Marina di Teulada (CA) - Alla scoperta delle meraviglie della costa del Sud

Su Portu Nou Teulada Marina si trova all’estremità meridionale della Sardegna in uno dei tratti costieri più suggestivi del Mediterraneo. Il Marina, affacciato nella stretta insenatura del vecchio Porto Budello, è protetto a Nord-Est da una diga di sottoflutto interamente banchinata e a Sud-Est da una diga di sopraflutto a due bracci.
Una banchina lunga 400 m. e tre pontili galleggianti dotati di tutti i servizi offrono ai diportisti un approdo confortevole, strutture di qualità e personale altamente qualificato per ogni esigenza.
Marina di Teulada - Torre del Budello
Il Marina è inserito in un ambiente naturale incontaminato che comprende circa 40 chilometri di costa caratterizzata da un susseguirsi di oasi naturalistiche con piccole baie e promontori costellati di spiagge dalle acque trasparenti e profumate dalle essenze della macchia mediterranea.
Le coste della zona hanno visto l’avvicendarsi di civiltà neolitiche, delle quali rimangono numerosi nuraghi in perfetta conservazione, poi dei fenici e delle successive invasioni barbariche che hanno portato nel 1600 l’attuale borgo a insediarsi tra le colline dell’entroterra.
Marina di Teulada - Torre del Budello
La strada che conduce a Cagliari, in circa un’ora, si snoda lungo una tratto di costa da scorci panoramici di grande fascino.
Ad ovest del Marina si incontrano le spiagge di Su Portu de S’Arena, caratterizzata dalla Torre del Budello che si erge a testimonianza della dominazione spagnola.
Marina di Teulada - Spiaggia di Su Portu de S’Arena
Poi ancora l’incantevole spiaggia di Portu Tramatzu, con la sua sabbia finissima e le alte scogliere, e a cui fa da sfondo l’Isola Rossa.
La spiaggia di Tuerredda invece, tra le più belle della Sardegna, si trova in una splendida insenatura tra Capo Malfatano e Capo Spartivento dove la fitta vegetazione scende fino al mare. La sua esposizione ai venti la rendono una località particolarmente amata da surfisti e velisti.
Teulada - Artigianato - Esemplari di Pipa Allutonada
L’artigianato locale è molto conosciuto e apprezzato per la produzione di oggetti di sughero e per le tipiche pipe in terracotta con coperchi in ottone.
La cucina locale è rimasta legata ai sapori tradizionali con un sapiente utilizzo degli aromi naturali come il mirto, la maggiorana e la menta. L’arte di preparare e cuocere la carne si integra perfettamente alla produzione vinicola della zona che vanta vini pregiati quali il celebre Carignano del Sulcis.
COORDINATE DI MARINA DI TEULADA (Gruppo Marinedi)
38° 55’, 61 N – 08° 43’, 42 E
VHF canale 9 e 16
Strada Provinciale 71 km 2, 175 (bivio) 09 019 Teulada (CA)
Telefono: +39 070 928 3705
Email : info@marinaditeulada.com
Ti Potrebbe Interessare Anche
Area Marina Protetta Capo Carbonara - Villasimius (CA)
Scenari sommersi in un panorama incantevole e incontaminato, Isola dei Cavoli, Secca di Cala Caterina L'Area Marina Protetta (AMP) di Capo Carbonara...
Mattinata (FG) Bellezza del Gargano
Sicuramente Mattinataè uno dei luoghi più interessantidel Garganograzie anche alle acque cristalline del mare. In una distesa di...
Isole Li Galli - Positano (SA)
Li Galli è un arcipelago appartenente al comune di Positano (SA). Ubicato poche miglia a sud della Penisola Sorrentina e costituito da...
Oristano, una storia antica
Oristano è un comune capoluogo della provincia omonima nella Sardegna centro-occidentale, situata nella parte settentrionale della pianura del Campidano,...
Sapri (SA)
Sapri, il paese più grande delGolfo di Policastro, si trova in provincia diSalerno, all'estremo sud della Campaniae a pochi chilometri dallaBasilicata,...
Alassio (SV) - La terra dei ''Baci'' amata da Hemingway
Alassio è un comune della provincia di Savona in Liguria, il settimo della provincia per numero di abitanti. La fondazione di Alassio risalirebbe...
Terracina (LT) - Mare, sole e tanta storia
« Ci riuscì tanto gradita la visita a Terracina sulla rupe. Avevamo appena ammirato questo quadro, quando scorgemmo il mare davanti alle mura....
Cefalù (PA) - Perla di Sicilia
Cefalù è un comune italiano della provincia di Palermo in Sicilia. Situata sulla costa settentrionale dell'isola,...
Numana (AN)
Numana è una cittadina costiera dell'Adriatico centrale, che sorge alle pendici meridionali del monte Conero. Il territorio di...