Torta magica al cioccolato

È un dolce semplicissimo da realizzare ma… Magico!!! Seguendo alla perfezione la ricetta, dopo la cottura assisterete ad una magia vera e propria: da un unico impasto avremo tre strati di dolce con colore e consistenza diversi! La base sarà più solida e compatta e di colore scuro, il centro avrà un colore più chiaro e sarà più morbido, e la parte superiore di questa torta sarà di nuovo scura e soffice. Un dolce farcito in un solo tocco!!!
Ingredienti: 65 g di farina, 50 g di cacao amaro in polvere (più un cucchiaio per la spolverata finale), 150 g di zucchero, 500 ml di latte intero, 4 uova a temperatura ambiente, 125 g di zucchero (più q. b. per imburrare una tortiera), 1 pizzico di sale, 1 cucchiaio di acqua, 1 cucchiaio di succo di limone (o di aceto bianco).
Preparazione: fate fondere il burro in un pentolino, poi lasciatelo freddare a temperatura ambiente
Dividete i tuorli dagli albumi, poi mettete nel vaso della planetaria i tuorli con lo zucchero e, con la frusta, montateli fino a che diventeranno chiari e spumosi.
Aggiungetevi poi, quando saranno pronti, il cucchiaio di acqua, il pizzico di sale e il burro fuso raffreddato
Mescolate per amalgamare il tutto
Setacciate insieme la farina e il cacao e uniteli al composto di uova: lavorate il tutto per amalgamare bene aggiungendo il latte caldo (non bollente) a filo mentre la macchina lavora, in modo da non formare grumi
Montate gli albumi e, quando iniziano a diventare bianchi, unite il cucchiaino di limone (o di aceto bianco) per stabilizzare la schiuma (non vanno montati a neve ferma, ma a lucido, cioè devono risultare meno gonfi e più lucidi e morbidi)
Incorporate gli albumi montati al composto di uova e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola (o un cucchiaio di legno) per non farli smontare
Imburrate e poi ricoprite di carta forno una teglia quadrata dai bordi alti delle dimensioni di 20 x 20 cm (questo procedimento faciliterà l’estrazione del dolce una volta pronto).
Versate l’impasto della torta al suo interno: cuocetela in forno preriscaldato statico (non ventilato) a 150° per circa 80 minuti
Trascorso il tempo di cottura estraete la torta dal forno e lasciatela raffreddare, poi copritela con della pellicola trasparente e fatela compattare in frigo per circa due ore.
Prima di servirla spolveratela con abbondante cacao amaro e tagliatela a cubotti.
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un classico della cucina italiana. Uno di quei piatti che piace anche ai bambini perchè cremoso e saporito...
Carpaccio di polpo
Ingredienti 4 persone: 1 polpo da un kg, 1 cipolla, 2 foglie d’alloro, 1 gamba di sedano, vino bianco, 1 limone, olio extravergine d’oliva,...
Il Salmorejo spagnolo
Salmorejo è una ricetta che viene da Cordoba, Andalusia. Si tratta di una zuppa fredda molto simile al Gazpacho, ma di consistenza più...
Crudo di Gambero Rosso, sedano al ghiaccio, yogurt salato
Nel pensare a questo piatto, come nella stragrande maggioranza di quelli che faccio, ho pensato alla prima e inderogabile regola: semplicità....
Nocette di nasello al prosecco
Ingredienti per 2 persone: 700 gr di filetto di nasello pulito, 600 gr di patate, 2 cuori di finocchio, 20 olive nere in salamoia, 12 pomodorini, 1...
Polpette di pesce (salva cambusa)
Ingredienti: nasello - orata - branzino, 1 patata, parmigiano, sale, pepe, pangrattato, aglio. Preparazione: questa ricetta serve per non...
Spaghetti alla strombolana
Ingredienti per 4 persone: 500 gr di spaghetti, 8 pomodori sbucciati e fatti a cubetti, olio extravergine d’oliva, acciughe salate, capperi, pangrattato,...
Sauté di cozze e vongole con couscous al limone verde
Ingredienti: 800 grammi di cozze, 800 grammi di vongole veraci già spurgate, 200 grammi di couscous, 1 limone non trattato, 250 grammi di pomodorini,...
Bavette alle acciughe
Ingredienti per 4 persone: 400g di bavette, acciuga n. 4 sotto sale, 100g di pangrattato, 20g di pinoli, olio d'oliva, sale, peperoncino rosso...