Polpo all’arancia rossa

In questa ricetta il polpo cuoce dolcemente in un mix di odori e succo di arancia rossa. A cottura ultimata si taglia il mollusco a pezzetti e si frulla il liquido di cottura per ottenere una salsa. Si serve il polpo sopra un letto di morbida polenta e irrorato dalla salsa.
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di polpo verace decongelato, 150 gr di farina di mais, 2 arance rosse, 2 cucchiai di odori tritati, (carota,cipolla,sedano), prezzemolo, maizena, olio EVO, sale, peperoncino in polvere.
Preparazione: disporre il polpo in una casseruola, con gli odori, un cucchiaio di prezzemolo tritato e il succo filtrato di una arancia.
Lasciare cuocere coperto a fuoco dolcissimo per circa 35/40 minuti, girando il polpo di tanto in tanto.
Portare ad ebollizione 750 grammi di acqua, salarla, unire un cucchiaio d’olio e la farina di mais a pioggia, mescolando con la frusta per impedire il formarsi di grumi.
Proseguire la cottura mescolando frequentemente, fino a cottura della polenta ( circa 50 minuti).
Togliere il polpo dal fondo di cottura e tagliarlo a pezzetti.
Frullare il fondo di cottura con 3 cucchiai d’olio e un cucchiaino raso di maizena.
Versare la salsa ottenuta in una casseruola ed unirvi i pezzi di polpo. Lasciare cuocere per un paio di minuti mescolando, profumare con il peperoncino secondo il vostro gusto e regolare eventualmente di sapore con il sale.
Distribuire nei piatti la polenta, unire il polpo e servire con poco prezzemolo tritato, una fettina d’arancia e un filo d’olio.
Se non apprezzate la polenta potete sostituirla con un classico pure’ di patate.
Autore: Roberto Gracci
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Spaghetti sgombro, pomodorini e mandorle tostate
Ingredienti per 4 persone: 350 g di spaghetti (anche integrali), 200 g di pomodorini Pachino, 1 scalogno, olio extravergine d'oliva q.b., origano e prezzemolo...
Anelli di calamari con ricotta e grana padano
Ingredienti: 5 sp Aglio, qb calamaro, 1 n cipolla, 80 g grana padano, 4 cu olio di oliva extravergine, qb pepe, qb prezzemolo 250 g ricotta vaccina, 1...
Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un classico della cucina italiana. Uno di quei piatti che piace anche ai bambini perchè cremoso e saporito...
Carpaccio di polpo
Ingredienti 4 persone: 1 polpo da un kg, 1 cipolla, 2 foglie d’alloro, 1 gamba di sedano, vino bianco, 1 limone, olio extravergine d’oliva,...
Il Salmorejo spagnolo
Salmorejo è una ricetta che viene da Cordoba, Andalusia. Si tratta di una zuppa fredda molto simile al Gazpacho, ma di consistenza più...
Crudo di Gambero Rosso, sedano al ghiaccio, yogurt salato
Nel pensare a questo piatto, come nella stragrande maggioranza di quelli che faccio, ho pensato alla prima e inderogabile regola: semplicità....
Nocette di nasello al prosecco
Ingredienti per 2 persone: 700 gr di filetto di nasello pulito, 600 gr di patate, 2 cuori di finocchio, 20 olive nere in salamoia, 12 pomodorini, 1...
Polpette di pesce (salva cambusa)
Ingredienti: nasello - orata - branzino, 1 patata, parmigiano, sale, pepe, pangrattato, aglio. Preparazione: questa ricetta serve per non...
Spaghetti alla strombolana
Ingredienti per 4 persone: 500 gr di spaghetti, 8 pomodori sbucciati e fatti a cubetti, olio extravergine d’oliva, acciughe salate, capperi, pangrattato,...