Trieste è un comune capoluogo dell'omonima provincia e della regione Friuli-Venezia Giulia.
È un territorio di confine, con un occhio al mare Adriatico e l'altro all'aspro promontorio carsico, ad accogliere Trieste. Avvolto dai profumi della macchia mediterranea, è luminoso e splendente più che mai quando l'aria è resa tersa dal vento di bora.
Dal Carso al mare
La Mitteleuropa si tinge di blu
Si respira un'aria speciale. Qui, nell'estremo lembo orientale dell'Alto Adriatico. Qui, nella città mitteleuropea più blu, dove si sono ispirati grandi letterati, come James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba.
Da sinistra: Italo Svevo, James Joice e Umberto Saba
Trieste, la città che abbraccia il mare o, per meglio dire, che accoglie il mare in casa. A cominciare dalla piazza dell'Unità, tra le più suggestive e ampie al mondo tra quelle che si affacciano sull'acqua salata.
Una questione di stile
Architettonico. Perché i palazzi di Trieste parlano con il linguaggio neoclassico, liberty, eclettico e barocco. E convivono armoniosamente con vestigia romane, edifici del Settecento e di stampo asburgico.
Trieste - Piazza dell'Unità
Il culto dei culti
L'incrocio di religioni è palpabile da chiunque arrivi in città, dove da secoli trovano ospitalità, tra le altre, la chiesa greco-ortodossa e quella serbo-ortodossa, la sinagoga, la chiesa evangelica luterana e quella elvetica, la più antica della città.
Trieste - Chiesa di San Spiridione della Comunità cristiana Serbo-Ortodossa
Aroma di caffè
I triestini hanno una vera e propria passione per il caffè, e ci sono tanti riti diversi per assaporarlo. Questa è una passione antica: entrate negli eleganti caffè storici, dove echeggiano ancora fermenti letterari d'altri tempi.
La passione dei triestini per il caff'è
Al "bagno"!
La gente, qui, coglie ogni occasione per vivere il mare, e popola la riviera e gli stabilimenti balneari - in slang "bagni" - tutto l'anno, per prendere il sole, fare un tuffo o una semplice passeggiata.
Trieste - I "bagni"
Accenni slavi e germanici. Di gusto
Dalle tipiche osmizze, dove si bevono il Terrano e la Vitovska, ai dolci di ascendenza slava o germanica, passando per le zuppe, come la jota, per arrivare ai sapori di mare: una cucina tutta da scoprire.
La jota triestina
Turismo
Oltre le bellezze artistiche e culturali di Trieste, meritano attenzione i dintorni della costiera delle bianche falesie, con le sue piccole baie e i sentieri intrisi dei profumi della macchia mediterranea. I castelli di Miramare e Duino, che si affacciano direttamente sul mare…
Trieste - Il castello di Miramare - Foto di Zoltan Suga da Pixabay
Il promontorio carsico, con colori, tradizioni e sapori inconfondibili, e aspetti naturalistici particolarissimi, tra cui la Grotta Gigante, la cavità turistica più grande al mondo.
Trieste - Sgonigo - La Grotta Gigante
Poi, le riserve naturali, come quella marina di Miramare, quella delle falesie di Duino, della Val Rosandra, dei monti Lanaro e Orsario.
E la pittoresca cittadina istro-veneta di Muggia, dai tanti tesori storici e culinari.
Muggia
La vita di mare è quantomai vivace lungo le coste del Friuli-Venezia Giulia, come dimostra il gran numero di marine presenti nel golfo di Trieste.
Trieste - Marina di San Giusto
Nel cuore stesso del capoluogo, a due passi da piazza Unità d’Italia, il Marina San Giusto, aperto tutto l’anno, è un punto d’approdo eccezionale per passare dal mare alla città in un battibaleno.
COORDINATE
MARINA SAN GIUSTO - TRIESTE
WP3 45°38',92 N 13°45',59 E
PER CONTATTARE IL PORTO
VHF canale 16-77
E-mail: info@marinasangiusto.it
Telefono: 040-303036
A Muggia, a tre miglia dalle coste slovene, il Porto San Rocco si affaccia sul mare con i suoi moli color ocra. Oltre cinquecento posti barca accolgono imbarcazioni piccole e grandi, per le quali sono a disposizione specifici spazi.
Muggia - porto San Rocco
Accanto al porto sorge poi un complesso residenziale con appartamenti, centro congressi, yacht club, ristorante e negozi.
COORDINATE
PORTO SAN ROCCO
45°36',10 N 13°45',25 E
PER CONTATTARE IL PORTO
74 – 16
E-mail: infoport1@portosanrocco.it
Telefono: 040-273090
Il Marina Lepanto di Monfalcone è uno dei porti d’eccellenza dell’alto Adriatico.
Monfalcone - Marina Lepanto
Dispone di 250 posti barca distribuiti lungo sei pontili e di una vasta area per ospitare le imbarcazioni sia d’estate che d’inverno.
COORDINATE
MARINA LEPANTO
45°46',60 N 13°35',02 E
ACCESSO DAL FIUME TIMAVO
PER CONTATTARE IL PORTO
E-mail: info@marinalepanto.it
Telefono: 0481-45555
Il Porto San Vito, alla destra di Grado, è un comodo punto di riferimento per chi voglia visitare le lagune friulane attraverso i canali.
Grado - Porto San Vito
A pochi minuti dal centro, è aperto tutto l’anno e offre ormeggi per 165 imbarcazioni.
COORDINATE
PORTO SAN VITO - GRADO
45°40',90 N 13°22',65 E
ACCESSO DA PORTO DI GRADO
PER CONTATTARE IL PORTO
E-mail: info@portosanvito.it
Telefono: 0431-83600
In copertina foto di Miran Lesnik da Pixabay
Ti Potrebbe Interessare Anche
Cefalù (PA) - Perla di Sicilia
Cefalù è un comune italiano della provincia di Palermo in Sicilia. Situata sulla costa settentrionale dell'isola,...
Numana (AN)
Numana è una cittadina costiera dell'Adriatico centrale, che sorge alle pendici meridionali del monte Conero. Il territorio di...
Montisola - Lago d'Iseo (BS)
Monte Isola è un comune della provincia di Brescia in Lombardia, che copre l'isola omonima del Lago d'Iseo. Monte Isola è il nome...
Isola di Giannutri - Arcipelago Toscano (GR)
Giannutri è l'isola più meridionale dell'Arcipelago Toscano e si trova a circa 8 miglia a sud-est dell'Isola del...
Isola di Gorgona - Arcipelago Toscano (LI) - L'ultima isola carcere
L'isola più piccola dell'Arcipelago Toscano, a ovest di Livorno, ha 300 abitanti (perlopiù detenuti) e misura poco più di 2 chilometri...
Blue Dolphin, partner degli armatori di tutto il mondo
"Roma caput mundi" recitava il poeta Marco Anneo Lucano. Se da una parte lo sviluppo dell'antica Roma fu dovuto anche alla sua centralità...
Il Fiordo di Furore (SA)
Il sistema geografico-fisico della Costiera Amalfitana è caratterizzato dalla presenza di elementi morfologici estremamente forti che ne segnano...
Blue Dolphin, cantiere nautico e marina privata nel centro del Mediterraneo
La struttura è alle porte di Roma, poco prima della foce del Fiume Tevere sul Mar Mediterraneo. Attivi e presenti sul Tevere alle porte...
Isola Santo Ianni - Maratea (PZ)
Santo Ianni (o Santo Janni) è un'isola situata nel golfo di Policastro, posto quasi al centro della costa di Maratea. L'isolotto deve il...