Ingredienti: 1 kg di cipolline borettane pronte alla cottura, 100 gr di speck tagliato a listarelle, 2 cucchiai di zucchero di canna, 1 cucchiaino di sale, 2 cucchiai di vino bianco, 2 cucchiai di aceto di vino bianco (facoltativo), 50 gr di burro, qualche mestolo di brodo vegetale caldo, all’occorrenza, pepe nero macinato, foglie di timo fresche.
Le cipolline borettane sono molto gustose e veloci da preparare. Questa ricetta, poi, è particolarmente saporita in quanto le cipolline vengono arrostite al forno insieme allo speck che dona il gusto affumicato, il vino bianco e le foglie di timo che regalano al piatto aroma e gusto particolarmente invitanti. Ottime da servire come accompagnamento a robusti secondi di carni.
Preparazione: mondate le cipolline, eliminando lo strato esterno se ammaccato e sciacquatele sotto l’acqua corrente.
Fate fondere il burro. Mettete le cipolline in una ciotola e conditele con il burro fuso, lo zucchero, il sale, il pepe, le foglie di timo e il vino. Per un sapore più agrodolce, unite al tutto anche l’aceto.
Mescolate e lasciate riposare per almeno mezz’ora. Mescolatele poi allo speck tagliato a listarelle.
Scaldate il forno a 200 °C. Trasferite le cipolline assieme al condimento e allo speck in una teglia forno. Infornate e cuocete le cipolline per almeno 1 ora, fino a quando non diventeranno tenere e ben rosolate.
Se si dovessero asciugare troppo, bagnatele con qualche mestolo di brodo vegetale caldo.
Estraete la teglia dal forno e servitele subito.
Autore: Giulia Godeassi
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Spaghetti sgombro, pomodorini e mandorle tostate
Ingredienti per 4 persone: 350 g di spaghetti (anche integrali), 200 g di pomodorini Pachino, 1 scalogno, olio extravergine d'oliva q.b., origano e prezzemolo...
Anelli di calamari con ricotta e grana padano
Ingredienti: 5 sp Aglio, qb calamaro, 1 n cipolla, 80 g grana padano, 4 cu olio di oliva extravergine, qb pepe, qb prezzemolo 250 g ricotta vaccina, 1...
Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un classico della cucina italiana. Uno di quei piatti che piace anche ai bambini perchè cremoso e saporito...
Carpaccio di polpo
Ingredienti 4 persone: 1 polpo da un kg, 1 cipolla, 2 foglie d’alloro, 1 gamba di sedano, vino bianco, 1 limone, olio extravergine d’oliva,...
Il Salmorejo spagnolo
Salmorejo è una ricetta che viene da Cordoba, Andalusia. Si tratta di una zuppa fredda molto simile al Gazpacho, ma di consistenza più...
Crudo di Gambero Rosso, sedano al ghiaccio, yogurt salato
Nel pensare a questo piatto, come nella stragrande maggioranza di quelli che faccio, ho pensato alla prima e inderogabile regola: semplicità....
Nocette di nasello al prosecco
Ingredienti per 2 persone: 700 gr di filetto di nasello pulito, 600 gr di patate, 2 cuori di finocchio, 20 olive nere in salamoia, 12 pomodorini, 1...
Polpette di pesce (salva cambusa)
Ingredienti: nasello - orata - branzino, 1 patata, parmigiano, sale, pepe, pangrattato, aglio. Preparazione: questa ricetta serve per non...
Spaghetti alla strombolana
Ingredienti per 4 persone: 500 gr di spaghetti, 8 pomodori sbucciati e fatti a cubetti, olio extravergine d’oliva, acciughe salate, capperi, pangrattato,...