Esercitazione Marina Militare - Assarmatori: i fucilieri della Brigata San Marco a bordo della “Ital Bonus”

La portacontainer “Ital Bonus” della compagnia di navigazione Italia Marittima SpA, parte del gruppo Evergreen e l’elicottero Randa 36 con a bordo i fucilieri della Brigata Marina San Marco hanno fornito, il 24 aprile scorso, lo scenario esecutivo per una esercitazione di law enforcement in alto mare che si è svolta lunedì 22 aprile nel Canale di Sicilia.
Randa 36, un elicottero SH-90 della Marina Militare, è decollato dal Distaccamento Operativo di Pantelleria dell’Operazione Mediterraneo Sicuro e, una volta raggiunto il Canale di Sicilia, ha permesso ai fucilieri della Brigata Marina San Marco di abbordare l’unità mercantile, in navigazione dal porto belga di Zeebrugge a quello greco del Pireo, per svolgere, una volta a bordo, attività di polizia d’alto mare mirata al controllo e alla prevenzione di eventuali attività illecite.
L’intera esercitazione si è svolta in concorso fra la Marina Militare, la compagnia Italia Marittima SpA, l’equipaggio della “Ital Bonus” e Assarmatori, nel solco di una collaborazione instaurata da tempo e mirata ad assicurare la sicurezza delle linee di comunicazione via mare.
“Le attività svolte insieme alla Marina Militare sono ormai costanti – commenta il Presidente di Assarmatori, Stefano Messina – e queste esercitazioni mostrano l’elevato livello che è stato raggiunto nel corso degli anni. Tali operazioni rivestono una grande importanza per la tutela di chi è a bordo delle navi e del carico su rotte a rischio; fondamentali sono l’addestramento degli equipaggi e il ruolo svolto dalla Marina Militare italiana, prezioso e insostituibile a protezione anzitutto delle vite umane e della sicurezza della navigazione. Quanto sta accadendo in questi mesi, con le crescenti tensioni geopolitiche che coinvolgono anche il trasporto marittimo, rappresenta l’ennesima conferma dell’importanza di questo genere di attività coordinate fra Marina Militare e marina mercantile”.
Star comunicazione in movimento
Barbara Gazzale
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
I marchi più prestigiosi confermano la loro presenza al Salone Nautico di Barcellona...
Il nuovo corso intrapreso dal Salone Nautico Internazionale di Barcellona ha il sostegno del settore e i marchi nazionali e internazionali più importanti...
65° Salone Nautico Internazionale di Genova: aperto il ticketing online
Novità 2025: biglietto speciale Under 25 e iniziative dedicate ai professionisti del settore E' ufficialmente attiva la prevendita online...
Chiusura del Blue Forum con la Conferenza di Sistema di Assonautica Italiana
- L’Economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari all’11,3% del PIL. - IV Summit Nazionale sull’Economia del...
Assonautica Italiana: Blue Forum l'intervento del Sottosegretario di Stato al Lavoro,...
Mare: durigon (sottosegretario lavoro), governo impegnato per creare norme a favore della Blue Economy Roma, 11 luglio - "In Italia per troppi...
Assonautica Italiana: Blue Forum, la giornata conclusiva del 4° Summit Nazionale...
Roma, 11 luglio – “La blue economy è un settore sempre più da attenzionare per l’economia del nostro Paese”. È...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento di Musumeci e dell'Intergruppo Parlamentare...
Mare: Ministro Musumeci, col Governo Meloni l'Economia Blu è tornata al centro dell'agenda politica "Il merito del governo Meloni è...
Assonautica Italiana: Blue Economy, Lollobrigida ''Il mare è la nostra risorsa cardine...
Blue Economy, Lollobrigida: il mare è la nostra risorsa cardine per anni ue ha sacrificato la produzione di pesca. Le sfide più...
Assonautica Italiana: Blue Forum: l'intervento del ministro Santanchè
Santanché: overtourism? italia nazione di qualità, importante spesa procapite che crea valore bisogna essere orgogliosi di essere italiani. “Spesso...
Assonautica Italiana: Blue Forum a Roma: apre Acampora e Rixi, segue il ministro...
DL Infrastrutture, viceministro Rixi: necessario cambiare passo e rivedere il sistema stop alle polemiche sterili, il mondo è cambiato. “Il...