Camper & Nicholsons: 55m Classic Motor Yacht MADIZ
Madiz è uno dei pochi yacht sopravvissuti all'inizio del XX secolo e probabilmente l'unico yacht di queste dimensioni, costruito nel 1902 ancora navigante
Madiz è uno dei pochi yacht sopravvissuti all'inizio del XX secolo e probabilmente l'unico yacht di queste dimensioni, costruito nel 1902 ancora navigante
Madiz
55,40 m (200') | Ailsa Shipbuilding, Troon | 1902 (2006)
7 cabine | 14 ospiti | 10 membri dell'equipaggio
Richiesta: € 9.750.000 IVA pagata
Nuova Agenzia Co-Centrale in vendita. Madiz.
Camper & Nicholsons è lieta di annunciare che Madiz è ora in vendita, rappresentata dal senior sales broker Jean-Marie Recamier e dalla consulente di vendita di yacht Jessica Ruez.
Madiz è uno dei pochi yacht sopravvissuti all'inizio del XX secolo e probabilmente non esiste nessun altro yacht di queste dimensioni, età e posizione originale ancora navigante Madiz è stato costruito nel 1902 dalla Ailsa Shipbuilding di Troon, in Scozia, e con i suoi 55,4 metri è il più grande yacht a motore classico attualmente in vendita.
Madiz può anche vantare il titolo di più antica imbarcazione in attività con classificazione Lloyd's.
Originariamente commissionato da James Coates Jnr all'amico e ormai leggendario progettista di yacht G L. Watson, Madiz era stato concepito come una sorta di nave madre o di supporto per il grande yacht a vela armato a goletta di Coates.
Con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, Madiz passò alla Royal Navy e prestò servizio nell'Auxiliary Patrol Service. L'imbarcazione fu restituita al diporto nel 1920 e passò nelle mani di diversi velisti britannici, ma non passò molto tempo prima che venisse nuovamente chiamata al servizio navale.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'imbarcazione fu acquistata dall'onorevole John North, secondogenito dell'ottavo conte di Guilford, e con Madiz si diresse verso il Mediterraneo.
Nel 1968, North decise di vendere lo yacht, che rimase fermo al Pireo fino a quando non ispirò l'uomo d'affari greco Costas Keletsekis a diventarne proprietario. Keletsekis dotò Madiz di nuovi motori e la rimise a nuovo nel 2003 per riportarla in classe con il Lloyds Register.
40 anni dopo, nel 2010, Madiz è stata acquistata dai suoi attuali proprietari ed è stata curata con amore come un'icona dello stile classico dello yachting. Pur avendo subito una certa evoluzione nel corso dei suoi incredibili 120 anni di storia, sono rimaste molte caratteristiche originali.
Oggi, questo motor yacht con scafo in acciaio è alimentato da due motori Mercedes da 250 cavalli e può ospitare 14 persone in sette cabine.
Madiz opera tipicamente con un equipaggio di 10 persone ed è servito da un tender Riva Superflorida di 6 metri e da una lancia classica di 6 metri.
Madiz è disponibile per visite su appuntamento a Perama, in Grecia.
Caratteristiche principali
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Elena, 2009 - Spirit of Tradition Yacht
Elena è la replica di una goletta aurica progettata e costruita nel 1911 presso il cantiere americano Herreshoff Manufacturing Company del geniale...
Oiseau de Feu, 1937
Su richiesta di Ralph Hawkes, Charles E. Nicholson, Commodore del RORC (Royal Ocean Racing Club), disegnò uno yacht, più veloce dei suoi...
SS Nomadic, 1911: il tender del Titanic
L'SS Nomadic è una nave a vapore della White Star Line, inaugurata il 25 aprile 1911 a Belfast. Fu costruita come tender per le navi RMS...
Althea, 1929 - Regina della Flotta
Nell'anno della Depressione del 1928 Chris Craft Co. portò sul mercato il Modello 276, un 38 piedi "commuter cruiser", che fu il primo cruiser da...
Kentra, 1923
Il primo armatore di Kentra, lo scozzese Kenneth Clark, era già stato armatore di una trentina di yacht progettati da Fife e Watson. Il...
Deva, 1930
Questa maestosa goletta in acciaio, varata con il nome di Etak, nacque nello stesso cantiere tedesco dove vennero costruiti i Meteor del Kaiser, gli scafi...
Classic Boat Show 2025, annunciate le date della terza edizione
Annunciate le date della terza edizione del Classic Boat Show, il Salone della nautica tradizionale che dal 16 al 18 maggio 2025 tornerà presso...
Linnet, 1905
Questo cutter aurico, nato in America presso il cantiere Herreshoff, è il decimo di 18 scafi costruiti e appartenenti alla classe Nyyc 30 (New York...
''Endurance'' ritorno al futuro
Veliero a tre alberi lungo 44 metri circa, coadiuvato da un potente motore ad unica elica capace di spingerlo ad una velocità di 10 nodi ed appositamente...