È adorato dagli indù ed è personificato come una dea Devi, che detiene un posto importante nella religione induista. Per...
LeggiL’impresa di Umberto Nobile culminata con la conquista del polo nord (maggio 1928) con un innovativo mezzo di trasporto, il dirigibile “Italia”,...
LeggiLe coste frastagliate della Bretagna hanno costretto l’uomo a costruzioni quanto mai azzardate al fine di rendere la navigazione più sicura....
LeggiLa parola “Viking” deriva con molta probabilità da “Vik”, il cui significato è “baia, insenatura, fiordo”....
LeggiLeggo che nel 1951 erano 8 gli abitanti di Armathia, virgola di isola oggi disabitata che giace 2 miglia a nord di Kasos. Il picco di densità...
Leggi“Granma” era infatti il nome dell’imbarcazione con la quale un gruppo di rivoluzionari (expedicionarios del yate Granma) capeggiati...
LeggiJohan August Anker, (26 giugno, 1871 - 2 Ottobre 1940) è stato un marinaio norvegese e yacht designer partecipante alle Olimpiadi estive...
LeggiOle e Bess Evinrude sono i protagonisti di una avventura nei primi anni travolgenti del sogno americano. Il romanzo racconta l’immigrazione di...
LeggiNella perla della Costa Azzurra, dove i più importanti pittori hanno trovato ispirazione per le loro opere, esiste un luogo dove tanti capolavori...
LeggiQueste cascate, tra le più affascinanti del mondo, sono quelle del fiume Niagara, che fa parte della rete della via marittima del San Lorenzo,...
LeggiIl naufragio della London Valour avvenne a Genova il 9 aprile 1970. Il piroscafo mercantile London Valour, battente bandiera della Gran Bretagna, naufragò...
LeggiA volte la capacità innovativa e l’intelligenza possono mutare profondamente l’esito degli eventi, spesso abbinate in figure mitiche...
LeggiNavigare espone a rischi che con il tempo sono andati via via diminuendo grazie al progredire delle tecniche di navigazione, alla tecnologia presente...
LeggiGli ampi arcipelaghi del Pacifico che vanno dalle Figi alle isole Salomone, da Tahiti a Samoa e più a nord fino alle Hawai, hanno rappresentato...
LeggiIl quadro, “La battaglia navale di Salamina” dipinto nel 1868 da Wilhelm Kualbach per il Maximilianeum di Monaco di Baviera, è lungo...
LeggiQuesta appropriata definizione risale al XVII secolo ad opera dei viaggiatori e mercanti che redassero note di viaggio, come Richard Boothby e altri....
LeggiCostruita nel 1912 dai cantieri del Tirreno di Ancona per la Compagnia Napoletana di Navigazione a Vapore (per altre fonti Società Trasporti...
LeggiLa Sparkman & Stephens è un società di architettura navale di yacht e di intermediazione con sede negli Stati Uniti a Greenwich nel...
Leggi"Sulle coste del piccolo arcipelago situato all’ingresso del Canale della Manica sono naufragate, nel tempo, centinaia di navi di ogni grandezza...
LeggiInizialmente l'acqua piovana era raccolta nei bacini posti nei giardini o attraverso l'impluvium delle domus private. Nei periodi...
Leggi