Bosch Engineering e X Shore sviluppano un nuovo sistema di propulsione elettrico per la X Shore 1
Bosch Engineering si apre al settore marino scegliendo l’azienda svedese leader di categoria

Bosch Engineering si apre al settore marino scegliendo l’azienda svedese leader di categoria
Abstatt, Stoccolma - Bosch Engineering, consociata interamente controllata da Bosch, e X Shore, la società tecnologica svedese che ha lanciato una generazione rivoluzionaria di imbarcazioni completamente elettriche, silenziose e connesse, annunciano una collaborazione per migliorare le prestazioni e l'efficienza del sistema di propulsione elettrico della X Shore 1. La collaborazione unisce due aziende con un impegno condiviso per la sostenibilità, per un futuro più verde per le imbarcazioni.
La collaborazione con Bosch Engineering conferma l’impegno di X Shore di lavorare in sinergia con aziende e organizzazioni che condividono la stessa visione, andando oltre i confini dell'eccellenza ingegneristica e contribuendo all'avanzamento del settore della nautica elettrica. Entrambe in prima linea per la sostenibilità, X Shore e Bosch Engineering condividono lo stesso obiettivo: ridurre le emissioni e rendere il mondo più green. La collaborazione di Bosch Engineering con il pioniere della sostenibilità, X Shore, consente all'azienda di continuare a raggiungere questi obiettivi e di contribuire al progresso della nautica elettrica.
La tecnologia all'avanguardia e l'esperienza automotive di Bosch svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo del sistema di propulsione elettrica di X Shore 1. Sin dal lancio, la X Shore 1 è stata equipaggiata con il più grande motore Bosch sul mercato per imbarcazioni da diporto, oltre che con l'inverter e il riduttore sviluppato e prodotto da Bosch Rexroth. Questi componenti offrono potenza, silenziosità, affidabilità e compattezza, il tutto perfettamente in linea con la visione di X Shore di immettere sul mercato barche elettriche ad alte prestazioni.
X Shore 1
X Shore, uno dei produttori più sostenibili al mondo, come certificato dal revisore indipendente Shades of Green (parte di S&P Global), ha posto le basi per una sostenibilità a lungo termine che apre la strada a un futuro a zero emissioni grazie a tecnologie e ricerca innovative, design intelligente e materiali sostenibili che consentono ai passeggeri di esplorare mari e laghi senza rumore e fumi nocivi emessi dai motori a combustione.
"In Bosch investiamo in tecnologie sostenibili e abbiamo iniziato a perseguire l’obiettivo della sostenibilità prima che diventasse una priorità a livello sociale”, ha dichiarato Johannes-Jörg Rüger, Presidente di Bosch Engineering GmbH. “Nell'ambito della mobilità sostenibile, stiamo continuando a rafforzare il nostro portafoglio di soluzioni per la guida elettrificata. X Shore è un partner forte e appassionato che condivide questo impegno ambientale con profonda convinzione. Sono felice che Bosch Engineering contribuisca ad accelerare l'approccio sostenibile alla produzione in serie di X Shore condividendo la propria esperienza nella produzione in serie e dei componenti che hanno raggiunto prestazioni elevate nel settore automotive".
"In X Shore siamo sempre alla ricerca di collaborazioni innovative per promuovere la nostra mission verso un'industria nautica più sostenibile e un mondo più verde. Crediamo fermamente che l'innovazione non conosca confini e che unendo le forze con altre aziende innovative, grandi e piccole, possiamo riuscire a ottenere sempre di più. Il nostro impegno per l'innovazione costante ci spinge a cercare partnership che ci consentano di imparare dall’esperienza reciproca, condividere conoscenze e sfruttare le competenze collettive. Noi di X Shore siamo entusiasti di supportare Bosch Engineering nel percorso verso la sostenibilità. Insieme abbiamo sviluppato una nuova tecnologia di azionamento elettrico all'avanguardia per la nuova X Shore 1, che offrirà un'esperienza di navigazione senza precedenti" ha dichiarato Jenny Keisu, CEO di X Shore.
La stretta collaborazione di X Shore con Bosch Engineering segna l'inizio del viaggio di elettrificazione di Bosch nel segmento delle imbarcazioni da diporto. X Shore, in qualità di pioniere della sostenibilità nel settore nautico, è stata accuratamente selezionata per essere parte del progetto pilota. La collaborazione è volta a migliorare e sviluppare il sistema elettrico di X Shore 1, aumentando la potenza grazie al design leggero e l'efficienza attraverso la progettazione e l'impostazione del software, consentendo una facile integrazione nei sistemi esistenti attraverso l'uso di un design compatto e risparmiando tempo e costi di manutenzione.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Velettrica: anteprima mondiale al METSTRADE 2023
Non c’è velista che non sogni di solcare il mare lasciando dietro si sé una scia pulita, un’impronta a zero emissioni. Navigare...
FLIBS 2023: how the Valo Hyperfoil is playing a leading role in the marine mobility...
The Valo Hyperfoil is a two-person electric foiling PWC (personal watercraft) that seamlessly combines an exhilarating experience with visionary design The...
Candela starts production of record-breaking electric C-8 ‘powered by Polestar’...
Production has begun of Candela's revolutionary C-8 'powered by Polestar' electric daycruiser, ushering in a new era where electric boats can cover hundreds...
Eco Racer 30 by Eco Yachts: un nuovo standard per la sostenibilità nel mondo della...
- ECO Yachts è il primo cantiere che produce imbarcazioni la cui neutralità climatica è stata verificata da una terza parte. - Una...
Candela: Electric Boat Shatters World Record, Covers 483 miles (777 km) in a day
Imagine traveling by electric boat from London to Amsterdam and back within 24 hours? During a recent endurance challenge, the electric, hydrofoiling Candela...
Nasce E-ssence, la prima start up per il boat sharing elettrico
Barche che si guidano senza patente, elettriche e sbloccabili via app, come fosse una bici affittata in una città. E-ssence si presenta a Monaco...
Nasce la UIM E1 Pilot Academy per i futuri piloti del campionato di barche a propulsione...
- Al via la UIM E1 Pilot Academy, il percorso di preparazione di una nuova generazione di star del mondo del racing in vista del primo e unico campionato...
La leggenda del football americano Tom Brady si unisce in veste di team owner a E1...
Il team di Tom Brady è il quinto a essere annunciato in vista della stagione inaugurale dell’UIM E1 World Championship, il primo campionato...
EJET presenta il primo jet tender elettrico ad alte prestazioni al mondo
Il nuovo 4X, con motore elettrico da 60 kW, è già disponibile per l’acquisto, ed un modello di 9 metri è attualmente in costruzione.Il...