27 gennaio 1962 ore 14 inaugurazione del 1° Salone Nautico Internazionale da parte del Sottosegretario al Tesoro sen. Alfonso De Giovine. Presenti...
LeggiCon la scoperta e la colonizzazione forzata dei nuovi mondi la storia archivia una delle pagine più violente dell’intero percorso dell’umanità...
LeggiUna grande autostrada tra Asia, Europa e Africa con una rete fittissima di snodi infrastrutturali, marittimi e terrestri. Un poderoso canale di collegamento...
LeggiAlle centinaia di vigili del fuoco che hanno perso la vita nel crollo delle Torri. Sono le 8:45 di una normalissima mattina come tante; il sole...
LeggiNegli anni ’30, dopo il deludente risultatodella classe Bragadin,la Regia Marina non era ancora riuscita ad ottenere un sommergibile posamine di...
LeggiIl dolore connesso con gli eventi bellici è spesso dato per inevitabile e le atrocità volontariamente commesse rimangono, spesso, per generazioni...
LeggiQuello che ha da sempre spinto gli uomini ad avventurarsi verso l’ignoto è il risultato di un insieme di aspirazioni e desideri, più...
LeggiL’isola di Lussino, nel nord dell’Adriatico, poco distante dalle coste dalmate, è da sempre e malgrado i trascorsi geopolitici, un luogo...
LeggiUn paesaggio da fiaba che si specchia nelle acque pigre della Loira. Costellato di borghi antichi nascosti tra i boschi e di centinaia di fortezze che...
LeggiRecuperare relitti immersi o i loro carichi è una delle attività più rischiose tra le molteplici attività marinare. E’...
LeggiSuggestioni e storie, miti e leggende, evocato oggi solo quando si parla del fatidico ponte ma celebrato nel Poema epico “Odissea” di Omero ...
LeggiEra l’abitudine degli italiani, quelli che preferivano il mare alla montagna. Ed erano tanti. Negli anni ’60 di un ferragosto qualunque,...
LeggiCefalonia è tutto quello che potete immaginare della Grecia in una botta sola. Con un mare speciale, un paesaggio unico e gente cordialissima, questo...
LeggiLa Soleil Royal era la nave ammiraglia della flotta del re Luigi XIV di Francia detto anche "Re Sole" (Roi Soleil). Il nome della nave derivò dall'appellativo...
LeggiL’uso esponenziale degli idrocarburi ha determinato in poco più di un secolo una significativa crisi ambientale che si riverbera quotidianamente...
LeggiLe vie dei commerci hanno da sempre espresso un precario equilibrio tra l’avidità di guadagno ed i rischi del viaggio che uomini, di tutti...
LeggiVivere negli Stati Uniti da uomo di colore a cavallo della guerra di secessione non deve essere stata un’esperienza di massimo benessere, ma per...
LeggiTra le leggende del mare un posto di riguardo spetta alle storie di imbarcazioni che continuano a navigare guidate da invisibili equipaggi e che compaiono...
LeggiCostruita nel 1908 nei cantieri “Harland & Wolff” di Belfast per la “White star line” come velocissima nave da crociera capace...
LeggiTurghud Alì, o Dragut (Bodrum, 1485 – Gozo, 25 giugno 1565), è stato un ammiraglio e corsaro ottomano. Fu un comandante navale ottomano...
Leggi