Le via d’acqua hanno da sempre costituito veicolo di comunicazione e conoscenza e conseguentemente di sviluppo economico, da qui l’importanza...
LeggiTra i cimeli di mare di una casa napoletana, compare, appeso in bella vista, un quadro dal soggetto singolare non particolarmente accattivante, per i suoi...
LeggiLe maschere veneziane erano quelle tipiche della Commedia dell'Arte, venivano usate durante il carnevale, ma non solo. Le maschere veneziane furono...
LeggiFurono molti i bastimenti che trasportarono nei loro viaggi transoceanici milioni di persone alla ricerca di fortuna in nuovi Continenti; molte le...
LeggiHerman Melville autore nel 1851 del romanzo Moby Dick, considerato uno dei capolavori della letteratura americana, nacque a New York, il 1º agosto...
LeggiI Greci chiamavano gli Etruschi “Tirreni”, in ricordo di quelTirrenoche si diceva fosse il condottiero che, dalla lontana Lidia -oggi...
LeggiLa potenza economica di Venezia era tutta legata al mare attraverso il quale aveva, nei secoli, acquisì ricchezza e prestigio fino a divenire una...
LeggiLa Svezia nel corso di un solo secolo, grazie al re Gustavo (1523-1560), riuscì a trasformare le proprie limitate forze navali, che svolgevano...
Leggi"L'enormità di quelle tre città scaglionate, Galata, Costantinopoli e Scutari; i cipressi, i minareti, gli alberi delle navi che si...
LeggiPorquerolles è l'isola più grande e la più occidentale del piccolo arcipelago delle Isole di Hyères, in Provenza (Francia). La...
LeggiIl Parco nazionale della Cherca (Krka in croato) è il settimo parco naturale della Croazia, istituito nel 1985. Si trova nella regione...
LeggiLe Naumachieerano simulazioni di battaglie navali svolte in bacini naturali o artificiali allagati per la circostanza, dove si rievocavano famose battaglie...
LeggiDal 2013 a Helsingør, a pochi chilometri da Copenaghen, è operativo il Danish National Maritime Museum, realizzato con...
LeggiLa Amphicar 770 è un veicolo anfibio per trasporto persone cabriolet progettato nel 1961 da Hans Trippel che sviluppò il veicolo...
LeggiNel 1969 i lavori di una draga impegnata a largo di punta Scario, di fronte alle isole Egadi, evidenziarono la presenza di reperti lignei. Gli approfondimenti...
Leggi