Artide mai così caldo: temperature più alte di 20 gradi

Un record di cui non andare fieri: le temperature raggiunte quest’anno in Artide sono le più alte mai registrate.
I dati raccolti dal servizio meteorologico danese mostrano come la temperatura sia addirittura di 20 gradi Celsius superiore alle medie stagionali. Nel corso del mese di novembre il termometro è sempre stato fermo a pochi gradi al di sotto dello 0, quando la temperatura ottimale dovrebbe essere di almeno –25.
La situazione anomala non lascia però stupiti i ricercatori: «Ce lo aspettavamo – ha commentato Jennifer Francis della statunitense Rutgers University –. Le alte temperature sono una conseguenza diretta del riscaldamento globale».
Le condizioni – definite “shoccanti” dagli stessi ricercatori – aprono a scenari fino ad oggi inauditi: la calotta polare ha già perso quest’anno oltre 2 milioni di chilometri quadrati di ghiaccio, che non si è formato a causa delle temperature al di sopra della media. Ad aggravare la situazione c’è anche la temperatura delle acque dei mari di Kara e di Barents, che sono di circa 4 gradi superiori alla media. Questo rende molto difficile che il mare si congeli e che nuovo giaccio si possa formare.
Tratto da www.rivistanatura.com
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
The Ocean Race: ocean microplastics found to be rife by teams sailing around the...
Up to nearly 1,900 microplastics per cubic metre (pm3)* of water have been found in samples collected by teams during the initial legs of The Ocean...
Salone Nautico Venezia: la sostenibilità è protagonista
Sono iniziati gli importanti convegni sulla sostenibilità roganizzati in occasione del Salone. Protagonisti il Mose, che ha più volte salvato...
In Romagna si spala, ma si lavora anche al futuro. Il nuovo lungomare di San Mauro...
Si spala il fango, si (cerca) di prosciugare la tanta e troppa acqua caduta in Romagna. A terra soffre l’agricoltura (danni incalcolabili), soffrono...
Lega Navale Italiana: le isole Eolie nuova tappa della campagna velica LIFE A-MAR...
Continua la campagna velica di LIFE A-MAR NATURA2000 nelle acque siciliane e, dopo il tratto di mare compreso tra Palermo e Trapani, con le meraviglie...
Giornata mondiale degli Oceani 8 giugno 2023. Tutto inizia da qui: 10 ragioni per...
La vita sul nostro Pianeta inizia dagli oceani, e per questo vanno rispettati e protetti attraverso le scelte di ogni giorno: è questo il messaggio...
Baglietto e Portofino Yacht Marina insieme per la valorizzazione di una nautica sostenibile...
La Spezia, 19 Aprile 2023_ Il Cantiere Navale Baglietto, con sede a La Spezia, e Portofino Yacht Marina annunciano di aver raggiunto un accordo volto a...
The Ocean Race: Genova vara il “Learning Program” oltre 10.000 ragazzi coinvolti...
The Ocean Race non è solo una straordinaria sfida sportiva. E’ un importante volano per la diffusione di una cultura della sostenibilità...
Genova protagonista a Cape Town: turismo, cultura, enogastronomia e sport in vetrina...
A Cape Town intanto Genova è in vetrina grazie al Pavilion che ospita una fitta serie di incontri per promuovere il capoluogo e la Liguria all’interno...
Energia pulita dalle correnti di marea
Il crescente interesse mostrato internazionalmente verso l’inesauribile fonte di energia rappresentata dalle correnti marine e fluviali che nel passato...