Nel periodo prebellico Duet è stato un 6 Metri S.I. (Stazza Internazionale) di successo. Durante la guerra la barca è stata privata...
LeggiA causa delle sue linee, caratterizzate da un cavallino rovesciato e da una prua rivolta verso poppa, lo sloop Strale è soprannominato il “Vermo...
LeggiGaudeamus venne costruita per il circolo velico di Königsberg. Negli anni Cinquanta, con il nome di Rugia, diventò un cutter Marconi. Nel...
LeggiAstra, numero velico K2, appartiene alla ristretta categoria dei J-Class superstiti, giganti a vela protagonisti di epiche sfide sui campi di regata durante...
LeggiJames Lowe, il nipote di John F. Kennedy, dopo averlo acquistato nel 1999 e sottoposto ad un lungo restauro ha messo in vendita quello che era stato lo...
LeggiOpposition venne varata nella primavera del 1971 con il nome di Morning Cloud II per l’allora primo ministro inglese Edward Heath. In quello...
LeggiIl 6 Metri Stazza Internazionale Valentina è la costruzione numero 202 dello storico cantiere ligure Sangermani. Nel 1982, durante una...
LeggiDambuster, nome di una flotta di aeroplani della seconda guerra mondiale, progettata da John Holden Illingworth, è stata la barca riserva della...
LeggiDulcinea, costruita in lamellare di mogano su ossatura in frassino, è appartenuta fino al 2006 all’armatore torinese Mario Merlin. Durante...
LeggiSagittario è una delle numerose imbarcazioni classiche in legno che, insieme a Stella Polare, Corsaro II, Artica II e Chaplin, fa parte del naviglio...
LeggiLo sloop Droleen II, il cui progetto risale al 1939, è stato il quarto yacht della serie Brittany Class, disegnata dal progettista inglese Jack...
LeggiIl due alberi Danae, costruito dal cantiere Sangermani, nel 1955 su progetto John Holden Illingworth, è stato oggetto di un importante restauro...
LeggiLa partecipazione ai raduni di vele d’epoca e classiche rientra nell’addestramento degli allievi dell’Accademia Navale della Marina militare...
LeggiChristmas fu costruito nel 1931 in Canada su progetto di William Starling Burgess. Questo cutter bermudiano presenta una particolarità...
LeggiAmerica, che raggiunge quasi 40 metri di lunghezza fuori armo, è la replica della famosa goletta America che nel 1851 vinse a Cowes, in Inghilterra,...
Leggi