Frauscher 740 Mirage Air, una novità elettrica che vanta performance straordinarie

Quattro anni dopo il lancio di Frauscher 740 Mirage Air, il cantiere ha presentato, in occasione degli Electric Days 2019, una nuova versione della sua ammiraglia elettrica, che impressiona grazie alla massimizzata potenza del suo motore. Un significativo incremento di performance ed efficienza reso possibile grazie all'utilizzo di un sistema di propulsione Torqeedo Deep Blue 100i.
Elegante, sportiva e frizzante allo stesso tempo – l’iconica Frauscher 740 Mirage Air entusiasma da anni gli amanti di barche a motore in tutto il mondo. Progettata come day cruiser, sa farsi apprezzare non solo durante piacevoli escursioni a velocità moderata, ma anche quando si solcano velocemente le onde. Il merito di ciò è da imputarsi all‘impiego di un potente motore elettrico Deep Blue fornito dal leader tedesco del mercato per l'elettro-mobilità in acqua: Torqueedo.
Con un sistema di propulsione innovativo a potenza continua di 100 kW, ora 740 Mirage Air è in grado di raggiungere i 50 km/h di velocità. La tecnologia utilizzata Deep Blue, per la prima volta prodotta in serie per le barche, consiste nella propulsione elettrica azionata da motori ad alta tensione, i cui canoni di sicurezza corrispondono in modo comprovabile all’elevato standard automobilistico. Il produttore offre non solo 9 anni di garanzia sulle batterie, ma anche servizi di manutenzione remota basati su soluzioni software all'avanguardia.
Michael Frauscher, responsabile per la produzione e lo sviluppo nella gestione del cantiere nautico, spiega: "Da“Engineers of Emotions” abbiamo l’obiettivo di consentire ai proprietari delle nostre barche di trascorrere del tempo meraviglioso a bordo. Per questo motivo utilizziamo senza compromessi solo i componenti migliori e collaboriamo con partner importanti come Torqeedo nel nostro lavoro di sviluppo. Con un dispositivo da 100 kW, entriamo in una dimensione completamente nuova di e-mobilità sull‘acqua".
Utilizzando le più recenti tecnologie in materia di batterie provenienti dall'industria automobilistica, lo yacht non è solo più performante che mai, ma anche più efficiente. Con due batterie, ciascuna da 40 kWh di capacità e alloggiate nello scafo, è possibile coprire a velocità massima distanze fino a 36 km; a velocità moderate vengono coperte distanze maggiori, anche oltre i 100 km. I sistemi si caricano di 3,3 kW all'ora a tensione 230V o di 9,9 kW all'ora con la ricarica rapida opzionale a 400V.
Nonostante i molti cambiamenti all'interno del 740 Mirage Air, la linea dello yacht elettrico è rimasta invariata. Nell’allestimento "Air" del cantiere nautico Frauscher, lo yacht vanta spazi ottimizzati a bordo grazie alla plancia di comando centrale indipendente. Rispetto al Frauscher 740 Mirage, il nuovo yacht di lunghezza di 7,47 metri presenta ampie aree aperte, divani prendisole, posti a sedere e spazio sufficiente per riporre il necessario per trascorrere un’indimenticabile giornata.
Equipaggiato con un JL Audio Soundsystem, elica di prua, argano elettrico con catena e ancora in acciaio inox, cassetto frigo, illuminazione ambientale e un lussuoso pavimento in teak, il 740 Mirage Air offre molto più lusso e comfort rispetto alle altre barche elettriche veloci.
Il sistema Torqeedo Deep Blue 100i con potenza continua da 100 kW e capacità della batteria di 80 kWh è disponibile da subito per i modelli Frauscher 740 Mirage e 740 Mirage Air. Il sistema Torqeedo Deep Blue 50i, invece, con potenza continua da 50 kW e capacità della batteria di 40 kWh, è disponibile nei modelli Frauscher 650 Alassio, 680 Lido, 740 Mirage e 740 Mirage Air.
Azionata da motore Deep Blue, Frauscher 740 Mirage Air si muove senza alcun tipo di emissione ed è quindi approvata anche per l'uso in molte acque dove è vietata la navigazione con natanti a motore.
PRESS OFFICE
Sculati & Partners
Ti Potrebbe Interessare Anche
Sialia Yachts svela la tecnologia alla base della sua rivoluzionaria trasmissione...
- I sistemi avanzati alla base dei rivoluzionari cruiser ad alte prestazioni completamente elettrici di Sialia Yachts - La trasmissione, sviluppata...
VISION Yachts lancia il suo primo catamarano completamente elettrico E-Cat 80
- Ampie zone giorno e layout altamente personalizzabile - Potente sistema a batteria e 54 pannelli solari che generano 21,6 kW all'ora -...
Sialia 57 Deep Silence parteciperà al Miami International Boat Show 2025
- L'occasione perfetta per salire a bordo dello yacht di lusso completamente elettrico più avanzato al mondo - Lo yacht sarà esposto...
Silent Yachts costruisce per il futuro dopo un eccezionale 2024
- Nove SY62 in consegna nel 2025 - La nuova straordinaria ammiraglia SY80 sarà varata quest'anno - Presente al Palm Beach International...
Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la...
Il viaggio continua: Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la seconda barca sportiva 100% elettrica -...
Yamaha lancia al METS di Amsterdam il fuoribordo elettrico HARMO di nuova generazione...
- Nuove ed entusiasmanti applicazioni e configurazioni consentono l’utilizzo dei motori elettrici in un’ampia varietà di settori. -...
Confindustria Nautica: operativo il fondo per la rottamazione dei motori marini per...
Aalla misura, fortemente voluta da Condfindustria Nautica per sostenere la transizione ecologica del settore, sono destinati 3 milioni dieuro. Si...
Il nuovo marchio GX Superyachts lanciato al MYS 2024, unisce innovazione, comfort...
- Superyachts mozzafiato da 24 a 56 metri di lunghezza (LOA) - La propulsione ibrida e i pannelli solari riducono le emissioni di CO2 del 60%. - Design...
NatPower H insieme a GEKO-Inocel e Tullio Abbate realizzano il primo rifornimento...
Milano, 3 settembre 2024 – NatPower H - primo sviluppatore di infrastrutture innovative nel settore dell'idrogeno verde e della nautica da diporto...