I/II. Il sottomarino entrato...
Storie di mare 5: un autunno a New York
Era l’autunno del 1963, e New York sembrava vestirsi apposta per noi. Non il grigio e piatto autunno che talvolta immagina chi non l’ha vissuto,...
Santa Lucia, il tragico destino del ''Tram di Ponza''
Costruita nel 1912 dai cantieri del Tirreno di Ancona per la Compagnia Napoletana di Navigazione a Vapore (per altre fonti Società Trasporti Golfo...
Il colore nelle marine di William Turner
L’opera di William Turner viene giustamente considerata come rivoluzionaria rispetto ai canoni pittorici della sua epoca e capace di influenzare...
I tesori di Cuba
L’Avana è stata per diversi secoli, grazie alla sua posizione favorevole, una delle basi navali preferite dalla Spagna del XVI° secolo....