Antoine Cornic, 28° nel Vendée Globe
A bordo del suo IMOCA Human Immobilier, che ha affettuosamente soprannominato “La Cigogne” (La Cicogna), l'ex ristoratore dell'Ile de Ré non solo ha realizzato il suo desiderio di partecipare al Vendée Globe

A bordo del suo IMOCA Human Immobilier, che ha affettuosamente soprannominato “La Cigogne” (La Cicogna), l'ex ristoratore dell'Ile de Ré non solo ha realizzato il suo desiderio di partecipare al Vendée Globe
Questo venerdì alle 13:02, dopo 96 giorni e 1 ora in mare, lo skipper solitario francese Antoine Cornic ha tagliato il traguardo della Vendée Globe al 28° posto, concludendo un'avventura che coltivava da più di due decenni.
A bordo del suo IMOCA Human Immobilier, che ha affettuosamente soprannominato “La Cigogne” (La Cicogna), l'ex ristoratore dell'Ile de Ré non solo ha realizzato il suo desiderio di partecipare alla regata, ma ha anche vissuto un'avventura molto più intensa e soddisfacente di quanto avrebbe mai potuto immaginare. Il suo Vendée Globe arriva vent'anni dopo un primo tentativo fallito, quando a 24 anni dovette mettere da parte i suoi sogni perché non riuscì a trovare i finanziamenti necessari. Ma ora ha dimostrato che non è mai troppo tardi per realizzare le proprie ambizioni. Tra tempeste, guasti e momenti di dubbio, ha tenuto duro, spinto dalla sua perseveranza e dalla sua passione per l'oceano.
Ex giocatore di rugby e campione francese di judo, Cornic ha partecipato per la prima volta alla Mini Transat nel 2001 a 21 anni, per poi tornare e finire undicesimo nel 2017. Fu allora che il suo desiderio di partecipare alla Vendée Globe riemerse e lo assalì con forza. Nel 2020 acquistò da Jack Bouttell l'ex Spirit of Canada progettato da Owen Clark e lo aggiornò con un albero a vela che comprò da Sam Davies e trovò un guardaroba di vele usate di seconda mano per partire. Da lì in poi si è costantemente impegnato a qualificarsi per la regata in solitaria intorno al mondo con una serie di risultati solidi nelle gare chiave.
Fin dalle prime settimane di gara, Antoine Cornic ha dovuto affrontare condizioni difficili, scelte tattiche complicate e problemi meccanici. Il vento, il mare e la solitudine gli hanno presto ricordato che questa Vendée Globe era una sfida davvero ardua. Uno dei ricordi più belli della sua avventura è stato quando la sua vela di prua si è strappata in una violenta burrasca a oltre 70 nodi, seguito da un danno al trasto della randa principale nell'Oceano Indiano. Determinato a continuare il suo viaggio, ha improvvisato una riparazione rischiosa arrampicandosi sul suo albero maestro per cinque ore vicino all'isola di Saint-Paul, in condizioni estenuanti. Questo ha davvero esemplificato la sua resilienza: per ogni problema è stato in grado di trovare soluzioni per mantenere “La Cigogne” in gara.
Il 15 gennaio, quando ha doppiato Capo Horn, le emozioni di Cornic sono esplose. Passare questo luogo mitico rappresenta più di una semplice pietra miliare geografica: è il simbolo di un sogno che prende forma. “È quello che aspetto da vent'anni!” ha esclamato con gli occhi pieni di lacrime e il pugno alzato in segno di vittoria. Ha persino improvvisato un orecchino con il suo pennarello, seguendo una tradizione adottata da alcuni marinai per celebrare questo momento.
A differenza di molti skipper che cercano la prestazione, Cornic ha partecipato a questo Vendée Globe senza alcuna pressione per ottenere un risultato. Fin dall'inizio il suo obiettivo era chiaro: completare il giro e assaporare l'avventura in tutte le sue dimensioni umane e marittime.
“Mi piace stare da solo, per molto tempo, in mare”, ha confidato prima della gara. E infatti la sua propensione alla solitudine è stata una risorsa importante, che gli ha permesso di superare i momenti di dubbio senza perdere l'orientamento. Anche le persone che lo circondano, in particolare sua moglie, hanno svolto un ruolo chiave nel sostenerlo in ogni fase.
Ora di arrivo (UTC) Venerdì 14 febbraio 2025 alle 13:02
Tempo di gara96gg 01h 00min 59s
Differenza dal primo31gg 05h 38min 10s
Antoine Cornic ha percorso una distanza teorica di 23.906 miglia a una velocità media di 10,37 nodi.
Antoine Cornic ha percorso una distanza effettiva di 27.203 miglia a una velocità media di 11,80 nodi.
Equatore
- Equatore (andata) 13gg 10h 38min 51s
- Capo di Buona Speranza 26gg 07h 55min 09s
- Capo Leeuwin 41gg 13h 49min 19s
- Capo Horn 66gg 02h 53min 27s
- Equatore (ritorno) 81gg 13h 51min 12s
- 17 novembre 2024 Dopo un ottimo inizio di gara, segnato solo da un guasto all'idrogeneratore, Antoine ha approfittato della calma per risalire la classifica, conquistando addirittura il 4° posto!
- 24 novembre 2024: attraversa l'equatore in 34a posizione sulla sua barca chiamata “La Cigogne” (la cicogna), è testa a testa con Fabrice Amédéo.
- 2 dicembre 2024: Antoine passa molto vicino all'isola di Tristan Da Cunha e sperimenta la sua prima depressione nell'Atlantico meridionale, mentre è in 34a posizione.
- 6 dicembre 2024 Passaggio del Capo di Buona Speranza in 32ª posizione, in condizioni difficili.
- 8 dicembre 2024 Danni alla vela di prua a bordo di Human Immobilier: Antoine perde la sua FR0, strappata in due in una burrasca a oltre 70 nodi.
- 11 dicembre 2024 Antoine lancia la sua boa meteorologica nell'Oceano Indiano.
- 12 dicembre 2024 In condizioni meteo e marine molto difficili, Antoine subisce danni significativi al suo trasto randa che lo costringono a deviare verso le isole Saint-Paul e Amsterdam.
- 16 dicembre 2024 Operazione commando vicino all'isola di Saint-Paul per salire sull'albero per quasi 5 ore e riparare il trasto. È una vittoria che lo mantiene in gara, la randa è di nuovo issata e riprende la rotta nonostante la stanchezza!
- 22 dicembre 2024: Capo Leeuwin è stato superato da Antoine in 32a posizione, prima che una violenta depressione lo attenda sotto la Tasmania con raffiche di 80 nodi.
- 4 gennaio 2025: Buon compleanno Antoine! 45 anni festeggiati lungo la ZEA, in mezzo al Pacifico, in 31a posizione, in regata con Oliver Heer!
- 15 gennaio 2025: Doppio passaggio di Capo Horn nella nebbia, in 30ª posizione: “È da 20 anni che aspetto questo momento! Forza, andiamo a casa adesso”, dice Antoine, con le lacrime agli occhi, un pugno arrabbiato e un orecchino improvvisato con un pennarello!
- 20 gennaio 2025 Nella bolla anticiclonica, Antoine opta per l'est e trova una piccola via di fuga che gli permette di seminare Oliver Heer e Jingkun Xu.
- 27 gennaio 2025 In 29a posizione, Antoine risale il Brasile in compagnia di Eric Bellion, che ha lasciato le Falkland dopo il pensionamento.
- 31 gennaio 2025: “Ciao, Ecuador, sono Antoine, di nuovo nell'emisfero nord”.
- 2 febbraio 2025: “Di bolina con ‘venti alisei sostenuti’, Antoine stringe i denti e, da buon giocatore di rugby, coglie l'occasione per congratularsi con il XV francese per la vittoria!
- 14 febbraio 2025: termina la regata Les Sables d'Olonne al 28° posto, dopo 96 giorni in mare.
Arrivo di Antoine Cornic, 28° nella Vendée Globe
Skipper collegati a questo articolo
In copertina foto LES SABLES D'OLONNE, FRANCIA - 14 FEBBRAIO 2025: Lo skipper di HUMAN Immobilier Antoine Cornic (FRA) è fotografato mentre conquista il 28° posto del Vendée Globe, il 14 febbraio 2025 a Les Sables d'Olonne, Francia - (Foto di Jean-Louis Carli / Alea)
Testo, foto e video dal sito ufficiale - Traduzione #nauticareport
Ti Potrebbe Interessare Anche
Vendée Globe: una decima edizione da record!
La decima edizione della Vendée Globe si conclude con un bilancio eccezionale, dal punto di vista sportivo, popolare e mediatico. Il livello di...
34° Campionato Intercircoli: grande battaglia in tutte le classi
Lo scorso fine settimana si è tenuto il secondo week-end di regate del XXXIV Campionato Intercircoli, nello specchio acqueo davanti al Waterfront....
Circolo Velico Fiumicino: ''Athyris&Co'' si aggiudica il Trofeo Porti Imperiali
Due prove disputate nella giornata di domenica con mare formato e vento leggero altalenante. Il Grand Soleil 43 “Athyris&Co”,...
Young Azzurra: Maddalena Spanu vince la prima tappa della World Cup Wingfoil Racing...
Porto Cervo, 24 marzo 2025. Si è conclusa ieri la prima tappa della WingFoil Racing World Cup svoltasi a Dakhla, in Marocco, dal 19 al 23 marzo....
Pescare Show Napoli: aperta oggi la tre giorni per immergersi nel mondo della pesca...
Fino a domenica 23 marzo, alla Mostra d'Oltremare il salone della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group per scoprire...
Francesca Clapcich e 11th Hour Racing lanciano la sfida al Vendée Globe 2028
- La due volte olimpionica italo-americana Francesca Clapcich, insieme al suo sponsor principale, 11th Hour Racing, annuncia la volontà di partecipare...
Presentato il progetto della FIV ''Navigare insieme: l’Italia senza barriere'',...
È stato presentato oggi a Roma “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un progetto della Federazione Italiana Vela,...
Sua Altezza Reale la Principessa Anna, nuova patrona dell' International Association...
L'International Association of Cape Horners (IACH) è lieta di annunciare che Sua Altezza Reale la Principessa Anna ha accettato di diventarne la...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia: un'epica giornata finale ha chiuso l'evento...
2025 EurILCA Europa Cup ITA - Imperia Un'epica giornata finale ha chiuso l'evento velico più grande mai ospitato dalla cittadina ligure. Imperia,...