Il fato che da millenni contraddistingue il destino degli uomini spesso, con loro, denota il destino delle cose, rendendole immortali agli occhi dell’umanità. La...
LeggiNavigare, è noto, comporta rischi enormi e fa del marinaio uno dei mestieri più pericolosi che l’uomo possa intraprendere nel suo millenario...
LeggiComunque si chiamassero queste leggendarie figure di banditi del mare rimandano a violenze inaudite, sostenute da un’avidità di ricchezza...
LeggiNella corsa alle richezze reali o ipotizzate del “Nuovo Mondo” gli italiani non furono da meno rispetto a spagnoli e portoghesi ufficializzati...
LeggiElemento indispensabile della farmacopea più antica, mangiato, inalato, indossato, e oggi, nella sua formula sintetica, prevalentemente usato dall’industria...
LeggiLa laguna di Guatavita è un lago situato presso il comune di Sesquilé, nel dipartimento di Cundinamarca, a...
LeggiI “Friendly Floatees” sono animaletti di gomma galleggianti che si mettono nel bagnetto dei bambini per rendere meglio tollerabili le loro...
LeggiLa barriera corallina mesoamericana rappresenta, ancora oggi, uno degli ecosistemi meglio conservati del pianeta. Si estende per circa mille...
Leggi“Oggi sono passato per Rungholt, la città che andò sotto cinquecento anni fa” così Von Lilienchron (1844-1909), poeta...
LeggiLord Horatio Nelson, primo visconte Nelson e primo duca di Bronte (Burnham Thorpe, 29 settembre 1758 – Capo Trafalgar, 21 ottobre 1805), fu un ammiraglio...
LeggiLe leggende o i racconti più o meno realistici che animano i ricordi di molti marinai hanno sempre suscitato appassionate curiosità, specie...
LeggiL'isola di Planasia o Planaria è menzionata nelle opere di storici ed eruditi latini, Varrone ne attribuisce la proprietà ad un certo M.Pisone...
LeggiIl Transatlantico HMHS Britannic, o RMS Britannic prima di essere convertito in nave ospedale, fu il gemello del Titanic e dell'Olympic. Fu costruito...
LeggiA 22 miglia dalla costa del dipartimento colombiano di Cauca, sull'oceano Pacifico, si trova l'isola di Gorgona, 26 chilometri quadrati che oggi sono un...
LeggiL'Artiglio era una nave recuperi a vapore (Piroscafo) della società armatrice SO.RI.MA (Società Ricuperi Marittimi) di Genova fondata l'...
Leggi