HARMO di Yamaha Motor, l'innovativo sistema di propulsione elettrica su Capoforte SQ240i: le immagini della prova a Murano

L’incantevole isola di Murano è stata cornice del primo test mondiale del sistema elettrico fuoribordo Harmo by Yamaha, montato sull’elegante Capoforte SQ204i, nuovo brand del marchio Aschenez con il quale Yamaha prosegue saldamente la partnership stretta all’inizio del 2021.
HARMO è un propulsore elettrico integrato dotato di un controllo dello sterzo completamente nuovo. Si tratta di una soluzione tecnologica intelligente end-to-end composta da un’unità a propulsione elettrica, un telecomando e un joystick per un funzionamento più intuitivo.
L’obiettivo del test – per le caratteristiche intrinseche al motore e all’imbarcazione, dalle linee e forme pensate appositamente per la motorizzazione elettrica – è stato provare una navigazione che si discosti da quella “tradizionale”, dove quindi non conta la velocità, ma una nuova esperienza basata sulla preziosa connessione con la natura e ciò che essa può offrire, un modo rilassante di trascorrere il tempo libero, scoprendo ciò che spesso viene dimenticato: il silenzio, il suono dell’acqua, la sinfonia dei canti della natura.
Il luogo della prova, con canali stretti, ha permesso di testare nel dettaglio il funzionamento del motore elettrico Harmo e del joystick che consente una gestione ottimale e confortevole degli spostamenti.
“La scelta di provare Yamaha Harmo su Capoforte SQ204i a Venezia non è casuale” ha dichiarato Alessandro Russo, Marine division manager di Yamaha Motor. “La barca è stata proprio pensata per un utilizzo in una città fluviale o lagunare dove la preservazione dell’ambiente e del patrimonio artistico e culturale è fondamentale. Inoltre, torneremo a Venezia alla prossima edizione del Salone Nautico che, come Yamaha, pone grande attenzione all’ambiente e si fa promotore della propulsione elettrica per la salvaguardia del territorio”.
Yamaha e Harmo saranno infatti a Venezia in occasione del Salone Nautico in programma dal 31 maggio al 4 giugno 2023. A questo proposito, Alberto Bozzo, direttore Marketing di Vela spa e direttore commerciale del Salone Nautico di Venezia, dichiara: “L’imbarcazione che viene presentata e testata in laguna è la sintesi tra la qualità costruttiva artigianale italiana e la tecnologia e l’innovazione di Yamaha. Si tratta di un appuntamento che rientra nelle tappe di avvicinamento alla quarta edizione del Salone Nautico della prossima primavera, che vede Vela spa e il Comune di Venezia in prima linea per declinare nella nautica i temi della sostenibilità ambientale e dei processi di transizione ecologica”.
CARATTERISTICHE CAPOFORTE SQ240i
www.yamaha-motor.itwww.facebook.com/YamahaMarineItalia
Yamaha Motor Europe e Yamaha Motor Europe N.V. Filiale Italia
La mission di Yamaha Motor si basa sul principio di “Kando”. Il significato della parola giapponese “Kando” esprime la sensazione di profonda soddisfazione e intensa eccitazione che porta a un “aumento dei battiti” del cuore, generata da una esperienza ineguagliabile che supera le aspettative.
L’obiettivo di Yamaha è creare “Kando”, offrire ai clienti esperienze di eccezionale valore grazie alla qualità e alle prestazioni all'avanguardia dei prodotti tre diapason, arricchendo la vita delle persone nel mondo.
Yamaha Motor opera nel mercato globale in oltre 200 paesi ed è leader mondiale nel settore marino. Produce e commercializza la gamma completa di motori fuoribordo, la linea Waverunner di moto d’acqua e una line-up di accessori per la nautica.
Yamaha Motor Europe N.V. Filiale Italia distribuisce in esclusiva le imbarcazioni e i battelli Cantieri Capelli empowered by Yamaha, package di alto livello di affidabilità e tecnologia.
www.facebook.com/YamahaMarineItalia
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
ZEN Yachts chiude un round di finanziamento di 5,5 M € da parte di Ocean Zero LLC...
Zero Emission Nautic Ltd. - ZEN Yachts™ - chiude un round di finanziamento di 5,5 M € ricevuti dal fondo statunitense Ocean Zero LLC - annuncia...
Foiler the flying yacht’s producer plans to launch high-tech eVTOL flying car in...
The Enata Group announces development to the power of four - Enata is the producer of Foiler the flying Yacht - Enata Marine reveals Gen 2 of...
Capoforte SQ240i: esordio mondiale al Boot 2023 per la prima unità con entrobordo...
- Esposto la prima volta il primo modello elettrico firmato Capoforte con motorizzazione entrobordo Molabo ISCAD V50 - L’SQ240i è...
E1 Series - Rafael Nadal, la leggenda del tennis, nuovo team owner di E1
La leggenda del tennis Rafael Nadal si unisce al Campionato mondiale E1 UIM: sarà proprietario di una squadra Nadal condivide gli ideali...
Candela: ship emissions can be cut by 97.5%, by switching to foiling electric vessels,...
A study from The Royal Institute of Technology in Stockholm says emissions from ships could be reduced by 97.5% by switching from diesel vessels to a new...
Persico Marine e Zagato insieme per il PZ100.2
Nasce dalla collaborazione tra Persico Marine e Zagato il nuovo PZ100.2, motoscafo con propulsione elettrica a ...
Electric boat-builder Magonis debuts at Boot 2023 with a number of sustainable innovations...
The Spanish boat-builder of pure electric boats will have on display two units of its Wave e-550 equipped with the MAG Power 30kW Magonis’ MAGBuoy...
Idroscalo di Milano: 12-13-14-maggio 2023 seconda edizione del EBS-Electric Boat...
C’è grande fermento per l’organizzazione della II edizione di EBS-Electric Boat Show, l’unica manifestazione in Italia dedicata...
Il nuovo Capoforte SQ240i con entrobordo elettrico Molabo ISCAD da 50kW pronto per...
- Per la prima volta il primo modello elettrico firmato Capoforte sarà visibile con motorizzazione entrobordo Molabo ISCAD V50 - L’SQ240i...