Aeolus è un cutter aurico costruito in California nel 1904, ma del quale si ignora sia il progettista sia il cantiere che l’ha realizzato. Sconosciuto...
LeggiTilly XV è un Sonder Class, classe velica ultracentenaria. Venne costruita in Germania nel 1912 per il Principe Heinrich Von Preussen,...
LeggiConclusa a Viareggio, con la partecipazione di sessanta imbarcazioni, la diciottesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato dal 12 al...
LeggiCostruito nel Maine nel 1930, è una delle nove imbarcazioni della serie John Alden 390. Il Generale George Patton e sua moglie navigarono...
LeggiEsterel è un 8 Metri Stazza Internazionale con velatura aurica, costruito secondo la prima versione della formula. Commissionato all’epoca...
LeggiNell’anno in cui il Raduno Vele Storiche Viareggio raggiunge la “maggiore età” sono circa sessanta gli scafi d’epoca, classici...
LeggiIl New York 50 americano ha vinto la 12esima edizione dello Gstaad Yacht Club Centenary Trophy, alle Voiles de Saint Tropez, realizzando una doppietta...
LeggiE’ davvero emozionante trovare in Scozia una delle barche progettate da William Fife nel 1900 dato che tante hanno lasciato la patria di origine...
LeggiIl cutter aurico Kelpie, costruito in fasciame di pino su ordinate di quercia e con interni in mogano, è un Solent 38 One Design, progettato da...
LeggiIl leggendario yacht Bolero fu costruito per il velista John Nicholas Brown da Henry B. Nevins nel suo cantiere a City Island, New York e progettato...
LeggiPoche imbarcazioni a vela moderne sono circondate da mito e leggenda come lo Zaca yacht. Varato alla vigilia della Grande Depressione, la goletta...
LeggiIl classico yacht da regata Bloodhound del 1936, di proprietà da 1960 di Sua Maestà la Regina e del principe Filippo, a bordo del quale...
LeggiAello, varata ad Amburgo (Germania) su progetto del 1919, venne costruita come gemella più piccola del Meteor IV del Kaiser Guglielmo II, anch’esso...
LeggiEsordio delle Classi Metriche alla settima edizione dell’International Hannibal Classic per vele d’epoca e classiche, tenutasi dall’8...
LeggiIl nome originale di Foglio era Allegro e aveva una gemella di nome Andante. L’imbarcazione è stata realizzata dal cantiere inglese...
Leggi