Porto Turistico Marina di Pescara approdo sicuro e tanto di più...

Chi approda al Marina di Pescara troverà vari servizi e attrezzature all'avanguardia, un centro commerciale con negozi, bar e ristoranti, aree attrezzate, servizi charter, noleggio bici, lavanderia automatica, servizio cambusa e tutti i migliori comfort per il diportista.
Situato al centro della città, il Marina di Pescara è perfettamente collegato con l'Aeroporto, la Stazione Ferroviaria e l'Autostrada.
Il porto si sviluppa in un'area di oltre 250.000 mq., con 22 pontili e banchine con una capacità di accoglienza di 1.000 posti barca per imbarcazioni da 6 fino a 50 metri, tutti forniti di attacco per acqua, luce e di una drappa per l'ormeggio al corpo morto.
Non mancano scivoli per le operazioni di alaggio e varo, servizi igienici e docce a disposizione di armatori e visitatori, servizi di accoglienza e assistenza alla navigazione, assistenza all'ormeggio via mare e via terra h24, sistema di videosorveglianza digitale a garanzia della sicurezza dei diportisti e delle imbarcazioni.
L’'intera area portuale è coperta dalla rete wi-fi, un servizio meteorologico h24 ed è attiva una webcam che dal sito www.marinape.com permette di monitorare costantemente il canale di accesso del Marina per verificare le condizioni meteo-marine.
All’interno della struttura ci sono 1100 posti auto e 94 box per il rimessaggio delle attrezzature e, adiacente all’ingresso, un ampio parcheggio per visitatori ed ospiti. Vi è, inoltre, un cantiere nautico per il refitting e le riparazioni, dotato di due travel lift da 40 e da 100 tonn.
Il Marina di Pescara dal 1990 ad oggi ha sempre ottenuto la Bandiera Blu d'Europa, dal 2011 è associato al TYHA (The Yacht Harbour Association) e nel 2012 ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di quattro ancore d'oro (su 5).
Grazie alla realizzazione dell’adiacente padiglione espositivo da parte della Camera di Commercio di Pescara, il porto turistico è anche un polo di fieristico e di attrazione animato tutto l’anno e che da giugno a settembre ospita la rassegna “Estatica”®, cartellone estivo di musica, teatro, cinema ed arti varie, divenuto ormai il più prestigioso appuntamento dell’estate pescarese.
PORTO TURISTICO MARINA DI PESCARA
COORDINATE
42°27',84 N - 14°14',23 E
VHF canale 06
Tel. +39 085 454681
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Isola di Ortigia - Siracusa
Ortigia costituisce la parte più antica della città di Siracusa rappresentandone la rispettiva circoscrizione, la nona ed ultima sul territorio...
Villammare - Vibonati (SA)
Villammare è la maggiore frazione del comune di Vibonati, in provincia di Salerno. Si trova sulla costa tirrenica al centro del Golfo di...
Isola di Pianosa - Arcipelago Toscano (LI) - Un paradiso fuori dal tempo
Pianosa è un'isola situata nel mar Tirreno, che fa parte dell'Arcipelago Toscano nel parco nazionale omonimo. L'isola...
Isola di San Clemente (VE) - Un ''Vero recupero''
San Clemente è un'isola della Laguna Veneta meridionale. Posta tra la Giudecca e il Lido, si estende su una superficie di 6,74 ettari, dei quali...
Parco Nazionale del Golfo di Orosei e Gennargentu (NU)
Il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e Gennargentu non esiste, ma è vivo e vegeto il territorio descritto sulla carta. L'area protetta è...
Fiumara Grande - Fiumicino (RM)
Fiumara Grande è il braccio del Tevere che delinea il confine sud del territorio del Comune di Fiumicino ed è il più grande porto...
Isola di Dino (CS) - L'isola che c'è
L'isola di Dino è la maggiore delle due isole calabresi; l'altra è l'Isola di Cirella. Sorge sulla costa nord occidentale del Tirreno calabrese,...
Parco di San Rossore (PI)
San Rossore è una frazione di Pisa, celebre per la tenuta, in passato proprietà diretta del Presidente della Repubblica, ed...
Oristano, una storia antica
Oristano è un comune capoluogo della provincia omonima nella Sardegna centro-occidentale, situata nella parte settentrionale della pianura del Campidano,...