Il Marina di Riva di Traiano - Civitavecchia (Roma)
Uno dei più importanti approdi turistici italiani

Uno dei più importanti approdi turistici italiani
A 60 chilometri da Roma lungo la via Aurelia, tra S.Marinella e Civitavecchia, il Porto turistico Riva di Traiano è un moderno marina dotato di 1180 posti barca, 1100 posti auto individuali, 80 esercizi commerciali, amplissimo parcheggio per visitatori e ospiti, tutti i servizi di accoglienza e assistenza alla navigazione e di un attrezzatissimo cantiere .
I posti barca, da 9 a 42 metri, già realizzati di larghezza adeguata alle nuove tendenze progettuali, si sviluppano lungo 12 pontili in cemento con pavimentazione in cotto e lungo 1500 metri di banchine. I fondali vanno da un minimo di m. 2,5 per i posti più piccoli fino a mt.6 garantendo così la fruizione della struttura a qualunque imbarcazione.
Ogni posto barca è, ovviamente, dotato di attacco individuale per acqua e luce e di una trappa per l'ormeggio al corpo morto. Numerosissimi e ben distribuiti i servizi igienici e le docce. L'intero complesso portuale è coperto da un sistema di videosorveglianza digitale e da un cablaggio wireless all'avanguardia per la connessione Internet da ogni singolo posto barca o esercizio commerciale, sia da personal computer che da telefono cellulare. L'operatività della torre di controllo e l'assistenza all'ormeggio sono h24 per 12 mesi l'anno, mentre l'ingresso da terra è sorvegliato da guardie giurate sempre h24. Sono scelte gestionali onerose ma che rispondono a standard qualitativi di eccellenza.
Tel. 076630201 - Fax 0766500696
e-mail: direzione@rivaditraiano.com
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Le Cinque Terre (SP)
Le Cinque Terre sono un frastagliato tratto di costa della riviera ligure di levante situato nel territorio della provincia della Spezia tra Punta Mesco...
Isola di Sant'Andrea - Gallipoli (LE)
L'Isola di Sant'Andrea è una piccola isola del Mar Ionio che appartiene amministrativamente al comune di Gallipoli, in provincia di Lecce, nella...
Marina di Nettuno, la storia della portualità turistica italiana, entra in Assonat...
Il Marina di Nettuno, inaugurato nel 1986, è tra le strutture che meglio interpretano la storia della portualità turistica italiana e la...
Isola Piana - Sulcis (CI)
L'isola Piana è un'isola che fa parte dell'arcipelago del Sulcis all'estremità sud-occidentale della Sardegna. L'isola ha un'estensione...
Isola di Palmaiola - Arcipelago Toscano (LI)
L'Isola di Palmaiola (Latino: Columbaria) è un'isola minore dell'Arcipelago Toscano. Nel XIII secolo è ricordata (Annali del Caffaro) come...
L'Isuledda o isola dei Gabbiani (OT) - Mare, sole e tanto sport
L'Isuledda, conosciuta anche come isola dei Gabbiani, è un'area di circa 180.000 m², circondata quasi totalmente dal mare, unita alla terraferma...
Isole di Razzoli e Santa Maria - La Maddalena (OT)
Le isole di Razzoli e Santa Maria appartengono all'arcipelago di La Maddalena all'estremo nord della Sardegna presso le bocche di Bonifacio. Costituiscono,...
Agropoli (SA) - Porta del Cilento
Agropoli è un comune della provincia di Salerno, in Campania. Importante centro costiero situato nelCilento, alle porte occidentali delParco...
Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo (OT)
Situate vicino alle coste nord-orientali della Sardegna, non lontano in linea d'aria dalla famosa Costa Smeralda,le isole di Tavolara, Molara e Molarotto...