Sanlorenzo rinnova l’appuntamento con il Boot Düsseldorf, il principale salone europeo “indoor” dedicato alla nautica, che si terrà dal 18 al 26 gennaio 2025 e che accoglierà un pubblico internazionale alla ricerca del prodotto ideale
Ufficio Stampa Sanlorenzo
14/01/2025 15:00
La Maison, leader mondiale della nautica che ha fatto della sostenibilità e del Made in Italy i suoi tratti distintivi, presenta la new entry della gamma Smart Performance che unisce prestazioni, comfort e sostenibilità, in una soluzione elegante e in perfetto stile Sanlorenzo.
Sanlorenzo rinnova l’appuntamento con il Boot Düsseldorf, il principale salone europeo “indoor” dedicato alla nautica, che si terrà dal 18 al 26 gennaio 2025 e che accoglierà un pubblico internazionale alla ricerca del prodotto ideale e alla scoperta delle ultime innovazioni in termini di tecnologia, design e sostenibilità. In questa cornice Sanlorenzo si prepara a giocare un ruolo da protagonista, presentando SP92, yacht simbolo della sua vocazione all’innovazione, alla sostenibilità e all’eleganza Made in Italy.
SP92: alte prestazioni a consumi ridotti
Ultima creazione della linea Smart Performance presentata in première mondiale a Cannes, l’SP92 evolve i concetti distintivi del progetto SP110, reinterpretandoli in una nuova dimensione. Questo yacht combina prestazioni elevate, comfort ed un design essenziale, fondendo esterni ed interni in una continuità visiva enfatizzata dalle ampie vetrature, che amplificano la connessione con il mare e creano un effetto scenografico unico.
Lo yacht si sviluppa su quattro livelli, con spazi caratterizzati da linee eleganti, arricchiti da dettagli di grande raffinatezza. La zona giorno si distingue per l’assenza di barriere visive e per l’uso sapiente delle trasparenze, offrendo ambienti ampi e vivibili che reinterpretano il concetto di loft in chiave nautica.
In linea con la strategia del brand, SP92 riflette l’impegno strategico di Sanlorenzo per una nautica sostenibile, integrando innovazioni tecnologiche che riducono l’impatto ambientale senza compromettere prestazioni, sicurezza e comfort.
Le geometrie innovative della carena ottimizzano la resistenza in acqua minimizzando così i consumi; ma il driver principale su cui il cantiere ha fatto leva è stato quello di ridurre, quanto più possibile, il peso di ogni componente dello yacht, senza intaccarne il comfort, la sicurezza e la tenuta del mare.
L’attenzione alla sostenibilità ha riguardato ogni componente dell’imbarcazione: dalla progettazione degli elementi strutturali, all’impianto fotovoltaico, fino alla scelta degli arredi, tutto è stato pensato per minimizzare i consumi e ridurre l’impronta ambientale.
Con l’SP92 Sanlorenzo consolida la propria posizione nel segmento delle barche performanti e sportive, capaci di unire tecnologia all’avanguardia, attenzione all’ambiente e il design distintivo della gamma.
Coerentemente con il suo approccio strategico alla sostenibilità, Sanlorenzo rinnova il proprio supporto come Project Partner al Blue Innovation Dock. Questa piattaforma, creata dal Boot Düsseldorf, rappresenta un’opportunità unica per promuovere l’adozione di nuove tecnologie e lo sviluppo di soluzioni sostenibili lungo tutta la filiera.
In questo contesto Sanlorenzo, insieme a MAN, sceglie di annunciare, durante la conferenza stampa “Innovation and Sustainability: Sanlorenzo and MAN partner to develop the first yacht with a bi-fuel engine”, una nuova pietra miliare della propria “Road to 2030”. L’appuntamento è per il 21 gennaio alle ore 12:00 al Blue Innovation Dock (Padiglione 10).
Con il VanDutch 75, Cantiere del Pardo darà il via - durante il Cannes Yachting Festival 2025 - ad un nuovo capitolo per lo storico brand, rilanciandone...
- Due yacht da 16,87 metri che rappresentano l'eccellenza del design italiano, fondendo tradizione e innovazione- ST550: una navetta contemporanea che...
Ti Potrebbe Interessare Anche
Cannes Yachting Festival 2025: il nuovo VanDutch 75 pronto al debutto
Con il VanDutch 75, Cantiere del Pardo darà il via - durante il Cannes Yachting Festival 2025 - ad un nuovo capitolo per lo storico brand, rilanciandone...
Invictus Yacht: doppio debutto mondiale al Cannes Yachting Festival 2025 con le nuove...
- Due yacht da 16,87 metri che rappresentano l'eccellenza del design italiano, fondendo tradizione e innovazione- ST550: una navetta contemporanea che...
Cantiere delle Marche vara Darwin 102 Haze2
“Siamo immensamente orgogliosi della Darwin Class, una pietra miliare del nostro cantiere, con 16 unità varate ad oggi, inclusi cinque 102,”...
Baglietto e Meyer Davis svelano il concept Vesta56
New York, 30 giugno – Baglietto, cantiere navale con oltre 170 anni di tradizione...
Cantiere delle Marche: varato il Flexplorer 146 Nasiba
Cantiere delle Marche è orgoglioso di annunciare il varo di Nasiba, la terza unità della fortunata serie Flexplorer 146. Costruita per armatori...
Benetti vince il premio Best of the Best di Robb Report US con B.Loft 65M
Il nuovo progetto firmato Benetti è stato scelto dalla prestigiosa giuria del Best of the Best di Robb Report US nella categoria Marine...
Benetti celebra il varo a scivolo del Class 44M M/Y FORTITUDE1
Un momento ricco di valore simbolico per il cantiere di Viareggio. Frutto della rinnovata fiducia di un’affezionata cliente, M/Y FORTITUDE1 è...
La flotta Numarine si amplia con nuovi lanci
- Sono stati ufficialmente varati i nuovi yacht explorer 37XP e 26XP, mentre un altro 32XP è pronto per essere varato nelle prossime settimane -...
Cantiere delle Marche: Il varo dell'RJ155 rappresenta un importante traguardo per...
Dalla sua prima apparizione con l’RJ130 – il primo modello della serie, oggi conosciuto come Nuri – la linea RJ si è rapidamente...