Isole Gemini - Isola d'Elba - (LI)

Le isole Gemini sono un gruppo di scogli del mar Tirreno, molto vicini alla costa occidentale del promontorio di capo Calamita dell'isola d'Elba, nel territorio comunale di Capoliveri, all'interno del Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano.
Le isole si trovano presso la spiaggia dell'Innamorata, da dove possono essere raggiunte anche a nuoto.
Isole Gemini - Capoliveri - Isola d'Elba
Escursioni subacquee
I fondali presso le isole Gemini sono molto apprezzati dagli appassionati di sub, qui infatti possono trovare, fra piccole grotte e archi naturali, varie ed interessanti forme biologiche, come i Parazoanthus axinellae con il loro forte colore giallo e le castagnole.
Numerosa è anche la presenza di nudibranchi, come le flabelline, le Hypselodoris valenciennesi e la Discodoris astromaculata dalla bianca livrea maculata di nero, la rossa spugna Petrosia ficiformis. Lungo il versante nordoccidentale delle isole, dove il fondale comincia a degradare, si possono invece osservare varie gorgonie, aragoste e numerosi Anthias anthias.
Capoliveri - Foto da DEPOSITPHOTOS
Come si raggiunge la spiaggia dell'Innamorata
Facilmente raggiungibile da Capoliveri con circ. 4 km di comoda strada asfaltata, o con una deviazione sterrata dalla vecchia strada che un tempo serviva le miniere ed ora unisce il capoluogo al villaggio delle Ripe Alte.
In barca
In copertina la spiaggia dell'Innamorata a Capoliveri e le isole Gemini - Foto da DEPOSITPHOTOS
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Marina Blue Dolphin, approdo sicuro e oasi naturale alle porte di Roma
Attivo e presente sul Fiume Sacro alle porte di Roma sin dagli anni 70, il Blue Dolphin si è sempre impegnato ad assicurare...
Isola di Ortigia - Siracusa
Ortigia costituisce la parte più antica della città di Siracusa rappresentandone la rispettiva circoscrizione, la nona ed ultima sul territorio...
Villammare - Vibonati (SA)
Villammare è la maggiore frazione del comune di Vibonati, in provincia di Salerno. Si trova sulla costa tirrenica al centro del Golfo di...
Isola di Pianosa - Arcipelago Toscano (LI) - Un paradiso fuori dal tempo
Pianosa è un'isola situata nel mar Tirreno, che fa parte dell'Arcipelago Toscano nel parco nazionale omonimo. L'isola...
Isola di San Clemente (VE) - Un ''Vero recupero''
San Clemente è un'isola della Laguna Veneta meridionale. Posta tra la Giudecca e il Lido, si estende su una superficie di 6,74 ettari, dei quali...
Parco Nazionale del Golfo di Orosei e Gennargentu (NU)
Il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e Gennargentu non esiste, ma è vivo e vegeto il territorio descritto sulla carta. L'area protetta è...
Fiumara Grande - Fiumicino (RM)
Fiumara Grande è il braccio del Tevere che delinea il confine sud del territorio del Comune di Fiumicino ed è il più grande porto...
Isola di Dino (CS) - L'isola che c'è
L'isola di Dino è la maggiore delle due isole calabresi; l'altra è l'Isola di Cirella. Sorge sulla costa nord occidentale del Tirreno calabrese,...
Parco di San Rossore (PI)
San Rossore è una frazione di Pisa, celebre per la tenuta, in passato proprietà diretta del Presidente della Repubblica, ed...