Antonini Navi e Moravia Yachts raccontano la nascita di SUY 135 in un nuovo video
Sport Utility Yacht - SUY 135, il nuovo superyacht sviluppato da Aldo Manna insieme al designer Fulvio De Simoni

Sport Utility Yacht - SUY 135, il nuovo superyacht sviluppato da Aldo Manna insieme al designer Fulvio De Simoni
Antonini Navi, cantiere spezzino specializzato nella costruzione di yacht full-custom, rivela lo Sport Utility Yacht - SUY 135, il nuovo superyacht sviluppato da Aldo Manna, Partner e Direttore Commerciale di Antonini Navi, insieme al designer Fulvio De Simoni.
Moravia Yachts è stata nominata Central Agency. La prima unità è già in costruzione e la consegna è prevista per il 2026. SUY 135 fa parte di un progetto più ampio di Antonini Navi che presto introdurrà il SUY 190 e il SUY 108 per completare la gamma di un innovativo yacht dalle forti caratteristiche marine che vuole soddisfare la crescente domanda di una nuovissima tipologia di superyacht in grado di navigare, in pieno comfort e lusso, in acque profonde ma rimanendo a stretto contatto con l'oceano e la vita marina.
Attualmente in costruzione presso lo stabilimento del cantiere in Italia e con consegna prevista nel 2026, il SUY 135 misura 44 metri di lunghezza e ha una stazza di circa 480 GT. Questo yacht dislocante è il primo della nuova linea di Sports Utility Yachts (SUY) del cantiere.
La linea SUY è stata progettata da Fulvio de Simoni, l'architettura navale dallo Studio Arrabito. Costruito in acciaio, il SUY 135 abbina l'estetica dei superyacht a un'incredibile capacità di navigare in ogni mare.
"Esattamente come un SUV nel mondo automobilistico, il SUY offre l'opportunità di vivere l'imbarcazione senza limiti", afferma Aldo Manna, socio e direttore commerciale di Antonini Navi e fondatore del concetto di Sport Utility Yacht. “L'idea nasce per permettere all'armatore e ai suoi ospiti di vivere il proprio yacht a 360°, potendo disporre di toys, servizi, tender e qualsiasi altro mezzo adatto alle numerose attività sportive e ricreative che il mare e i suoi luoghi possono offrire".
Siamo lieti di collaborare con Antonini Navi, un marchio nato sotto la bandiera del Gruppo Antonini, storica azienda italiana con oltre 70 anni di esperienza nelle costruzioni navali di strutture per giacimenti di petrolio e gas onshore e offshore, due settori che richiedono una qualità costruttiva estremamente elevata. Antonini Navi ha reaizzato scafi per altri importanti nomi della nautica di lusso e il lancio della propria linea di superyacht ha già ottenuto risultati commerciali incoraggianti. Siamo orgogliosi di rappresentare la serie Antonini SUY; si tratta di un concetto interessante e innovativo con grandi volumi e grande capacità di trasportare toys e tender mantenendo allo stesso tempo, un'attenzione particolare alla privacy e allo stile di vita dell'armatore", afferma Alessandro Diomedi, Sales Broker di Moravia Yachting.
L'architettura navale, l'ingegneria e la compartimentazione sono state concepite per consentire una completa personalizzazione degli esterni e interni da parte del cliente. Il layout degli interni proposto prevede un ponte principale e uno superiore collegati da un ponte rialzato con una breve scala e cinque cabine per gli ospiti. Gli alloggi comprendono una suite armatoriale di 56 metri quadrati, situata sul ponte principale, e quattro cabine con bagno ensuite sul ponte inferiore. Il capitano e i cinque membri dell'equipaggio hanno una loro area dedicata. Tra le altre opzioni di allestimento offerte dal cantiere vi sono una palestra, una spa/sauna e diverse configurazioni delle cabine.
Gli spazi esterni del SUY 135 comprendono una veranda di 40 mq con un’area per pranzare all'aperto, riparata dalle intemperie e resa più riservata grazie alla sua posizione sotto il ponte rialzato, e un beach club di 35 mq con vasca idromassaggio a poppa. Sul Sun Deck, una seconda vasca idromassaggio sfrutta al meglio la vista dall'alto, mentre il bancone del bar, il tavolo da pranzo informale e i prendisole completano l’arredo.
Un ampio garage trasversale per il tender consente di stivare un RIB di 7 metri e lascia molto spazio per i toys.
Il SUY 135 ha un'autonomia di 4.000 miglia nautiche alla velocità di crociera di 10 nodi e una velocità massima di 16 nodi. Gli stabilizzatori a velocità zero assicurano un elevato livello di comfort.
Antonini Navi
Cantiere Navale fondato nel 2020 dalla Famiglia Antonini, proprietaria dello storico Gruppo Antonini Spa di La Spezia, in partnership con l’ingegner Aldo Manna, opera nel settore della cantieristica ed è specializzato nella costruzione di yacht full custom, unità navali e militari.
Il cantiere ha sede nel Golfo di La Spezia ed è membro del “Miglio Blu”, il rinomato distretto nautico spezzino di cui fanno parte i più noti e prestigiosi cantieri di superyacht. Antonini Navi si avvale di un ufficio tecnico interno con decennale esperienza nelle costruzioni navali. Con oltre 33 mila metri quadrati di piazzali, oltre a due capannoni per un totale di 4.200 mq di aree coperte, 200 dipendenti e quattro “slot” disponibili dedicati alla costruzione di yacht, il cantiere è un punto di riferimento anche per molte realtà del settore che scelgono di sub-appaltare la costruzione di superyacht.
Questi sono gli ingredienti che permettono ad Antonini Navi di offrire un’ampia gamma di servizi: dalla costruzione di yacht custom fino a 70 metri di lunghezza, ai servizi di refitting, di post-vendita, di ormeggio per superyacht e di produzione per conto terzi.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il Gruppo Viken presenta il progetto innovativo REI, uno yacht da crociera lungo...
Un viaggio in continua evoluzione: Viken Group presenta il progetto di uno yacht da crociera di 196 metri - REI è l'ultimo concetto innovativo...
Cantiere del Pardo al Palma International Boat Show 2025 con due importanti debutti...
Cantiere del Pardo conferma la propria partecipazione al prossimo Palma International Boat Show, uno degli appuntamenti più importanti del Mediterraneo...
Camper & Nicholsons: Drumbeat 53m si aggiunge alla flotta charter
DRUMBEAT 53 m (173' 11") | Alloy Yachts | 2002 (2019) 5 cabine | 10 ospiti | 10 membri dell'equipaggio Estate 2025: Mediterraneo occidentale A...
FC-Yacht alla Fiera Nautica di Sardegna 2025 con le sue proposte per l’acquisto...
- Dal 30 aprile al 4 maggio 2025 la Marina di Porto Rotondo ospiterà la quarta edizione della Fiera Nautica di Sardegna - FC-Yacht sarà...
Sanlorenzo al Palma International Boat Show 2025
Sanlorenzo prende parte al Palma International Boat Show 2025, che apre la stagione nautica nel Mediterraneo e che si terrà dal 30 aprile al 3 maggio,...
Tankoa Yachts celebra il varo tecnico della prima unità del T55 Sportiva
Tankoa Yachts è lieta di annunciare il varo tecnico del Tankoa T55 Sportiva M/Y Rose, il primo modello della nuova Linea Sportiva, presentata nel...
Nuovo varo per baglietto: scende in acqua Speedy Bear motoryacht fast di 44m
La Spezia, 15 Aprile 2025_ Dopo il DOM133 no.10252 ed il T52 no.10259, la scorsa settimana è stata la volta di Speedy Bear, un’imbarcazione...
Bellini Yacht lancia Astor 58 il nuovo walkaround open della gamma di imbarcazioni...
Lo yacht sarà presentato ufficialmente in occasione del Cannes Yachting Festival 2025 Bellini Nautica S.p.A., realtà fondata nel...
Delta 88 Carbon opportunità esclusiva disponibile per la vendita
Per chi cerca prestazioni senza pari, design mozzafiato e tecnologia all'avanguardia Il Delta 88 Carbon, un capolavoro del 2020, è ora disponibile...