Ocean Globe Race: la Regina ospiterà a Clarence House l'equipaggio del ''Maiden'' dopo la vittoria di McIntyre OGR
Ospite a Clarence House l'equipaggio della “Maiden” per la vittoria alla Ocean Globe Race

Ospite a Clarence House l'equipaggio della “Maiden” per la vittoria alla Ocean Globe Race
La Regina ospiterà a Clarence House l'equipaggio della “Maiden” per congratularsi con loro per la vittoria senza precedenti dell'Ocean Globe Race, diventando il primo equipaggio interamente femminile a vincere una regata intorno al mondo.
La Ocean Globe Race (OGR) del 2023-24 è una regata retrò con equipaggio al completo, nello spirito della Whitbread Round the World Race del 1973, che segna il 50° anniversario dell'evento originale. Si gareggia senza computer, GPS e materiali high-tech, navigando con sestanti e carte nautiche cartacee.
La Ocean Globe Race del 2023-24 ha visto 14 imbarcazioni salpare da Cowes per un viaggio di oltre 27.000 miglia nautiche, che comprende quattro tappe attraverso tre grandi promontori, con partenza e arrivo nel Regno Unito e soste in Sudafrica, Nuova Zelanda e Uruguay. La gara di quest'anno segna il 50° anniversario della prima Whitbread Round the World Race.
Tre decenni fa, la skipper Tracy Edwards MBE e il suo equipaggio tutto al femminile si classificarono al secondo posto - vincendo due delle sei tappe - nella Whitbread Round the World Race del 1989/90 a bordo dello yacht Maiden di 58 piedi. L'equipaggio è stato il primo team tutto al femminile a partecipare a una regata intorno al mondo.
Nel 2018, lo yacht è stato riadattato per un tour mondiale di sensibilizzazione e raccolta fondi per l'istruzione femminile. Prima della partenza, il Re e la Regina, in veste di Principe di Galles e Duchessa di Cornovaglia, hanno visitato l'imbarcazione rinnovata insieme a S.A.R. la Principessa Haya, che ha facilitato la ristrutturazione dello yacht.
Nel settembre 2023, su iniziativa di Tracy Edwards, Maiden si è imbarcata per la Ocean Globe Race con l'equipaggio di velisti professionisti più eterogeneo che abbia mai solcato il mondo. Proveniente da Regno Unito, Antigua, Stati Uniti, Sudafrica, Porto Rico, Italia, Francia e Afghanistan, l'equipaggio comprende il primo equipaggio femminile di colore e il primo equipaggio femminile mediorientale a regatare intorno al mondo, contribuendo a riflettere e celebrare le persone, le tradizioni, i valori e le credenze delle culture durante la loro maratona di 28.000 miglia intorno al mondo.
Questo mese, dopo oltre 153 giorni di navigazione, Maiden è entrata nuovamente nella storia diventando il primo team interamente femminile a vincere una regata intorno al mondo.
Prima che il team salpasse nel settembre 2023, la Regina inviò un messaggio di incoraggiamento e di buona fortuna all'equipaggio:
“Siete tutti nei miei pensieri oggi, mentre attraversate la linea di partenza dell'Ocean Globe Race per l'ultima regata di Maiden. Spero che ognuno di voi sia orgoglioso di far parte di un equipaggio così speciale, che porta messaggi di speranza alle ragazze di tutto il mondo. Vi auguro buon vento e mare aperto!”.
CAMILLA R. LA REGINA DEL REGNO UNITO.
Fonte dell'articolo: Rivista Royal Life
L'Ocean Globe Race (OGR) è una regata retrò con equipaggio completo nello spirito della Whitbread Round the World Race del 1973, in occasione del 50° anniversario dell'evento originale. Con partenza dall'Ocean Village Marina di MDL, Southampton UK, il 10 settembre 2023, l'OGR è uno sprint di 27.000 miglia intorno al globo diviso in quattro tappe, che comprende l'Oceano Meridionale e i tre grandi promontori.
La flotta è suddivisa in tre classi per un totale di 14 iscritti. Le tappe comprendono Città del Capo in Sudafrica, Auckland in Nuova Zelanda e Punta del Este in Uruguay, prima di tornare nel Regno Unito nell'aprile 2024.
In copertina Il re Carlo III e la regina Camilla partecipano a un ricevimento sul ponte di volo della HMS Iron Duke a Bordeaux, durante il terzo giorno della visita di Stato in Francia, il 22 settembre 2023. - Fonte dell'immagine: Rivista Royal Life
Ti Potrebbe Interessare Anche
Alla Società Ichnusa di Cagliari weekend con l'OpenSkiff protagonista
La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025 Da venerdì...
Club Nautico Versilia: Tutto pronto per la IV Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo...
- Tutto pronto per la IV Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025. - Al Club Nautico Versilia c’è grande attesa per...
Motonautica: tutto pronto per il Grand Prix Offshore Cervia - Milano Marittima
Tutto è pronto per il Grand Prix Offshore Cervia – Milano Marittima, prima tappa del Campionato del Mondo Offshore Classe 3D/5000, in programma...
Yacht Club Costa Smeralda: The Nations League - Swan One Design Worlds, spettacolo...
Porto Cervo, 19 giugno 2025. Ieri mattina alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds,...
Torna nel weekend la Velalonga nel Golfo di Napoli
Sabato e domenica prossimi, le regate organizzate dalla Lega Navale di Napoli e dal Comando Logistico della Marina Militare Torna, sabato...
Yacht Club Costa Smeralda: The Nations League - Swan One Design Worlds al via a Porto...
Porto Cervo, 18 giugno 2025. The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing,...
RS21 Cup Yamamay di vela Act3: i risultati di Rimini
Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza...
Admiral's Cup: i contendenti si sfidano all'IRC Nationals
L'IRC Zero ha visto una battaglia serrata in testa alla classifica tra il Botin TP52 Beau Geste di Karl Kwok e il Botin 52 Caro di Maximilian Klink (che...
Grand Soleil Cup 2025: record e spettacolo a Portopiccolo, trionfa Athyris di Sergio...
Si è conclusa domenica, nello splendido scenario dell’Adriatico, la seconda tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, l’evento...