Che gli egiziani fossero abili costruttori di navi è testimoniato, oltre che dai ritrovamenti di navi funerarie, da una serie di scavi archeologici...
LeggiAntonio Pigafetta, anche conosciuto come Antonio Lombardo (Vicenza, 1492 circa - Modone, 1531 o dopo), è stato un navigatore, geografo e scrittore...
LeggiIl dirottamento dell'Achille Lauro fu un atto terroristico avvenuto nel 1985, con il sequestro da parte di un gruppo di terroristi palestinesi...
LeggiBernard Moitessier (Hanoi, 10 aprile 1925 – Vanves, 16 giugno 1994) è stato un navigatore e scrittore francese, primo a circumnavigare...
LeggiÉric Tabarly (Nantes, 24 luglio 1931 – Oceano Atlantico, 13 giugno 1998) è stato un navigatore francese. Nel 1964 vinse...
LeggiI fari hanno sempre affascinato l’immaginario collettivo. Trattandosi di un’isola, non sorprende che la costa d’Irlanda ne ospiti...
LeggiDopo aver faticosamente doppiato Capo Horn con quella che si considerava allora una pesca quasi insignificante, George Pollard, il comandante della...
LeggiSolo adesso, con così tanta Grecia nel mio portfolio di viaggio, realizzo qualcosa di fondamentale. Qui, ma probabilmente non...
LeggiPer commemorare imprese e spedizioni straordinarie, nel mondo greco venivano spesso dedicate agli dèi le imbarcazioni che erano state il mezzo...
LeggiLa sigla rimanda ad uno dei più antichi circoli velici italiani fondato da una grande figura di marinaio: Sandro Volpi Bassani, vissuto a cavallo...
LeggiL'Isola del Diavolo (in francese: Île du Diable) è la più piccola e la più settentrionale delle Isole du Salut, al largo...
LeggiLa città di Parigi nasce e si sviluppa lungo un tratto del fiume Senna, in un’area caratterizzata da alcune isolette, punti strategici...
LeggiJohn G. Alden iniziò la sua carriera di designer, apprendista con la BB Crowninshield (MIT Class del 1889), nel 1902 diventò professionista...
LeggiSalpata insieme ad altre imbarcazioni, nell’ottobre del 1628 da un porto olandese delle isole Frisone occidentali per conto della Compagnia Olandese...
LeggiI fossili di Bolca, località dei Monti Lessini in provincia di Verona, sono fossili rinvenuti nei giacimenti fossiliferi...
LeggiLe guerre sono state, da sempre, scenari di azioni eroiche, in passato esaltate da uno spirito militaresco consono ai tempi. Il mare, a sua volta, ha...
LeggiPartire per mari lontani con la propria fidata barca a vela è il sogno nel cassetto di molti velisti che per la maggior parte rimarrà...
LeggiFrank Cabot Paine nacque il 9 luglio 1890 a Boston, Massachusetts, figlio del generale Charles J. Paine, proprietario dei defender vittoriosi...
LeggiLuogo d'incontro dei tre continenti conosciuti dalla geografia degli antichi, il Mediterraneo diventò quasi naturalmente il centro virtuale...
LeggiChe l’arte sappia suscitare emozioni e le sappia orientare verso sensibilità virtuose è cosa ormai accertata da secoli. Ed...
Leggi