Astra, numero velico K2, appartiene alla ristretta categoria dei J-Class superstiti, giganti a vela protagonisti di epiche sfide sui campi di regata durante gli anni Trenta.
Astra et Candida alla Nioulargue
Commissionata da Sir Mortimer Singer (quello delle macchine da cucire) su progetto di Charles E. Nicholson, nacque come 23 Metri S.I. (Stazza Internazionale) per poi diventare un “J” due anni più tardi.
La costruzione è in fasciame di mogano dell’Honduras. Nel 1929 vinse quattro regate sulle cinque alle quali prese parte.
Astra and Candida, Guillaume Plisson - Foto da classicyachtinfo.com
Durante gli anni Ottanta appartenne a Giancarlo Bussei, cugino di Gianni Agnelli, che lo fece restaurare dal cantiere Beconcini della Spezia. Successivamente fu acquistato dall’imprenditore-velista Giuseppe Degennaro.
Per tanti anni lo scafo ha fatto bella mostra di sé nel borgo ligure di Le Grazie, suo porto di stazionamento.
Caratteristiche
ANNO | 1928 |
---|---|
CANTIERE | CAMPER & NICHOLSON (GOSPORT – UK) |
PROGETTO | CHARLES E. NICHOLSON (GOSPORT – UK) |
LUNGHEZZA F.T. | 35 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 22,80 m |
LARGHEZZA | 6,15 m |
PESCAGGIO | 4,30 m |
DISLOCAMENTO | 140 tons |
SUPERFICIE VELICA | 670 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008