Tonnarelli aglio olio e peperoncino, totani, pecorino e lime

Il Blue Dolphin è una marina privata con sede a Fiumicino, alle porte di Roma, che offre tutti i servizi di cui il diportista moderno ha bisogno per vivere al meglio la propria imbarcazione: posto barca annuale, ormeggio imbarcazioni in transito, offerta food & beverage strutturata in ristorante '' Il Diportista'' con affaccio in banchina e in area bar & bistrot sul Tevere. Ad integrazione dei servizi della marina èpresente il rinomato cantiere nautico che offre rimessaggio barche all’aperto e al coperto e tutti i servizi tecnici di manutenzione e refitting.
Ricetta
Ingredienti per 4 persone
Tonnarelli 600g
Totani 400g
Pecorino 70g
Lime
Olio
Peperoncino
Aglio
Procedimento: puliamo i totani freschi e li laviamo accuratamente, procediamo tagliando i totani a piccoli pezzettini. Una volta tagliati i totani, prendiamo una padella, mettiamo olio, aglio, peperoncino e facciamo soffriggere; dopodiché uniamo anche i totani alzando la fiamma e li facciamo rosolare finché non si attaccano alla padella. Una volta attaccati alla padella versiamo un mestolino d’acqua così si staccheranno da soli. Cuociamo i Tonnarelli e arrivati a cottura li versiamo in padella ed iniziamo a mantecare. Appena la pasta si è mantecata bene, togliamo dal fuoco ed aggiungiamo il pecorino e una grattugiata di lime (solo la parte verde) e così completiamo la mantecatura. Impiattiamo e ci godiamo seduti nel nostro pozzetto un primo semplice ma gustoso.
Ricetta gentilmente offerta dallo chef del Ristorante Il Diportista
Martedì Chiusura
Dal Sabato alla Domenica:
Pranzo dalle 12.30 alle 15:00
Dal Mercoledì al Lunedì:
Aperitivo e Cena dalle 18.30 alle 23:00
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Carciofi saltati con mazzancolle e rucola
Il Blue Dolphin è una marina privata con sede a Fiumicino, alle porte di Roma, che offre tutti i servizi di cui il diportista moderno...
Spaghetti sgombro, pomodorini e mandorle tostate
Ingredienti per 4 persone: 350 g di spaghetti (anche integrali), 200 g di pomodorini Pachino, 1 scalogno, olio extravergine d'oliva q.b., origano e prezzemolo...
Anelli di calamari con ricotta e grana padano
Ingredienti: 5 sp Aglio, qb calamaro, 1 n cipolla, 80 g grana padano, 4 cu olio di oliva extravergine, qb pepe, qb prezzemolo 250 g ricotta vaccina, 1...
Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un classico della cucina italiana. Uno di quei piatti che piace anche ai bambini perchè cremoso e saporito...
Carpaccio di polpo
Ingredienti 4 persone: 1 polpo da un kg, 1 cipolla, 2 foglie d’alloro, 1 gamba di sedano, vino bianco, 1 limone, olio extravergine d’oliva,...
Il Salmorejo spagnolo
Salmorejo è una ricetta che viene da Cordoba, Andalusia. Si tratta di una zuppa fredda molto simile al Gazpacho, ma di consistenza più...
Crudo di Gambero Rosso, sedano al ghiaccio, yogurt salato
Nel pensare a questo piatto, come nella stragrande maggioranza di quelli che faccio, ho pensato alla prima e inderogabile regola: semplicità....
Nocette di nasello al prosecco
Ingredienti per 2 persone: 700 gr di filetto di nasello pulito, 600 gr di patate, 2 cuori di finocchio, 20 olive nere in salamoia, 12 pomodorini, 1...
Polpette di pesce (salva cambusa)
Ingredienti: nasello - orata - branzino, 1 patata, parmigiano, sale, pepe, pangrattato, aglio. Preparazione: questa ricetta serve per non...