Wally stupisce con il debutto mondiale di wallypower50 alla fiera di Düsseldorf 2024
Con il nuovissimo wallypower50 i team di Wally hanno costruito un ponte tra due gamme

Con il nuovissimo wallypower50 i team di Wally hanno costruito un ponte tra due gamme
Düsseldorf - 23 gennaio 2024 - Fin dai suoi primi modelli innovativi, Wally ha rappresentato un ponte tra il presente e il futuro dello yacht design e della nautica.
Con il nuovissimo wallypower50, che ha fatto il suo debutto mondiale al boot di Düsseldorf dal 20 al 28 gennaio 2024, i team di Wally e del Gruppo Ferretti hanno fatto proprio questo concetto, costruendo abilmente un ponte tra due gamme chiave della gamma di motoscafi Wally.
A cavallo tra la gamma wallytender, elegantemente pratica, e il wallypower58, praticamente elegante, il nuovo wallypower50 è così flessibile e adattabile da poter fungere da chaseboat, da tender, da day-cruiser, da weekender di lusso, da motoscafo da brivido ad alto numero di giri, a riprova del fatto che, qualunque sia la vita che volete condurre, il wallypower50 è il ponte che può portarvi lì.
"Siamo entusiasti di presentare il nostro ultimo capolavoro, il wallypower50, al Boot di Düsseldorf di gennaio. È un momento di grande orgoglio per noi presentare al mondo questo splendido modello", afferma Stefano de Vivo, amministratore delegato di Wally. "La wallypower50 è una straordinaria miscela di design, ingegneria e costruzione, che incorpora senza soluzione di continuità elementi dei modelli Wally in un design sublime. È un vero e proprio colpo di genio, che incarna il meglio di entrambi gli stili di barca in base alle preferenze dei clienti. È inequivocabilmente un Wally in tutti i sensi".
Profili multipli con look da modello
Il wallypower50 combina il design più aperto dei wallytender con le aree più spaziose del wallypower58, con un ampio elenco di opzioni che consentono di definire il wallypower50 in base ai propri desideri operativi. Amate lo stelo verticale e le linee inimitabili dei wallypower? Il nuovo wallypower50 porta con sé quel DNA di design nel profilo e nello scafo, abbinando l'estro alla finezza. Ma se desiderate un elemento di praticità da wallytender, non c'è problema: potete scegliere un parabordo avvolgente come quelli che si trovano sui wallytender per avere una capacità di lavoro più robusta.
"In Wally, il design è sempre stato in prima linea in quello che facciamo, e quello che facciamo è sempre stato in prima linea nell'industria nautica", afferma Luca Bassani, Fondatore e Chief Designer di Wally. "Il wallypower50 è un altro perfetto esempio di unione tra forma e funzione, dove le linee eleganti non vanno a scapito delle prestazioni dinamiche, ma le completano. E più si scende nei dettagli, più si ritrova Wally, dal nostro caratteristico design angolare del parabrezza in alto all'opzione dei nostri oblò magici in basso".
Ponte divino e interni iconici
Al centro dell'esperienza di bordo c'è l'equilibrio splendidamente disegnato tra robusta praticità e sublime funzionalità, ed è qui che i geni condivisi tra i wallytender e i wallypower sono davvero evidenti.
Il wallypower50 vanta tutto lo spazio aperto dei suoi cugini più piccoli, che si presta perfettamente ai parametri operativi dei tender, ma aggiunge tocchi che parlano anche delle sue capacità autonome. A poppa sono presenti due lettini anziché uno, con una generosa passerella tra di essi che facilita l'imbarco e lo sbarco; inoltre, le paratie di poppa abbattibili ampliano lo spazio del ponte di poppa di sei metri quadrati, creando un'area lussuosa per godersi il mare o per sorseggiare uno o due aperitivi con la famiglia e gli amici.
A prua dei lettini, sotto la protezione della struttura angolare del pozzetto, ma sempre con un'atmosfera all'aperto, si trova il salone del pozzetto. Un tavolo da pranzo con panche e altri posti a sedere accoglie comodamente otto ospiti, con spazio per altri ospiti sulle panche di prua e sulle sedie del timoniere. Naturalmente, c'è anche un prendisole di prua con poggiatesta regolabili, ideale per prendere il sole all'ancora o al riparo da occhi indiscreti quando si è ormeggiati a poppa; c'è anche un facile accesso al sistema di ancoraggio nascosto, che di per sé non è solo un accorgimento di design, ma permette anche di liberare il ponte di prua dall'ingombro.
La plancia di comando è elegante e moderna, con tutti i comandi a portata di mano e due grandi MFD che consentono di accedere a tutti i dati operativi e di sistema, oltre a una suite completa di comunicazioni navali. Il timone è situato in una posizione ideale per garantire una visibilità a tutto tondo, particolarmente importante quando il wallypower50 raggiunge i suoi limiti di prestazioni.
Sotto, il wallypower50 rivela le sue radici di potenza, non solo con una testa e una doccia complete, ma anche con uno spazio accogliente in grado di offrire tutto ciò che serve per i week-end o per le crociere più lunghe. Un'ampia cuccetta matrimoniale a prua, un'accogliente zona salone e una cucina con angolo cottura, tutti rifiniti secondo gli standard più elevati, fanno sì che il wallypower50 possa diventare il vostro pied-à-terre ovunque desideriate andare: un monolocale lussuoso e invitante, perfetto per le coppie.
"In coperta e sottocoperta, il wallypower50 dimostra di essere in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi armatore e di qualsiasi profilo operativo", afferma De Vivo. "Dal tender al weekender, può fare tutto".
Vita, accelerata
Il wallypower50 non si limita alla flessibilità, ma offre anche un ponte verso il mondo rarefatto della vera nautica da diporto, perché se quello che cercate è una guida da sogno, reattiva ed esaltante, ovviamente c'è una versione che fa per voi.
Il modello standard è spinto da due Volvo Penta IPS650 che offrono una velocità di crociera di 30 nodi e una velocità massima di 36 nodi, combinando le prestazioni con la maneggevolezza grazie a una carena perfetta e al controllo joystick con DPS opzionale per le situazioni ravvicinate.
Per chi ama le prestazioni reali, c'è il wallypower50X. Offerto in due varianti, ognuna con fuoribordo Mercury quadrupli, il wallypower50X moltiplica il fattore Wally e vi porta a fare una bella scorpacciata. Con l'opzione quad da 400 CV, potrete raggiungere i 48 nodi di velocità massima con un'autonomia di 240 miglia nautiche. Passate all'opzione quadrupla da 500 CV e vedrete il wallypower50X raggiungere una velocità di oltre 50 nodi.
Non si tratta solo di potenza, ovviamente. Il wallypower50 e il wallypower50X si avvalgono di uno scafo a V profondo per offrire stabilità in velocità e la capacità di navigare più velocemente anche con mare grosso, il che significa avere più spazio per godere di tutto ciò che il wallypower50 offre in più condizioni.
"Non è un caso che il wallypower118 originale sia diventato così iconico, grazie al suo look rivoluzionario e alle sue prestazioni rivoluzionarie", afferma Bassani. "E non è un caso che il nuovo wallypower50 condivida quello spirito innovativo e quel DNA di prestazioni, dimostrando come siamo in grado di catturare l'essenza di quel modello originale e di distillarla in un nuovo modello miliare per il diportista moderno".
Ti Potrebbe Interessare Anche
Sacs Tecnorib porta il fascino della Gamma Rebel al Palm Beach International Boat...
L’evento richiama ogni anno appassionati e professionisti del settore nautico e rappresenta un’importante vetrina per il cantiere che consolida...
Sacs Tecnorib presenta il nuovo PIRELLI Tender X430 e la nuova versione Pit Lane
Si amplia la gamma PIRELLI Tenders con il debutto del nuovo X430, presentato in anteprima mondiale al boot di Düsseldorf 2025, insieme...
Sacs Tecnorib debutta al Dubai International Boat Show 2025 con il Pirelli 42 Mansory...
Il boat show più importante del Middle East quest’anno annovera tra i suoi protagonisti anche Sacs Tecnorib, azienda di riferimento per il...
Wally presenta al Dubai International Boat Show il wallytender48X
Monaco – 17 febbraio 2025 - Wally è pronta a debuttare in Medio Oriente con il wallytender48X, che sarà presentato al prossimo Dubai...
Apreamare al Dubai International Boat Show 2025, nuovo Dealer Yachts Expert. In...
Apreamare è lieta di annunciare la sua partecipazione – in collaborazione con il dealer locale Yachts Expert – al Dubai...
Technohull presenterà quattro dei suoi modelli leader di categoria al MIBS 2025,...
- Technohull, leader nel settore delle imbarcazioni di lusso ad alte prestazioni, esporrà quattro dei suoi modelli al prossimo Miami International...
Il Rebel 50G di Sacs Tecnorib debutta negli Stati Uniti al Miami International Boat...
Sacs Tecnorib conferma la sua presenza sui palcoscenici internazionali e partecipa al Miami International Boat Show 2025, uno degli eventi nautici più...
Sacs Tecnorib al boot di Düsseldorf 2025 con i suoi tre brand e numerose novità...
Sacs Tecnorib, che ha da poco annunciato la partnership con la holding di investimento internazionale NUO, conferma la sua tradizionale presenza al più...
Cantieri Capelli e Yamaha presentano la nuova ammiraglia Stradivari 52
L’imbarcazione di 15 metri, che rappresenta un passo significativo nell’evoluzione del cantiere, sarà World Premiere al boot di Düsseldorf...