Assormeggi Italia: incontro con gli Associati della Campania

Prosegue la politica di vicinanza al territorio e agli operatori del settore promossa da ASSORMEGGI Italia, che ha incontrato mercoledì 4 giugno u.s. gli associati della Campania a Castellammare di Stabia.
L’incontro ha rappresentato un'importante occasione di confronto sulle tematiche più attuali del comparto della portualità turistica e della nautica da diporto.
Ad aprire i lavori è stato il Presidente di ASSORMEGGI Italia, Francesco Cimmino, che ha illustrato le ultime novità normative in materia di concessioni demaniali marittime, evidenziando gli impatti per i concessionari e le prospettive evolutive del quadro regolatorio.
A seguire, gli ingegneri Massimo Di Rosario e Attilio Tolomeo hanno presentato il Protocollo Ormeggi, uno strumento innovativo per la certificazione degli approdi turistici, nato dalla collaborazione tra ASSORMEGGI ITALIA ed il RINA. Il protocollo ha l’obiettivo di definire standard di qualità, sicurezza e sostenibilità per le strutture portuali dedicate alla nautica da diporto.
A concludere l’incontro, l’intervento dell’Avvocato Alfonso Mignone, Presidente della Camera Arbitrale della Nautica da Diporto, che ha illustrato l’importanza di questo organismo nel favorire la risoluzione alternativa delle controversie nel settore, garantendo tempi rapidi, competenza tecnica e certezza del diritto.
L’appuntamento di Castellammare di Stabia conferma l’impegno costante di ASSORMEGGI Italia nel mantenere un dialogo diretto con gli operatori locali, valorizzando il contributo dei territori e promuovendo strumenti concreti a supporto dello sviluppo della portualità turistica italiana.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Guardia Costiera: al via l'operazione ''Mare e Laghi sicuri 2025''
Con l’inizio dell’estate e l’arrivo di milioni di cittadini e turisti, ha preso ufficialmente il via ieri, 16 giugno, l’Operazione...
L’Accademia della Logistica e del Mare si presenta al Salone Nautico Venezia
Hub di formazione specialistica, riunisce l’ITS Marco Polo Academy, la Venice Maritime School e il Centro di formazione logistica intermodale (CFLI). Il...
Festival ''Cortinametraggio'': la Guardia Costiera celebra il 160° anniversario...
La Guardia Costiera ha preso parte al prestigioso Festival cinematografico “Cortinametraggio 2025”, uno degli eventi più importanti...
Confindustria Nautica: esami per il titolo professionale di Ufficiale di 2a Classe,...
Esami per il titolo professionale di ufficiale di navigazione di 2a classe, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti risponde positivamente...
Assormeggi Italia alla Fiera Nautica dello Stretto, dal 24 al 27 aprile 2025
Nello spirito di collaborazione con realtà che impegnano i loro scopi per dare lustro al turismo Nautico, Assormeggi Italia – Associazione...
Confindustria Nautica: l’indagine dell’ufficio studi analizza i fabbisogni formativi...
Confindustria Nautica: l’indagine dell’ufficio studi analizza i fabbisogni formativi della cantieristica e della filiera. Viareggio, Rimini-Forli',...
Ripristinato l’arruolamento dei marittimi a bordo. Assarmatori: “Ora diventi...
Roma, 14 febbraio 2025 – Assarmatori accoglie con soddisfazione l’approvazione definitiva, in sede di conversione in Legge del Decreto Milleproroghe...
La Gente di Mare: Il cuore della ''Marittimità''
Ci sono scritti che, con il passare del tempo, rischiano di rimanere sepolti tra le pagine ingiallite degli appunti, sommersi da nuove idee e da una continua...
Confindustria Nautica e ICE Agenzia presenti al Metstrade di Amsterdam con una collettiva...
- Confindustria Nautica e ICE Agenzia al METS di Amsterdam (19 – 21 NOVEMBRE) con una collettiva di aziende italiane. - Il Made Italy è...