La minestra de' bobici è tipica triestina con derivazione istriana, l’Istria è stata territorio italiano ed ha influenzato ed influenza tutt’ora la nostra cucina, i bobici sono nient’altro che i chicchi del granturco.
Ingredienti per 6 persone: 300 g. fagioli freschi,, 1 pannocchia di mais da latte, 200 g. patate, 1 pomodoro maturo, 50 g di lardo (olio evo a crudo alla fine), 1 spicchio d’aglio, 1 piccola cipolla, 1 gambo di sedano, osso di prosciutto o ritagli (una fetta spessa di crudo va bene), sale, pepe (peperoncino), olio evo.
Preparazione: pulire e lavare gli ingredienti, tagliare le patate a cubetti, per chi usa il pomodoro pelarlo e privarlo dei semi, sgranare la pannocchia.
Far bollire a fiamma bassa per c.ca 40 minuti il granoturco, i fagioli, le patate, il pomodoro (se lo usate) ed il prosciutto (io aggiungo anche gli odori).
**Fare a parte un soffritto con aglio, cipolla, sedano e lardo tagliato a listarelle, far bollire ancora fino ad ottenere una buona densità.**
Aggiustare di sale e pepe e servire con olio evo.
**La parte evidenziata con gli asterischi la ometto.
Fare questa minestra è molto semplice, fatene pure grandi quantità (senza pomodoro) la porzionate e la mettete in congelatore, nelle giornate più fresche avrete una deliziosa zuppa da gustare.
Volendo farla fresca potete sgranare le pannocchie e mettere i chicchi nei sacchetti in congelatore, avrete mais pronto tutto l’anno.
Foto di accantoalcamino.wordpress.com
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008