Ranieri International presenta il nuovo Cayman 21.0 Sport, la prova in mare di Valerio Torrani
Perfetto per il diporto e con la motorizzazione Suzuki DF40A ARI di 40cv senza patente nautica

Perfetto per il diporto e con la motorizzazione Suzuki DF40A ARI di 40cv senza patente nautica
Durante la visita al cantiere Ranieri International abbiamo provato il nuovo Cayman 21 sport. Con una lunghezza di 6,5 metri e un baglio di 2.40 metri il gommone si mostra molto generoso negli spazi interni e fornisce un’idea di stabilità e sicurezza.
Come sempre, Ranieri International ci ha abituati a una cura dei dettagli di altissimo livello. Dalle gallocce alla cuscineria, dai ricami sul divano di poppa fino ad arrivare alla seduta di prua. Salendo a bordo, da poppa, si usufruisce delle plancette che permettono una salita a bordo agevole anche con una borsa o un bagaglio ingombrante. Andando avanti si può apprezzare il comodo divano con schienale abbattibile che può ospitare fino a 3 persone sedute. Guardando avanti dal divano di poppa, si vede la seduta del comandante che si può contenere un lavabo, una piastra a induzione e un minifrigorifero. A lato della seduta è possibile far installare un comodo tavolo ribaltabile.
Parlando della seduta, dalla parte opposta dell’alloggio per la piastra a induzione, è installato un comodo cuscino dalle finiture eleganti e molto curate che attutisce bene gli sbalzi che possono esserci durante la navigazione con mare mosso. Continuando l’ispezione verso prua, superiamo la console e arriviamo alla dinette con una seduta molto comoda. Il prendisole di prua può ospitare 2 persone sdraiate, gli spazi sono generosi.
Il motore installato è la formica ( ARI ) di casa Suzuky il DF40A ARI di 40cv di potenza. Questo motore con elica più grande, piede più grande e unità termica del 60 cv permette di far navigare agevolmente un mezzo il cui dislocamento a pieno carico può superare i 1000kg.
La planata si raggiunge poco prima dei 10 nodi con consumi a 3500 di poco più di 6,6 litri per ora di navigazione. Portiamo su l’invertitore raggiungendo i 5000 giri e la velocità di 17 nodi, abbiamo il vento contro, ma il gommone non esita a planare sulle onde senza sbandamenti eccessivi. Lo proviamo a mandare in crisi con una virata a sinistra e 35 gradi e una successiva virata a destra di altrettanti 35 gradi. I tubulari fanno il loro lavoro, attutiscono la sbandanta entrando in contatto con l’acqua e permettono al battello di mantenere l’assetto. Timone al centro, invertitore al massimo. Raggiungiamo i 5900 giri, siamo in due a bordo e il vento soffia contro di noi a quasi 22 nodi. Raggiungiamo la velocità massima di 19 nodi.
Si scrive Ranieri International si legge affidabilità, qualità e confort. Questo gommone è perfetto per il diporto e con la motorizzazione provata non occorre la patente nautica. Ottima scelta per un’uscita con la famiglia lungo costa o un pomeriggio con gli amici.
Nella tabella i dati rilevati
Tabella consumi
RMP |
Velocità (nodi) |
Consumi (lt/h) |
800 |
2,4 |
0,6 |
1000 |
3,2 |
0,9 |
1500 |
4 |
1,4 |
2000 |
5 |
2,1 |
2500 |
6,2 |
3,5 |
3000 |
7,5 |
5 |
3500 |
9,1 |
6,6 |
4000 |
11,5 |
9,3 |
4500 |
14,6 |
10,7 |
5000 |
17,1 |
12,8 |
5500 |
19,8 |
17,9 |
5900 |
20,6 |
19 |
Ranieri International sarà impegnato a Genova quest'anno con uno stand rinnovato di 800 mq all'interno del padiglione B, con la possibilità inoltre di provare nello specchio d'acqua antistante i seguenti modelli:
STAND RANIERI
Cayman 27.0 Sport Touring Trofeo motorizzato con una coppia di Suzuki DF 200 APX
Next 275 LX motorizzato con un Mercury Verado V10 350
STAND SUZUKI
Cayman 38.0 Executive "Trofeo" motorizzato con una coppi di Suzuki DF 350 A
275 SL motorizzata con un Suzuki DF 300 AP
STAND HONDA
Next 275 LX motorizzata con una coppia di Honda BF 150
Next 330 LX con i nuovi motori Honda
HR70 motorizzata con un Honda BF 150
HR80 motorizzata con un Honda BF 250
All'interno dello stand, insieme al resto della gamma Ranieri International (linea barche e linea gommoni), sarà presente anche l’ammiraglia della linea Cayman, il 45.0 Cruiser motorizzato per l’occasione con una coppia di 600 Mercury.
Ranieri International
Ormai da 60 anni Ranieri International è un punto di riferimento tra i costruttori nautici per barche egommoni di lusso. Seguendo la filiera produttiva dall’inizio alla fine senza ricorrere all’outsourcing innessuna delle fasi produttive, Ranieri fornisce al cliente prodotti di qualità elevata con un livello diattenzione e una cura dei dettagli veramente notevole. Degni nota sono i materiali nella qualità equantità, entrambe perseguite in eccesso.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Salone Nautico di Genova 2023: Sacs e Tecnorib con tutta la linea Speedboats Walkaround...
Sacs Tecnorib sceglie il Salone di Genova, il più importante appuntamento nautico italiano in programma dal 21 al 26 settembre, per mostrare per...
Coastal Boat presenta Cloud Nine, primo gommone in alluminio
Armonia nel design, navigazione sportiva e sostenibilità, con un battello che guarda all’ambiente grazie a un materiale riciclabile all’infinito. Un...
C-Tender presenta al Cannes Yachting Festival 2023 la nuova gamma di imbarcazioni...
• Il marchio C-Tender fa parte dell’azienda Custom Boat Monaco • Svelata in anteprima la gamma di modelli, da 40 a 74 piedi, completamente...
Lomac Milano al Salone Nautico Internazionale di Genova 2023 in grande stile
Il cantiere milanese, leader nella progettazione e costruzione di gommoni di altissima qualità, sarà tra i top player del prossimo Salone...
NSS Yachting: Highfield Boats alla Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo
Si è conclusa lo scorso sabato la Maxi Yacht Rolex Cup a Porto Cervo, occasione che ha consentito allo staff dello Yacht Club Cala dei Sardi, in...
Cantiere Mimì al Salone Nautico Internazionale di Genova con due novità
Cantiere Mimì partecipa al Salone di Genova con due novità, Libeccio 9.5 Classic, provvisto di timone a barra, e Libeccio 11 Cabin New Version...
Wooden Boats LimoTender BLU 8.3m pronto al debutto al Monaco Yacht Show 2023
Il nuovo LimoTender BLU 8.3m del cantiere Wooden Boats di Viareggio debutterà al Monaco Yacht Show 2023 (27-30 settembre) Una linea classica...
Vulkan Marine al Yachting Festival 2023 con K-RIB 9.5, equipaggiato con il Kineton...
Il K-Rib 9.5 è un gommone sportivo ed elegante equipaggiato con l’avveniristico software di gestione barca KYMS, sviluppato dalla Vulkan...
Highfield sceglie Cala dei Sardi per lo shooting del nuovo Sport 900
Il più grande produttore al mondo di battelli pneumatici con carena in alluminio, Highfield Boats, ha scelto Cala dei Sardi come...