Alfred Mylne: ''Quel diavolo di scozzese''
Yacht designer, nel 1896 fondò la Mylne & Co.

Yacht designer, nel 1896 fondò la Mylne & Co.
Alfred Mylne (1872-1951) è stato uno yacht designer scozzese, nato a Glasgow, fondò la Mylne & Co. nel 1896.
Fu apprendista dei costruttori navali scozzesi Napier, Shanks e Bell, e continuò a lavorare come disegnatore e apprendista di George Lennox Watson il progettista del Royal Yacht HMY Britannia di proprietà di Edoardo Principe di Galles.
Britannia
Mylne organizzò il proprio studio nel 1896 e nel 1906 fu coinvolto nell’istituzione della International Metre Rule, una regata ad handicap. Mylne progettò una serie di barche da corsa, tra cui il 19 metri, classe cutter, Octavia nel 1911.
Uffa Fox progettista di barche era molto amico di Mylne e quest'ultimo appare regolarmente nei libri che Fox scrisse prima della seconda guerra mondiale, compreso Sir William Burton con il suo yacht di 12 metri, Marina, progettato da Mylne e citato anch’esso nel secondo libro di Uffa Fox (1935).
Uffa Fox e il principe Filippo a Cowes - Foto junglekey.fr
Mylnefu raggiunto nel suo ufficio daThomas Glen-Coatse nel 1908 insieme gareggiarono nella manifestazione velica classe 12 metri delle Olimpiadi di estatedel 1908, con gli yachts Mouchette e Hera. Questo fu l'unico evento olimpico tenuto inScoziae Hera vinse la medaglia d'oro.
Durante la Prima Guerra Mondiale, il Bute Slip Dock Co (cortile di Mylne ad Ardmaleish sull'isola di Bute) produsse scafi e componenti per idrovolanti Felixstowe F.3 e Felixstowe F.5 ed altri lavori navali. Questo introdusse l'azienda a nuovi metodi di costruzione ed a nuovi materiali che furono successivamente adottati per l'utilizzo, nel dopoguerra, sugli yachts disegnati da Mylne.
Idrovolante Felixstowe F.5
Il 41 piedi Cutter Bermude Medea (Ex Vladimir), fu progettato da Mylne nel 1903 e costruito da Alexander Robertson and Sons Ltd (Yachtbuilders) nel 1904.
Lo yacht fu successivamente acquistato da Mylne nel 1930, ampiamente modificato rimanendo nella famiglia Mylne per oltre 30 anni.
La famiglia Robertson
Alfred Mylne II successe a suo zio, come senior partner del settore, nel 1945.
Fu raggiunto da Ian Nicolson come partner nel 1959. A.Mylne & Co continua a operare come società di yacht design indipendente, parte di Ace Marine Ltd.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Arti e mestieri tra i caruggi di Genova
Palazzi e sculture non sono la sola ricchezza della Genova storica: c'è una grande vitalità nei caruggi, dove ancora esitono piccole botteghe...
La Lanterna: la Superba dei Mari
La Lanterna di Genova è il faro portuale del capoluogodella Liguria, la città un tempo definita la Superba o Dominante dei mari. Oltre...
1962 - Il primo Salone Nautico di Genova, oltre sessantanni di storia italiana
27 gennaio 1962 ore 14 inaugurazione del 1° Salone Nautico Internazionale da parte del Sottosegretario al Tesoro sen. Alfonso De Giovine. Presenti...
The Sea Venture, un futuro diverso
Con la scoperta e la colonizzazione forzata dei nuovi mondi la storia archivia una delle pagine più violente dell’intero percorso dell’umanità...
L’Italia sospesa tra Est e Ovest. Il rebus geoeconomico della Via della Seta
Una grande autostrada tra Asia, Europa e Africa con una rete fittissima di snodi infrastrutturali, marittimi e terrestri. Un poderoso canale di collegamento...
God bless America... 11/09/2001
Alle centinaia di vigili del fuoco che hanno perso la vita nel crollo delle Torri. Sono le 8:45 di una normalissima mattina come tante; il sole...
Il sommergibile Pietro Micca
Negli anni ’30, dopo il deludente risultatodella classe Bragadin,la Regia Marina non era ancora riuscita ad ottenere un sommergibile posamine di...
La giusta guerra di Salvatore Todaro
Il dolore connesso con gli eventi bellici è spesso dato per inevitabile e le atrocità volontariamente commesse rimangono, spesso, per generazioni...
La via dell’oro africano
Quello che ha da sempre spinto gli uomini ad avventurarsi verso l’ignoto è il risultato di un insieme di aspirazioni e desideri, più...