Repower: parte da Sestri Levante il tour di presentazione della barca full-electric di Repower
Press Office/Ufficio Stampa Davide Damiani
04/05/2019 06:55
Repower - Un piede a bordo del futuro Da Nord a Sud, da Est a Ovest: parte il tour di presentazione della barca full-electric di Repower.
Diverse le tappe lungo i laghi e i mari italiani: da Sestri Levante al lago di Garda, passando per il Lago di Varese e gran finale previsto a Trieste.
Dai primi di maggio fino ad ottobre ecco il road show di Repower. Prima tappa il Riviera Film Festival nell’affascinante scenario della Baia del Silenzio.
C’è un solo modo per capire cosa significhi navigare “elettrico”: provarlo. Zero emissioni, zero rumore, zero vibrazioni. In altre parole, mettere un piede a bordo del futuro. Per questo nasce il primo tour di presentazione di Repower che, dopo il grande successo al suo lancio durante l’ultimo Salone Nautico Internazionale di Genova, tocca le coste d’acqua dolce e salata d’Italia per farsi scoprire, provare, toccare con mano.
Primo appuntamento il Riviera Film Festival di Sestri Levante. Festival internazionale del cinema indipendente che, in modo originale ed informale, celebra i filmmaker under 35. All’interno del programma della manifestazione, è stata dedicata una giornata al tema della sostenibilità, durante la quale Repower presenterà la propria visione sulla mobilità elettrica, a 360°.
A seguire sarà possibile salire a bordo di Repower godendo di un’esperienza unica nel bellissimo scenario del promontorio di Sestri e delle affascinanti baie del Silenzio e delle Favole. Un matrimonio perfetto, nel rispetto dell’ambiente, con uno sguardo verso le nuove generazioni.
LA BARCA - Repower è un’imbarcazione “full electric” da 10,5 metri di lunghezza per 3 di larghezza. - Esiste in due versioni: Open e Cabinata; la prima completamente scoperta ed in grado di trasportare sino a 30 persone, la seconda (protagonista del tour) ha la parte centrale coperta ed è certificata per il trasporto sino a 21 persone. - È un’imbarcazione che nasce prima di tutto come mezzo da lavoro e non a caso la sua prima applicazione in versione Open è per servizi taxi sul Lago di Garda, ma può trovare utilizzo anche nel mondo del diporto, per una navigazione in grado di dare nuove emozioni - Repowere nella versione Business e Luxury prevede due motori elettrici da 20 kW ciascuno e può contare su un pacco batterie da 40 kWh (estendibile a richiesta) - Alla velocità di esercizio di 5/6 nodi l’autonomia è di più di 10 ore - È omologata per navigare in condizioni di mare con onda fino a due metri - Può navigare nelle zone di navigazione protette, interdette ai motori endotermici - Una giornata di navigazione con 6 € di spesa (costo indicativo per la ricarica di un pacco batterie standard da 40 kWh)
La visione Repower non riguarda solo il mezzo di trasporto, la barca, ma anche l’ecosistema dentro cui è inserita, a cominciare dall’infrastruttura: PALINA, lo strumento di ricarica intelligente e di design provvederà alla ricarica delle batterie di Repowere. Coerentemente con la missione di Repower, alla sua volontà di creare un sistema unico ed integrato per la mobilità elettrica tout court, i punti di ricarica servono non solo per fornire ”elettroni” a chi naviga, ma anche ad automobili, scooter e bici elettriche.
Acquisto o locazione? Una soluzione per tutte le esigenze
L’unicità dei servizi Repower permette scegliere in un ampio ventaglio di possibili formule contrattuali:
- Acquisto dell’imbarcazione e del pacco batterie
- Acquisto dell’imbarcazione e locazione del pacco batterie
- Locazione dell’imbarcazione (per un periodo massimo di 48 mesi, per poi restituirla o valutare un eventuale riscatto);
- Noleggio dell’imbarcazione con pilota (in questo caso il cliente riceverà una Repowerᵉ disponibile, comprensiva di pilota, per brevi periodi od eventi).
Due modelli, tre allestimenti Repowere è disponibile in due differenti modelli, Open e Cabinata, ciascuno dei quali prevede tre allestimenti che si differenziano per: tecnologia di costruzione adottata (laminazione tradizionale o infusione sottovuoto), dimensione del pacco batterie (da 20 a 100 kWh) e tipologia di optional richiesti (vedi schede allegate).
La ricarica dei pacchi batterie può avvenire allacciandosi alle tradizionali prese “blu” e “rosse” presenti in tutti i porti oltre che ai punti di ricarica Palina e Bitta di Repower.
Dopo Sestri Levante la presentazione di Repowere approderà sul lago di Varese dal 3 al 9 giugno in occasione dei Campionati Italiani Assoluti di Canottaggio per poi andare sul lago di garda dove farà diverse tappe facendo base a Sirmione nei mesi di luglio e agosto, e ad ottobre a Trieste.
- Superyachts mozzafiato da 24 a 56 metri di lunghezza (LOA)
- La propulsione ibrida e i pannelli solari riducono le emissioni di CO2 del 60%.
- Design...
Ti Potrebbe Interessare Anche
Sialia Yachts svela la tecnologia alla base della sua rivoluzionaria trasmissione...
- I sistemi avanzati alla base dei rivoluzionari cruiser ad alte prestazioni completamente elettrici di Sialia Yachts - La trasmissione, sviluppata...
VISION Yachts lancia il suo primo catamarano completamente elettrico E-Cat 80
- Ampie zone giorno e layout altamente personalizzabile - Potente sistema a batteria e 54 pannelli solari che generano 21,6 kW all'ora -...
Sialia 57 Deep Silence parteciperà al Miami International Boat Show 2025
- L'occasione perfetta per salire a bordo dello yacht di lusso completamente elettrico più avanzato al mondo - Lo yacht sarà esposto...
Silent Yachts costruisce per il futuro dopo un eccezionale 2024
- Nove SY62 in consegna nel 2025 - La nuova straordinaria ammiraglia SY80 sarà varata quest'anno - Presente al Palm Beach International...
Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la...
Il viaggio continua: Frauscher e Porsche presentano in anteprima mondiale al boot Düsseldorf 2025 la seconda barca sportiva 100% elettrica -...
Yamaha lancia al METS di Amsterdam il fuoribordo elettrico HARMO di nuova generazione...
- Nuove ed entusiasmanti applicazioni e configurazioni consentono l’utilizzo dei motori elettrici in un’ampia varietà di settori. -...
Confindustria Nautica: operativo il fondo per la rottamazione dei motori marini per...
Aalla misura, fortemente voluta da Condfindustria Nautica per sostenere la transizione ecologica del settore, sono destinati 3 milioni dieuro. Si...
Il nuovo marchio GX Superyachts lanciato al MYS 2024, unisce innovazione, comfort...
- Superyachts mozzafiato da 24 a 56 metri di lunghezza (LOA) - La propulsione ibrida e i pannelli solari riducono le emissioni di CO2 del 60%. - Design...
NatPower H insieme a GEKO-Inocel e Tullio Abbate realizzano il primo rifornimento...
Milano, 3 settembre 2024 – NatPower H - primo sviluppatore di infrastrutture innovative nel settore dell'idrogeno verde e della nautica da diporto...