Resolute, 1914
SLOOP MARCONI O BERMUDIANO

SLOOP MARCONI O BERMUDIANO
Resolute fu uno yacht progettato e costruito da Nathanael Greene Herreshoff per il New York Yacht Club guidato da Henry Walters per contendere la Coppa America del 1914.
Resolute fu l’ultimo defender della Coppa progettato da Herreshoff.
Resolute fu battezzato da Grazia Vanderbilt e varato il 25 aprile 1914. Nelle prove di selezione del defender della Coppa America 1914, timonato da Charles Francis Adams III, sconfisse Vanitie e Defiance navigando 30 miglia in 3:16:41.
Lo scoppio della prima guerra mondiale causò il rinvio delle gare di Coppa America per il 1914.
Coppa America 1920 - Vanitie e Resolute
Nel 1920 la Coppa America fu riconvocata e Resolute nuovamente prevalse nelle gare di selezione prima di difendere con successo la Coppa nel mese di luglio, ancora una volta con Adams al timone.
Resolute perse le prime due gare prima di recuperare e difendere la coppa per 3-2 contro Shamrock IV. Robert Galles Emmons, Jr. fu il capitano dello yacht nel 1920.
Shamrock IV
Nel 1925 Resolute fu venduta a E. Walter Clark di Philadelphia.
La carriera agonistica di Resolute durò altri 5 anni e nel 1930 partecipò alle gare di selezione di Coppa America, anche se come "lepre” per farsì di valutare i potenziali defenders.
Caratteristiche
Yacht Club: | New York Yacht Club |
---|---|
Nazione: | Stati Uniti |
Coppa America Anno (s): | 1920 |
Tipo di carena: | Monoscafo |
Designer (s): | Nathanael Greene Herreshoff |
Costruttore: | Herreshoff Manufacturing Company |
Varo: | 1914 |
Proprietario (s): | Henry Walters Syndicate |
Skipper (s): | Charles Francis Adams III |
Vittorie di rilievo: | 1914 Defender Trials 1920 della Coppa America |
Specificazioni | |
Dislocamento: | 105,5 tonnellate corte (95,7 t) |
Lunghezza: | 106 ft (32 m) (LOA) 75 ft (23 m) (LWL) |
Larghezza: | 21 ft (6,4 m) |
Pescaggio: | 13 ft 9 in (4.19 m) |
Superficie velica: | 8650 sq ft (804 m 2 ) [ 1 ] |
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Vele d'Epoca nel Golfo 2023, vincono Gazell tra le ‘Epoca' e Crivizza tra le ‘Classiche'....
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione...
Un fischio sul Verbano: storia del Gredo, la barca a vapore che visse due volte
Costruito nel 1916, "Gredo" è stato portato in Italia e restaurato da un gruppo di ricercatori del JRC appassionati delle tecnologie d'altri tempi....
Mariette, 1915
Argentario, Imperia, Porto Cervo, Cannes, St. Tropez, Palma: questi sono i luoghi dove di solito si può trovare il grande schooner blu mentre corre,...
Il Pietro Micca, 1895: antica nave a vapore ancora in funzione
Sbuffa da oltre centoventotto anni il rimorchiatore Pietro Micca, una dele più antiche imbarcazione a vapore tuttora navigante, costruita nel lontano...
Faïaoahé, 2006 - Spirit of Tradition Yacht
Faïaoahé è il nome di una principessa delle Isole Marchesi, citata in un romanzo di Herman Melville. Dal momento del varo,...
Concluso il Classic Boat Show al Marina Genova, buona la prima
Più che positivo il bilancio per la prima edizione del Classic Boat Show, la mostra-mercato nazionale dedicata al mondo delle imbarcazioni d’epoca...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
Le Grazie di Porto Venere, al via la quinta edizione de ''Le Vele d'Epoca nel Golfo''...
Dal 26 al 28 maggio 2023 le imbarcazioni storiche tornano ad animare il Golfo della Spezia in occasione della quinta edizione de “Le Vele d’Epoca...
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...