Il pubblico, come sempre, ha affollato il villaggio di partenza e ha festeggiato tutti gli skipper al loro arrivo, confermando il proprio attaccamento a questa competizione sportiva e a questa straordinaria avventura
Vendée Globe Press
27/03/2025 09:30
La decima edizione della Vendée Globe si conclude con un bilancio eccezionale, dal punto di vista sportivo, popolare e mediatico. Il livello di competizione non è mai stato così alto: Charlie Dalin, il grande vincitore di questa edizione anniversario, ha battuto il record della manifestazione di oltre 9 giorni!
Il pubblico, come sempre, ha affollato il villaggio di partenza e ha festeggiato tutti gli skipper al loro arrivo, confermando il proprio attaccamento a questa competizione sportiva e a questa straordinaria avventura umana intorno al mondo. Diamo uno sguardo a un'edizione eccezionale.
Un livello di competizione senza precedenti
Gli specialisti concordano sul fatto che il livello sportivo di questa competizione è aumentato in modo significativo. Il record della regata è stato battuto di oltre 9 giorni, con Charlie Dalin che ha vinto in 64 giorni, 19 ore e 22 minuti, confermando i progressi tecnologici della flotta e la maestria degli skipper. Charlie Dalin ha combattuto una battaglia testa a testa con il debuttante Yoann Richomme, che ha concluso 22 ore e 47 minuti dietro di lui.
D'altra parte, Sébastien Simon ha scritto il suo nome nella storia della regata con un nuovo record di velocità di 24 ore, percorrendo 615,33 miglia nautiche nell'Atlantico meridionale (1.139,6 km). Il velista della Vandea ha completato il podio nonostante il danneggiamento del foil nel mezzo dell'Oceano Indiano.
Un altro dato degno di nota: il tasso di ritiro più basso mai registrato in una Vendée Globe (20%), a testimonianza della migliore preparazione dei velisti e della maggiore affidabilità della flotta grazie al rafforzamento del sistema di qualificazione. L'80% dei concorrenti alla partenza ha terminato la regata intorno al mondo classificandosi.
Record di presenze per l'evento
L'entusiasmo popolare per la Vendée Globe continua a crescere: 2,45 milioni di persone sono venute a Les Sables d'Olonne per la Vendée Globe.
Il villaggio di partenza ha accolto 1,3 milioni di visitatori (+13% rispetto al 2016, l'edizione di riferimento, essendo il 2020 stato segnato dalla pandemia di Covid-19) e la partenza 350.000, a conferma dell'entusiasmo del pubblico per questa gara unica nel suo genere. Anche gli arrivi sono stati grandi celebrazioni, che hanno riunito un totale di 800.000 appassionati per festeggiare gli skipper, dal vincitore all'ultimo concorrente.
''l successo della Vendée Globe si basa sulle sue profonde radici nella Vandea, una regione che vibra al ritmo della regata. Questa decima edizione della gara, caratterizzata da un livello di prestazioni sportive impressionante e da uno straordinario entusiasmo del pubblico, ne è la prova.''
Alain Leboeuf
President of the Vendée Globe and the Vendée department
LES SABLES D'OLONNE, FRANCIA - 9 FEBBRAIO 2025: I fan tifano per la skipper del DeVenir Violette Dorange (FRA) dopo che si è classificata al 25° posto nella Vendee Globe, il 9 febbraio 2025 a Les Sables d'Olonne, Francia - (Foto di Vincent Curutchet / Alea)
Con oltre 30.000 ospiti in tre settimane, il villaggio del Vendée Globe 2024 è stato ancora una volta un luogo ideale per gli incontri aziendali. Quattrocento organizzazioni locali, nazionali e internazionali hanno partecipato ai cinquecento eventi BtoB organizzati nel villaggio, approfittando di questa piattaforma unica per scambiare idee, sviluppare il proprio business e rafforzare la propria rete. Più che mai, il Vendée Globe è una finestra sul mondo economico.
Una regata sempre più popolare
Con un pubblico in forte crescita, il Vendée Globe 2024 ha confermato il suo fascino globale:
- 260.000 copertura mediatica e digitale, in aumento del 7% rispetto al 2020
- Equivalente di acquisto di spazi mediatici:415 milioni di euro (+11%)
TV
- Il Vendée Globe è stato seguito in modo massiccio dalle emittenti di tutto il mondo, in 190 territori.
- 168 emittenti televisive/piattaforme digitali hanno trasmesso immagini della Vendée Globe durante tutta la regata, con un aumento del 30% rispetto al 2020.
- 1 francese su 3 ha guardato le immagini della partenza in televisione, ovvero 22 milioni di persone. Per l'attraversamento della linea, la quota di ascolto in Francia è salita al 76%!
- Un totale di 67 emittenti hanno trasmesso la partenza in diretta, 47 delle quali internazionali, con un aumento del 63% rispetto al record stabilito nel 2020.
- L'entusiasmo è proseguito fino all'arrivo, con 54 emittenti che hanno trasmesso l'arrivo del vincitore, il 42% in più rispetto al 2020.
Sito web e applicazione del Vendée Globe
- 160 milioni di visite registrate, il 37% in più rispetto al 2020 e 480 milioni di pagine visualizzate.
- 18 milioni di visitatori unici, un nuovo record, con un aumento del 60% rispetto al 2020.
- L'app, nel frattempo, è stata scaricata quasi 580.000 volte, il 47% in più rispetto al 2020.
Social network
- Ci sono state 9,2 miliardi di impressioni su tutti i social network in tutto il mondo. L'engagement, invece, è di 31 milioni.
- 1,6 milioni di persone seguono gli account del Vendée Globe, considerando tutti i social network. Ciò rappresenta 570.000 fan in più tra l'inizio di ottobre e la fine della gara. Si tratta di un +55% rispetto al 2020.
Il Vendée Globe attira un pubblico sempre più diversificato. La regata è seguita fin dalla più tenera età, grazie in particolare al programma educativo del dipartimento della Vandea, il Vendée Globe Junior, che introduce i più piccoli al mondo delle regate oceaniche. Quest'anno, il numero di visitatori unici del sito web dedicato è quasi triplicato rispetto al 2020, raggiungendo 1.300.000 visitatori unici. Inoltre, l'aspetto intergenerazionale dell'evento è stato rafforzato con l'introduzione della mascotte Adélie, il pinguino.
Il pubblico della regata sta diventando sempre più femminile e giovane, grazie in particolare alla sua presenza su TikTok, dove oltre il 53% degli iscritti ha meno di 24 anni. Su questa piattaforma, durante il periodo della regata sono stati visualizzati 40 milioni di video. Su Virtual Regatta, la percentuale di giocatrici è aumentata di 7 punti rispetto al 2020.
LES SABLES D'OLONNE, FRANCIA - 9 NOVEMBRE 2024: Il pubblico viene fotografato al tramonto durante la pre-partenza del Vendee Globe, il 9 novembre 2024 a Les Sables d'Olonne, Francia - (Foto di Jean-Louis Carli / Alea)
Un evento decisamente internazionale
L'internazionalizzazione della Vendée Globe è stata confermata da una rosa di 14 skipper provenienti da tutto il mondo, tra cui per la prima volta uno skipper cinese. Questa diversità riflette il crescente fascino dell'evento, che attira sempre più concorrenti e appassionati da tutto il mondo. Il pubblico internazionale del sito web è aumentato di 6 punti rispetto al 2020. Ora rappresenta il 36% del pubblico totale. Sui social network, più della metà (52%) delle discussioni sul Vendée Globe si sono svolte fuori dalla Francia. Su Instagram, il 43,5% dei follower della regata si trova fuori dalla Francia.
LES SABLES D'OLONNE, FRANCIA - 8 MARZO 2025: Gli spettatori festeggiano lo skipper del Gruppo D'Ieteren Denis Van Weynbergh (BEL) che si aggiudica l'ultimo posto nella Vendee Globe, 1 giorno dopo la chiusura del traguardo sportivo, quindi non classificato, l'8 marzo 2025 a Les Sables d'Olonne, Francia - (Foto di Jean-Louis Carli / Alea)
Rispettare i nostri impegni ambientali
Il Vendée Globe 2024 ha portato il suo impegno ambientale un passo avanti, implementando azioni concrete e misurabili. Nel villaggio, una rigida carta degli espositori sostenuta dall'ADEME ha permesso di vietare la plastica monouso, evitando così l'equivalente di 90 milioni di bottiglie di plastica, ovvero 9 piscine olimpioniche! Una rigorosa gestione dei rifiuti, supportata da una “brigata verde”, ha portato al riciclaggio del 95% dei rifiuti.
L'accessibilità all'evento è stata ripensata con soluzioni di trasporto sostenibili, tra cui un aumento dei servizi TER e TGV, parcheggi per biciclette e car pooling dedicati.
Anche l'impegno per la salvaguardia degli oceani ha assunto una nuova dimensione. Il fondo di dotazione Vendée Globe ha già sostenuto 3 importanti progetti: la protezione della biodiversità marina con Share The Ocean, lo studio della megafauna con Over The Swell e lo sviluppo di attrezzature scientifiche di bordo in collaborazione con l'UNESCO. Questo importante progetto, realizzato nell'ambito del Decennio degli oceani, ha permesso a due terzi degli skipper di portare a bordo strumenti oceanografici per raccogliere dati preziosi per la comunità scientifica internazionale.
Inoltre, sono state strette partnership di contenuto con Ifremer, TAAF e Polar Journal. L'impegno è stato esteso al villaggio, con uno spazio dedicato, una mostra XXL e diversi forum di discussione per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle questioni ambientali.
LES SABLES D'OLONNE, FRANCIA - 21 OTTOBRE 2024: Il pubblico si diverte con esperienze e giochi allo stand Banque Populaire Grand Ouest, Crédit Maritime nel villaggio del Vendee Globe, il 21 ottobre 2024 a Les Sables d'Olonne, Francia - (Foto di Jean-Marie Liot / Alea)
Una regata unica, un posizionamento unico
Nonostante la sua evoluzione, il Vendée Globe rimane fedele ai suoi valori: una straordinaria avventura umana, una sfida sportiva assoluta e un evento popolare unico. L'emozione è al centro della storia, con momenti potenti condivisi da milioni di appassionati di tutte le età, di ogni provenienza e in tutto il mondo.
Il Vendée Globe 2024 si è concluso con un successo clamoroso, confermando il suo status di evento sportivo straordinario e celebrando, ancora una volta, la straordinaria avventura umana che incarna.
APPUNTAMENTO: 10 maggio
Una cerimonia di chiusura eccezionale si svolgerà sabato 10 maggio a Les Sables d'Olonne. Dalle 18:30 alle 20:00, gli skipper sfileranno per l'ultima volta nel leggendario canale in una grande cerimonia nautica. Poi, alle 22:30, uno spettacolo di luci unico nel suo genere, che combina 1.000 droni e fuochi d'artificio, illuminerà la notte di Les Sables per celebrare questa decima edizione.
Video, foto e testi @vendèeglobe - Traduzione Nautica Report
In copertina LES SABLES D'OLONNE, FRANCIA - 14 GENNAIO 2025: Charlie Dalin (FRA), skipper di MACIF Santé Prévoyance, viene fotografato mentre festeggia con i razzi la sua vittoria al Vendée Globe, il 14 gennaio 2025 a Les Sables d'Olonne, Francia - (Foto Jean-Louis Carli / Alea)
Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e...
Ti Potrebbe Interessare Anche
Motonautica: al via il Campionato Italiano Moto d'Acqua a Rimini, 3-4 maggio
- Prima tappa a Rimini nel weekend 3-4 maggio 2025 - Venerdì 2 maggio il pubblico avrà l'opportunità di salire in sella alle...
Yacht Club Italiano: Regate di Primavera Portofino 2025
‘La migliore giornata che avremmo potuto desiderare – così il Presidente dello Yacht Club Italiano Carlo Cameli in chiusura della 5°...
56ª Semaine Olympique Française: sono quattro le medaglie per l'Italia
Sabato 26 aprile, si è conclusa la 56ª Semaine Olympique Française di Hyères, una delle competizioni più prestigiose del...
Pasquavela 2025: una 38ª edizione tra vela, innovazione e passione
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo,...
Windsurfing Club Cagliari: Teresa Medde campionessa europea Techno 293, a Ostia,...
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea...
Coppa Italia Master ILCA: da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Napoli
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospiterà la prima tappa della Coppa Italia Master ILCA 2025, regata valevole come...
Windsurfing Club Cagliari: Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale...
Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e...
ScheriaCup24: ad Ischia la X edizione del giro dell'Isola in 24 ore
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco...
Windsurfing Club Cagliari : regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon, 33 equipaggi...
Si annuncia una Pasqua ricca di competizione, emozioni e colore sul mare del Poetto di Cagliari. Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari, su...