Suggestioni e storie, miti e leggende, evocato oggi solo quando si parla del fatidico ponte ma celebrato nel Poema epico “Odissea” di Omero ...
LeggiEra l’abitudine degli italiani, quelli che preferivano il mare alla montagna. Ed erano tanti. Negli anni ’60 di un ferragosto qualunque,...
LeggiCefalonia è tutto quello che potete immaginare della Grecia in una botta sola. Con un mare speciale, un paesaggio unico e gente cordialissima, questo...
LeggiLa Soleil Royal era la nave ammiraglia della flotta del re Luigi XIV di Francia detto anche "Re Sole" (Roi Soleil). Il nome della nave derivò dall'appellativo...
LeggiL’uso esponenziale degli idrocarburi ha determinato in poco più di un secolo una significativa crisi ambientale che si riverbera quotidianamente...
LeggiLe vie dei commerci hanno da sempre espresso un precario equilibrio tra l’avidità di guadagno ed i rischi del viaggio che uomini, di tutti...
LeggiVivere negli Stati Uniti da uomo di colore a cavallo della guerra di secessione non deve essere stata un’esperienza di massimo benessere, ma per...
LeggiTra le leggende del mare un posto di riguardo spetta alle storie di imbarcazioni che continuano a navigare guidate da invisibili equipaggi e che compaiono...
LeggiCostruita nel 1908 nei cantieri “Harland & Wolff” di Belfast per la “White star line” come velocissima nave da crociera capace...
LeggiTurghud Alì, o Dragut (Bodrum, 1485 – Gozo, 25 giugno 1565), è stato un ammiraglio e corsaro ottomano. Fu un comandante navale ottomano...
LeggiGli imponenti spazi coperti da solide strutture in gotico catalano, che oggi ospitano (dal 1941) le collezioni del Museo Marittimo, risalgono al XIII°...
LeggiAndar per mare implica sempre, l’acquisizione di una gran quantità di conoscenze, in passato trasmesse nel diretto contatto tra marinai di...
LeggiIl piccolo futuristico mini sommergibile disperso a poche miglia dal luogo del naufragio del “Titanic”, ha cessato di inviare messaggi da un...
LeggiIl Destriero, costruito dalla Fincantieri, (costruzione 5921 del 1991), è il monoscafo in alluminio con carena a V profondo con propulsione a idrogetti...
LeggiE’ stato presentato nei giorni scorsi alla Facoltà di Lettere dell’Università di Roma il racconto di questa straordinaria e inaspettata...
Leggi