È la costruzione numero 102 dello storico Cantiere Sangermani di Lavagna su di progetto di Jack Laurent Giles. In passato l’imbarcazione...
LeggiClio, costruzione numero 686 del cantiere Fife, venne varata come barca personale di William Fife. Per quasi un trentennio appartenne a un velista...
LeggiNell’anno del varo, il 1928, l’8 Metri S.I. (Stazza Internazionale) Aile VI ha vinto le Olimpiadi di Amsterdam e la Coppa d’Italia. Nel...
LeggiA Day at the Races è stata progettata per Sir Owen Aisher per regatare secondo il regolamento della vecchia One Ton Cup. Nel 1967, insieme...
LeggiGrel appartiene da quattro generazioni alla stessa famiglia milanese che l’aveva fatta costruire presso il proprio cantiere, Argo Carpentieri di...
LeggiCamden, Maine, March 2023 — Registration is now open for the 7th Annual Camden Classics Cup presented by Lyman-Morse. Coming off a successful...
LeggiLo sloop Janabel fu realizzato per l’armatore Jacques Barbou su progetto di Eugène Cornu. Nei primi anni Ottanta, ritrovato...
LeggiL’8 Metri Stazza Internazionale Miranda III vince varie gare della selezione Mondiali nel 1939 e una Coppa Italia nel 1950. Tra il 1939...
LeggiAnche questo storico ketch ottocentesco, varato con il nome di Brynhild, è tornato a nuova vita grazie a un restauro compiuto in epoca recente dal...
LeggiInfanta è il nome che indica la principessa spagnola che non può accedere al trono. E' stata commissionata da Houlder Hudgins,...
LeggiIl ketch Javelin, costruito in fasciame di teak e pitch pine su ordinate di quercia, è uno dei 160 progetti realizzati da Arthur Edward Payne. Fino...
LeggiQuando si parla di Latifa, uno degli yacht più eleganti del cantiere scozzese Fife, costruito in fasciame di teak su ossatura di acciaio, non si...
LeggiQuesta maestosa goletta in acciaio, varata con il nome di Etak, nacque nello stesso cantiere tedesco dove vennero costruiti i Meteor del Kaiser, gli scafi...
LeggiIl primo armatore di Kentra, lo scozzese Kenneth Clark, era già stato armatore di una trentina di yacht progettati da Fife e Watson. Il...
LeggiIl ketch Delfino venne costruito per l’ultimo podestà di Trieste, l’avvocato Cesare Panin, su disegno di John Alden Dopo...
Leggi