Le pipe rigate ai fagiolini sono un primo piatto appetitoso e saporito. I fagiolini vengono fatti insaporire con il cipollotto fresco e il prosciutto cotto. Infine la preparazione viene ammorbidita e resa vellutata dalla mantecatura con la ricotta salata grattugiata. Potete lessare i fagiolini il giorno prima e tenerli in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Ingredienti per 4 persone: 400 gr di pasta formato pipe rigate, 500 gr di fagiolini lessati e tagliati a pezzetti, 200 gr di prosciutto cotto tagliato a pezzetti, 1 cipollotto fresco pelato e tagliato a rondelle, 50 gr di ricotta salata grattugiata, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale q.b., 2 cucchiai di basilico tritato, pepe verde q.b. (facoltativo)
Preparazione: versate l’olio extravergine di oliva in una padella ampia e unite il cipollotto fresco pelato e tagliato a rondelle sottili. Fatelo appassire per un paio di minuti e poi aggiungete il prosciutto cotto tagliato a pezzettini.
Lasciate rosolare per altri due minuti mescolando spesso e infine unite i fagiolini lessati per 7 minuti in pentola a pressione, scolati e poi tagliati a pezzettini.
Spolverizzate con il sale e con il basilico tritato, mescolate, abbassate la fiamma al minimo e continuate la cottura per 5 minuti.
Trascorsi 5 minuti spegnete il fuoco sotto la padella dei fagiolini e, nel frattempo, fate lessare le pipe rigate in abbondante acqua bollente salata.
Scolate la pasta al dente senza sgocciolarla troppo e conservate un paio di mestoli di acqua di cottura. Versate la pasta nella padella con i fagiolini mescolando bene per farla insaporire e mantenendo la fiamma bassa.
Bagnate con l’acqua di cottura tenuta da parte e spolverizzate con la ricotta salata. Fate mantecare per qualche minuto mescolando in continuazione, spegnete il fuoco e servite nei piatti. Spolverizzate con pepe verde appena macinato e servite subito in tavola.
Autore: Chiara Selenati
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Spaghetti sgombro, pomodorini e mandorle tostate
Ingredienti per 4 persone: 350 g di spaghetti (anche integrali), 200 g di pomodorini Pachino, 1 scalogno, olio extravergine d'oliva q.b., origano e prezzemolo...
Anelli di calamari con ricotta e grana padano
Ingredienti: 5 sp Aglio, qb calamaro, 1 n cipolla, 80 g grana padano, 4 cu olio di oliva extravergine, qb pepe, qb prezzemolo 250 g ricotta vaccina, 1...
Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un classico della cucina italiana. Uno di quei piatti che piace anche ai bambini perchè cremoso e saporito...
Carpaccio di polpo
Ingredienti 4 persone: 1 polpo da un kg, 1 cipolla, 2 foglie d’alloro, 1 gamba di sedano, vino bianco, 1 limone, olio extravergine d’oliva,...
Il Salmorejo spagnolo
Salmorejo è una ricetta che viene da Cordoba, Andalusia. Si tratta di una zuppa fredda molto simile al Gazpacho, ma di consistenza più...
Crudo di Gambero Rosso, sedano al ghiaccio, yogurt salato
Nel pensare a questo piatto, come nella stragrande maggioranza di quelli che faccio, ho pensato alla prima e inderogabile regola: semplicità....
Nocette di nasello al prosecco
Ingredienti per 2 persone: 700 gr di filetto di nasello pulito, 600 gr di patate, 2 cuori di finocchio, 20 olive nere in salamoia, 12 pomodorini, 1...
Polpette di pesce (salva cambusa)
Ingredienti: nasello - orata - branzino, 1 patata, parmigiano, sale, pepe, pangrattato, aglio. Preparazione: questa ricetta serve per non...
Spaghetti alla strombolana
Ingredienti per 4 persone: 500 gr di spaghetti, 8 pomodori sbucciati e fatti a cubetti, olio extravergine d’oliva, acciughe salate, capperi, pangrattato,...