Isola di Basiluzzo - I. Eolie (ME)

Basiluzzo è un'isola appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia.
Posta circa 2 mn a nord-est di Panarea, ha una superficie di 0,3 Km²: si tratta, pertanto, della più grande tra le isolette e gli scogli disabitati delle Eolie.
Isola di Basiluzzo - Foto da DEPOSITPHOTOS
Le coste dell'isola sono caratterizzate da scogliere a picco sul mare, mentre al centro si trova un ampio pianoro che nel corso dei secoli è stato utilizzato come sede di coltivazioni, pascolo ed abitazioni stagionali. A poche decine di metri dall'isola si trova lo scoglio Spinazzola, ampio 5.500 metri quadri (0,0055 Km²) e alto 79 metri.
Basiluzzo è un’isola di origine vulcanica (come del resto tutte le Isole Eolie), che, insieme agli isolotti vicini, costituisce ciò che resta di antiche bocche eruttive appartenenti all’apparato di Panarea, ormai erose dagli agenti atmosferici e da fenomeni di bradisismo. Basiluzzo fu il più recente di questi vulcani, formatosi soli 50.000 anni fa, contro i 150.000-130.000 di Panarea e degli altri isolotti.
La roccia di basiluzzo - Foto da DEPOSITPHOTOS
L’isola è costituita di stratificazioni di colate laviche successive, ben osservabili in varie zone dell’isola, dove a volte si alternano gli strati scuri dell’ossidiana con gli strati chiari della pomice. L’isola è comunque costituita in massima parte da riolite. Notevoli, inoltre, i colonnati basaltici a prismi verticali osservabili lungo le scogliere.
Storia
Ritrovamenti di frammenti di ceramica e utensili di ossidiana suggeriscono che Basiluzzo fosse visitata, se non proprio abitata, fin dal neolitico. Sono inoltre assai evidenti sull’isola i resti di una o più ville romane del II secolo d.C., probabilmente usate come residenze stagionali, e di una darsena risalente allo stesso periodo, situata nei pressi dell’unico approdo dell’isola e sommersa a causa dei moti di bradisismo.
Basiluzzo - Foto da DEPOSITPHOTOS
Fino agli inizi del XX secolo Basiluzzo è stata utilizzata come terreno di pascolo e di coltivazione, in particolare di capperi (capparis spinosa), tanto che nel 1784 nacque una controversia tra il vescovo di Lipari, che amministrava l'isola, ed alcuni contadini abusivi. Infine nel 1991 Basiluzzo, insieme agli altri isolotti minori di Panarea, è stata dichiarata Riserva naturale integrale, con divieto di sbarco se non per scopi scientifici.
Flora e fauna
Il pianoro sommitale dell’isola è caratterizzato da una vegetazione di erica (Erica arborea) e lentisco (Pistacia lentiscus), alternati con scilla marittima (Drimia maritima), barboncino mediterraneo (Hyparrhenia hirta) ed altre.
Lentisco
Sulle scogliere sono inoltre presenti la palma nana (Chamaerops humilis), il limonio delle Eolie (Limonium minutiflorum), il finocchio marino (Crithmum maritimum), il garofano delle rupi (Dianthus rupicola), il fiordaliso delle Eolie (Centaurea aeolica, endemico delle Isole Eolie) ed altre piante a minore diffusione.
Tra gli animali più comuni si annoverano il coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus), il geco comune (Tarentola mauritanica), il geco verrucoso (Hemidactylus turcicus), la lucertola campestre (Podarcis sicula) ed il biacco (Hierophis viridiflavus).
Coniglio selvatico
Sull’isola inoltre nidificano il gabbiano reale mediterraneo (Larus michahellis) e la berta maggiore (Calonectris diomedea).
Basiluzzo è Riserva naturale integrale, con divieto di sbarco se non per scopi scientifici.
COORDINATE
ISOLA DI BASILUZZO
38° 39' 00" N
15° 07' 00" E
In copertina foto da DEPOSITPHOTOS
Ti Potrebbe Interessare Anche
Trapani: Città del Sale e della Vela
Trapani è un comune capoluogo della provincia omonima in Sicilia. Ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata...
Lisca Bianca - I. Eolie (ME)
Lisca Bianca è un'isola appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia. È posta circa 1,6 mn ad est di Panarea. Lisca...
Isola di Stromboli - I. Eolie (ME)
Stromboli appartiene all'arcipelago delleisole Eolie, in Sicilia. Si tratta di un vulcano attivo facente parte dell'Arco Eoliano. Posta...
Isola di Lipari - I. Eolie (ME)
L’isola di Lipari, il cui vivace e pittoresco approdo è dominato dalla rocca riolitica sulla quale sorge l'antica Cività, è...
Strombolicchio - I. Eolie (ME)
Strombolicchio è una piccola isola vulcanica delle Isole Eolie. Ha un'estensione di appena 3000 metri quadri ed è posta a circa...
Isola di Panarea - I. Eolie (ME)
Panarea è un'isola appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia. È l'isola più piccola e la meno elevata dell'arcipelago...
Isola di Alicudi - I. Eolie (ME) - L'isola del fuoco e dei ''Rifriscatura''
L'isola di Alicudi è la parte emersa di un edificio vulcanico che si sviluppa per oltre 1.000 m sotto il livello del mare e che emerge per 675 m....
Isola di Vulcano - I. Eolie (ME)
L'Isola di Vulcano, frazione di Lipari, è un'isola di 21 km quadrati appartenente alle Isole Eolie. Gli abitanti...
Isola di Filicudi - I. Eolie (ME)
Filicudi è un'isola appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia. Amministrativamente fa parte del comune di Lipari (ME)...