Il MYBA Charter Show torna in Italia e Marina d’Arechi Salerno port village non poteva mancare.
L’evento, che riunisce Charter di lusso, Armatori, Broker, Equipaggi e fornitori di servizi nautici da tutto il mondo, organizzato dall’associazione MYBA - Mediterranean Yacht Brokers Association, si svolge a Genova dal 22 fino al 25 aprile 2024.
Marina d’Arechi è presente con un suo spazio espositivo, portando all’attenzione del pubblico internazionale l’offerta nautica unica della Costiera Amalfitana.
Con una importantissima novità: l’apertura dell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, che collegherà stabilmente Salerno a importanti capitali europee e italiane, rendendo ancora più agevole raggiungere la propria imbarcazione, pronta a salpare verso la Costiera Amalfitana, il Cilento e Capri.
L’aeroporto, aperto anche ai voli privati, completerà l’articolata offerta infrastrutturale e di servizi di Marina d’Arechi, in grado di rispondere alle richieste della più esigente clientela internazionale, per yacht anche oltre i 100 metri.
Durante l'ultima stagione estiva, l'Italia si è confermata una delle mete preferite dello yachting mondiale.
Secondo diversi studi, infatti, il nostro Paese si è confermato al terzo posto tra le destinazioni nautiche preferite nell’area mediterranea.
Posizione destinata a salire se si considera esclusivamente il mercato dei super e megayacht.
Tra le regine incontrastate, si impone proprio la Costiera Amalfitana in cima alla classifica delle preferenze.
I dati relativi al 2023 di Marina d’Arechi confermano questo trend, posizionando Salerno tra le località con il più evidente trend di crescita in termini di accoglienza nautica per imbarcazioni superiori ai 30 metri.
“Da sempre la nostra offerta mira a soddisfare i più elevati standard nautici internazionali” – ha sottolineato il Presidente di Marina d’Arechi Agostino Gallozzi - “rivolgendoci ai mercati per i quali il Mediterraneo occidentale appare sempre più attraente. L’ultima stagione estiva ha fatto, infatti, registrare incremento importante di ormeggi stranieri per imbarcazioni superiori ai 38 metri”.
“Siamo lieti di verificare” – ha aggiunto Gallozzi - “nel nostro tour in occasione delle principali fiere internazionali, che Salerno e la Costiera Amalfitana sono sempre più riconosciuti come modello virtuoso capace di intercettare nuovi mercati nautici e di fungere da volano per la promozione territoriale”.
“In tal senso” – ha concluso Gallozzi - “l’apertura dell’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi rafforzerà l’offerta di Marina d’Arechi anche nei mercati più esigenti, come quello di super e mega yacht e charter di lusso”.
Ufficio Stampa MDA
Roberta Busatto
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
“Tra Legno e Acqua”, aperte le iscrizioni alla decima edizione del Convegno nazionale...
L’annuale Convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca e storiche raggiunge il traguardo delle dieci edizioni. Per celebrare l’importante...
Assonat: annullato l'incremento ISTAT del 25,15% sulle concessioni demaniali marittime...
ASSONAT-Confcommercio esprime grande soddisfazione nell'annunciare che il TAR del Lazio, con la sentenza n.13/2025 pubblicata il 2-01-2025, ha accolto...
Marina di Loano. un 2024 in una costante ricerca dell'eccellenza
Nuovi servizi, nuove strutture e una costante ricerca dell'eccellenza: il 2024 di Marina di Loano. Dodici mesi molto intensi in termini di idee, progettualità...
Confindustria Nautica ricorda Paolo Vitelli
Confindustria Nautica esprime profondo cordoglio per la tragica e prematura scomparsa di Paolo Vitelli, imprenditore illuminato e figura cardine dell’industria...
Perchè raccontare il mare è importante
Il 29 dicembre 2015 accettai con entusiasmo l’invito di Marco Valle, Direttore di “Destra.it”, la rivista online che dà voce alle...
Marinedi al boot di Düsseldorf 2025: nuove visioni per i porti turistici del futuro...
Dal 18 al 26 gennaio 2025, Marinedi sarà presente al Boot di Düsseldorf, la più grande fiera nautica indoor d’Europa. Il Gruppo,...
Il Salone Nautico Internazionale di Genova ottiene la certificazione SO20121 per...
IL RICONOSCIMENTO, CONSEGNATO A ROMA DA RINA SERVICES, SEGUE ALLA CERTIFICAZIONE GIA’ OTTENUTA A SETTEMBRE A GENOVA PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE...
Inaugurata a Napoli la mostra itinerante su Agostino Straulino
È stata inaugurata a Napoli, città cara all’ammiraglio Straulino, la mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale,...
Confindustria Nautica: i risultati, le sfide e le politiche per la Blue Economy al...
DATI SETTORE: IL 2024 VEDRÀ UNA NORMALIZZAZIONE DELLA CRESCITA DEL SETTORE NAUTICO CON UNA PIÙ EVIDENTE DIFFERENZIAZIONE DELLE DINAMICHE...